Il pilota pometino, dopo aver vinto il Trofeo Legend della Nascar europea, punta in alto anche con il supporto di Divisione Resine ed EdilRocchi
Max Lanza all’attacco dell’Europa
Tra mito e passione prosegue l’avventura della Nascar sui circuiti dell’Europa, la tappa italiana sarà a luglio a Vallelunga e vedrà correre sulla pista romana, il pilota Max Lanza. È una storia di amicizia, voglia di emergere e primeggiare quella che lega Max Lanza, pilota che ha fatto di Pomezia la sua seconda casa, e due realtà pontine come Divisione Resine ed EdilRocchi. Le due aziende si sono unite al pool di sponsor che permetteranno quest’anno a Max Lanza, alla guida di una Chevrolet Camaro, di affrontare una nuova stagione nel campionato europeo Nascar, nella Divisione che vede al via tutti i piloti professionisti.
“È una magnifica avventura e sono orgoglioso che la mia Pomezia, città che mi ha dato tanto e dove ho anche stabilito la mia azienda, faccia la parte del leone in questo progetto. Ho già vinto il Trofeo Legend della Nascar europea, dallo scorso anno ho alzato l’asticella dei miei obiettivi e voglio essere protagonista tra i professionisti” ha raccontato Max Lanza, titolare di Cepi Engineering e pilota EuroNascar dal 2018.
“Sono auto fantastiche, vecchia scuola, cambio manuale, 450 cavalli e zero aiuti. Qui il pilota fa ancora e tanto la differenza. Sono auto molto fisiche e questo ci permette di regalare gare molto divertenti per i tanti appassionati”.
Il campionato europeo Nascar affronterà anche una tappa italiana: “E sono orgoglioso che ancora una volta sarà la mia Vallelunga, la pista di casa di tutti noi, ad ospitare la tappa italiana. Anche questa volta sarà una magnifica festa, vi aspetto tutti in pista l’8 e 9 luglio”.
“Correre in Nascar ti dà una grande visibilità ma richiede un impegno, anche economico, notevole ed è qui che Lorenzo Licata e Alessandro Rocchi, rispettivamente a capo di Divisione Resine e EdilRocchi, mi hanno fornito un supporto fondamentale per poter correre in tranquillità e con i migliori mezzi possibili la mia stagione. Siamo accumunati dalla stessa voglia di crescere, vincere e portare con orgoglio le nostre radici sui palchi più belli d’Europa.”
La stagione EuroNascar parte in Spagna, a Valencia, sulla stessa pista che ospita le gare della MotoGP. In Italia l’appuntamento è per l’8 e 9 luglio sulla pista di Vallelunga.
Gli amanti della Nascar, che per ovvi motivi, possono seguirla solo in televisione, potranno vivere le emozioni di queste gare, ammirando da vicino i campioni di questa specialità che, richiamano una storia di avventura e di passione che affonda le sue radici in tempi lontani, e che promuove le stesse sensazioni di storia e di amore per i motori come lo sono le gare di rally e per le gare motoristiche in genere.
S.Me.