Il più grande torneo amatoriale dell’estate 2023
1° campionato di padel
La novità dell’estate 2023 è il super campionato estivo che nasce dalla collaborazione tra Padel Nel
Lazio A.S.D e CampiOnLine.
Con la partecipazione di tutti i circoli di Roma e litorale iscritti al portale CampiOnLine vedremo
sfidarsi 300 coppie, divise tra livelli Gold e Silver, per accaparrasi i numerosi premi.
Tra questi spicca l’imperdibile Clinic riservata ai vincitori con istruttori spagnoli del WORLD PADEL TOUR e un soggiorno all’estero per 2 persone. Altri premi di qualità attendono secondi e terzi classificati. Per tutti gli altri ci saranno la lotteria con favolosi premi e la soddisfazione di aver
partecipato alla prima edizione di questo campionato che entrerà presto nella storia del padel del
centro Italia. Inoltre non possiamo non menzionare l’esclusiva maglietta dell’evento prevista per
tutti i giocatori con la quota d’iscrizione iniziale di 35 euro.
Le iscrizioni sono aperte sul sito di CampiOnLine a tutti i padelisti che hanno voglia di rendere unica la loro estate, suddivisi nelle tre categorie previste di misto, maschile e femminile. Da giugno poi si potrà assistere alle varie partite in questi circoli meravigliosi e moderni scelti uno ad uno appositamente per rendere ancora più memorabili le tappe. I curiosi possono sbirciarne l’elenco sul sito web dove si può già avere accesso a tutte le regole e i dettagli creati per dar vita a un campionato impeccabile. La fase a gironi andrà avanti nei mesi di giugno e luglio mentre si dovrà attendere settembre per la fase finale. Ciliegina sulla torta sarà proprio la location della finalissima tanto attesa che si svolgerà presso un circolo mozzafiato di cui non sveliamo ancora il nome. È qui che i giocatori potranno usufruire di una struttura all’avanguardia dove dar vita al loro gioco straordinario mentre gli ospiti potranno godersi il clima estivo e un drink rinfrescante davanti uno spettacolo sportivo. Che dire? Ad agosto finiscono le ferie, ma non le esperienze! Regola principale: divertirsi! E che vinca il migliore!
Www.campionline.com, www.padelnellazio.com, ed i numeri per informazioni Enrico 3921804959 e Armando 3385358943
Roberta Battiniello
Le ragazze dell’IC Via della Tecnica hanno vinto il titolo provinciale S3
Una squadra di talento
Una squadra femminile dal talento incontrastato: palleggiatrici e schiacciatrici da urlo! Si tratta delle pallavoliste dell’IC Via della Tecnica che, lo scorso 18 aprile, hanno strabiliato docenti e spettatori salendo al primo posto del podio provinciale S3. Al San Paolo Ostiense, presso la Capitale, si disputavano infatti semifinali e finali. È lì che le campionesse, lasciando tutti con il fiato sospeso, sono state protagoniste di una leggendaria rimonta. Da non credere, sul punto ormai di confidare nel secondo posto, la lucidità del gruppo, sostenuta dalla grinta e da quel tanto di tecnica che basta, ha fatto la differenza!
“La partita stava per finire, e male. Il punteggio era 14 a 9 per gli avversari, quando il set terminava a 15: non mi sono persa d’animo, sono entrata in battuta e con una serie di punti consecutivi ho portato la squadra alla vittoria”, ammette Aurora con l’aria festosa di chi, giustamente, trionfa. Riconosce d’altra parte Ludovica: “la nostra squadra è bella e affiatata” ed è per questa particolare combinazione di virtù, probabilmente, che le giocatrici hanno potuto optare per una tenuta psicologica mostruosa. Cannavò Aurora, Longo Camilla, Giampaoli Noa, Talevi Vittoria, Poggi Letizia, Cagliari Ginevra, Felicetti Ludovica, sono i nomi delle ragazze, promesse sicure, che immaginiamo già come collezioniste di future vittorie. L’Istituto, del resto, si è difeso molto bene anche sul versante maschile: la squadra dei ragazzi ha conquistato brillantemente il quarto posto; è vero, una medaglia di legno, che tuttavia “vale oro”, dicono i docenti del Dipartimento di Educazione Fisica, “perché nessuno dei ragazzi gioca a pallavolo fuori scuola”. Un premio che va quindi condiviso con i professori, abilissimi evidentemente nel far fruttare le due ore settimanali di attività fisica in palestra. È un merito sottolineato senza remore anche dalle ragazze. Unanimi, vogliono dedicare la loro vittoria “ai professori, che hanno sempre creduto nella squadra, anche nei momenti più brutti. Il preside Colucci, entusiasta dei risultati, nonché della passione dei docenti della scuola, ha pronunciato parole di stima e approvazione, consegnando una rosa a ciascuna campionessa, congratulandosi sinceramente per la bravura.
Marta Mariani
Stoppato lo United Volley
Si ferma a otto la sontuosa striscia di vittorie della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Nel big match casalingo di sabato scorso, in un PalaCupola gremito e ribollente di entusiasmo, le ragazze di coach Gianluca Tarquini hanno ceduto per 3-1 (22-25, 25-22, 21-25 e 21-25) contro le pugliesi del Melendugno, anche loro reduci da dieci vittorie consecutive. E’ la schiacciatrice classe 1989 Deborah Liguori (ritratta nella foto di Massimiliano Natale) ad analizzare la sfida: “Nei momenti più importanti ci è mancato qualcosa, ma comunque non abbiamo mai mollato. Dopo aver perso il primo set, abbiamo recuperato nel secondo, poi dopo è venuta fuori l’ottima squadra avversaria, ma noi abbiamo dimostrato il nostro valore. All’andata avevamo vinto e loro si sono riscattate nella sfida di ritorno”.
La Liguori, nonostante la lunga carriera, è rimasta colpita dall’atmosfera del palazzetto dello sport pometino: “L’ambiente era bellissimo, l’impianto pieno di gente: c’è stato un tifo corretto e di grande sostegno, una vera festa. E’ veramente molto stimolante per un’atleta giocare questo genere di partite in un’atmosfera simile. Ringrazio tutti i nostri tifosi per il supporto, peccato non aver regalato loro una vittoria”. L’interruzione della striscia positiva non avrà ricadute, secondo la Liguori: “Questo gruppo ha dimostrato di avere il carattere giusto per superare eventuali momenti di difficoltà”.
Lo United Volley Pomezia occupa il quarto posto, ad una sola lunghezza da Messina e quindi dai play off: “Questo è un campionato molto strano ed equilibrato, ora vogliamo giocarci queste ultime due partite al meglio e poi vedremo cosa dice il campo. Affronteremo prima Baronissi fuori casa e poi Fiamma Torrese in casa: non hanno grandi stimoli di classifica, ma sono le avversarie peggiori perché possono giocare con la testa libera. Noi comunque non possiamo fare calcoli: servono due vittorie piene, poi bisognerà attendere i risultati di Messina che tra l’altro giocherà con le stesse nostre avversarie, ovvero Fiamma e Baronissi. Il play off sarebbe il giusto premio per un grande girone di ritorno: dispiace per i punti persi all’andata, ma abbiamo fatto comunque un ottimo campionato” conclude la Liguori.
Area comunicazione