Guglielmi è stato candidato sindaco di Pomezia nel 2002
Addio Angelo
Angelo Guglielmi si è spento a Roma l’11 luglio scorso aveva 93 anni. Grande direttore di Rai 3, per un periodo ha legato la sua vita a Pomezia. Infatti Guglielmi è stato candidato a sindaco del centro-sinistra nelle elezioni amministrative del maggio 2002, battuto al primo turno dal candidato del centro-destra, l’europarlamentare Stefano Zappalà.
Fu una campagna elettorale tra due persone che si stimavano, entrambe di spessore. Qualche mese dopo Guglielmi si dimise dalla carica di consigliere comunale. La sua prestigiosa candidatura, come quella dello stesso Zappalà arrivò dopo lo scandalo della famosa tangentopoli pometina e fu una scelta dei partiti nazionali di voltare pagina con due importanti personaggi. Guglielmi ha lasciato a Pomezia il ricordo di un personaggio poco addentro alle questioni locali, in compenso era una persona colta, sicuramente di un altro livello rispetto alla politica locale.
A.S.
Disponibile dal prossimo anno e prodotto dal centro ricerche di Alfasigma
A Pomezia lo spray antiCovid
In questo ultimo mese sulla stampa nazionale è stata data la notizia che presso il nuovo centro ricerche “Marino Golinelli” dell’Alfasigma di Pomezia si stava mettendo a punto uno spray anticovid disponibile già dal prossimo anno.Già dal marzo scorso era apparsa sui giornali la notizia di uno studio tutto italiano pubblicato sulla rivista scientifica “MolecularTherapy” che descriveva frammenti anticorpali umani inalabili, efficaci contro il Covid. E già allora apprendemmo che a quello studio ci stavano lavorando un gruppo di ricercatori del Laboratorio di Biotecnologia centro polifunzionale Labio 4.0 Marino Golinelli di Pomezia e del Dipartimento di Biologia dell’Universita di Tor Vergata,
La nota dell’Alfasigma spiegò che grazie a dieci donazioni di sangue di medici e operatori dell’ospedale di Bergamo sopravvissuti al Covid, i nostri ricercatori hanno isolato sei anticorpi capaci di neutralizzare la proteina Spike responsabile dell’ingresso del virus nell’organismo.
Un’autentica innovazione in grado di bloccare l’infezione sin dall’inizio e che, grazie alla formula spray, consentirà una sorta di “autogestione” del paziente, con un abbattimento dei costi ospedalieri.
Il centro Labio 4 è stato inagurato nel settembre del 2021 all’interno dello stabilimento Alfasigma di Pomezia, presente il fondatore di questa importante azienda italiana, il centenario Marino Golinelli, a cui fu intitolato il centro ricerche poi deceduto il febbraio scorso.
E’ da sottolineare che ancora una volta il nostro polo farmaceutico, dove operano centri di ricerca di assoluto valore, si conferma una eccellenza mondiale. A.S.