Ennesimo riconoscimento per il nostro concittadino musicista e compositore
Il musicista Panunzi al top
Ennesimo riconoscimento per il nostro concittadino Stefano Panunzi, ex docente di musica dell’I.C Orazio e affermato musicista e compositore a livello internazionale. Il suo ultimo video “I am!” è stato premiato in diversi Festival sia per meriti musicali che narrativi. Al suo attivo ha diversi album che spesso hanno scalato la classifica di gradimento popolare e della critica specialistica all’estero e diventando svariate volte il disco del mese in diverse radio europee.
Ma come spesso accade “Nessuno è profeta in patria…” come qualcuno scrisse, nonostante collaborazioni eccellenti nei suoi album con musicisti di calibro mondiale tra cui Jakko Jakszyk, Gavin Harrison, Pat Mastelotto (King Crimson), Richard Barbieri (Porcupine Tree, Japan), Theo Travis (Gong, Robert Fripp), Robby Aceto (David Sylvian, The Heads) e il compianto Mick Karn (Japan).
Sette al momento i premi ricevuti, all’Absurd Film Festival, al Milan Gold Awards International Film Festival, al Roma Short Film Festival, due al Florence Film Awards per la musica e l’originalità, al Reale Film Festival e all’Hollywood On The Tiber Film Awards. Ma tutto ciò grazie all’incontro con il regista Adamo Mastrangelo, con il quale ha edificato un rapporto di proficua collaborazione anche in previsione di nuovi video per l’uscita imminente di ”Pages from the Sea”, il nuovo album di Panunzi.
Alcuni cenni sul video tratto da una poesia omonima di John Clare, poeta inglese del tardo romanticismo, scritta in manicomio, in un momento di totale follia e solitudine. Girato nella zona di Torvajanica e le dune di Campo Ascolano la storia del video racconta di un uomo che viene rincorso dal proprio inconscio sotto le sembianze dello stesso protagonista affinché riesca a fargli affiorare i lontani ricordi per ritrovare la consapevolezza di sè e del mondo perduto. Riuscirà a tale proposito?
Il video è visibile su YouTube: Stefano Panunzi – I am!
T.S.
Francesca Bruni Ercole è una promettente attrice e modella
Brava Francesca
La nostra concittadina Francesca Bruni Ercole a soli vent’anni, pur continuando a studiare teatro, è già una promettente modella e attrice. La Pro Loco di Pomezia due anni gli attribuì un importante primo premio per un video realizzato in collaborazione con gli studenti del Picasso, che illustrava il nostro territorio. Una buona parte di questo successo è dovuto anche grazie alla voce narrante, quella di Francesca Bruni Ercole che già allora dimostrò di avere una voce bellissima ed espressiva.
“Nel 2021 – mi ha detto Francesca - ho iniziato a prendere parte ad alcune delle nuove iniziative televisive e fotografiche legate al bodypositive (nonché il normalizzare corpi diversi e quotidiani che si astengono dagli standard sociali della “perfezione tossica”). Alcune delle iniziative alle quali ho preso parte:
- Pubblicità X-Factor inclusiva (Agosto 2021) nel ruolo di una dei protagonisti.- Pubblicità di Vinted (Novembre 2021) nel ruolo della protagonista e voce narrante pubblicitaria.- Pubblicità Lines è (Settembre 2022) nel ruolo di una delle protagoniste.- Pubblicità Adidas esposta nello store Adidas Official di Via del Corso come modella Curvy e promoter del brand. Lo spot di XFactor è uno spot inclusivo nel quale il motto era “Libero di essere chi sei, sempre”.
In esso ho rappresentato, grazie a Sky, la comunità Curvy per la prima volta in una pubblicità italiana. Per XFactor ho cantato una canzone dei Maneskin (zitti e buoni) e ho conosciuto tutti i giudici dell’edizione 2021 (Manuel Agnelli, Emma Marrone, Mika e Ellraton). Nella pubblicità di Vinted stessa cosa, sono andata a Milano per girare una pubblicità inclusiva e hanno usato la mia voce anche per le pubblicazioni online (radio, social etc.) Per la pubblicità di Lines è stessa cosa, ho prestato la mia voce anche per le pubblicità online. In poche parole per tutte le pubblicità ho rappresentato tutte le persone in carne nel mondo e molte volte non vengono prese in considerazione per il loro fisico”.
Chapeau Francesca!
T.S.