CAMPIONATO DI SERIE C - Inizio di stagione agonistica brillante per il sodalizio della palla ovale anziate all’esordio casalingo
Il Rugby Anzio supera il Ceccano per 48 a 7
Comincia nel migliore dei modi la stagione del Rugby Anzio Club nel campionato di serie C. All’esordio casalingo il Fabraternum Ceccano è stato regolato con un perentorio 48 a 7. Domenica infatti iniziava la prima tranche della stagione, quella che porterà successivamente alla formazione dei gironi per la “fase promozione”, con la formazione di Ghellini che era impegnata in casa. Il match ha visto un dominio territoriale indiscusso dei biancazzurri, che non permettevano all’avversaria praticamente di sorpassare la metà campo per tutto il primo tempo. Sfruttando una netta superiorità in mischia e in touche, l’Anzio nella prima frazione marcava per tre volte. Subito con Alimonti a cui faceva seguito la trasformazione di Santarcangelo, quindi con Giovanni Pacchiarotti che finalizzava sulla bandierina un’azione dei tre quarti e ancora con Rumbolà che sorprendeva la retroguardia avversaria battendo velocemente un calcio di punizione per il 17 a 0 parziale. Identico copione anche nella ripresa, durante la quale arrivavano nell’ordine le mete di Troiano (ancora su calcio di punizione battuto velocemente) e di Santarcangelo che indovinava una bella percussione a metà campo, prima dell’unica segnatura ospite per il 27 a 7 temporaneo. Da lì si susseguivano le ultime marcature del match: ancora Santarcangelo, quindi Bighi che finalizzava una bella azione corale e Pacchiarotti per il 48 a 7 finale. Una prestazione soddisfacente, considerato che molti automatismi alla prima di campionato possono ancora non essere perfetti, e soprattutto un ottimo modo per iniziare una stagione nella quale l’Anzio è chiamato a recitare un ruolo da protagonista.
La RAC scenderà in campo, per la seconda partita della “fase promozione”, domenica 22 ottobre in trasferta contro il Kiwi Cisterna.
Nel prossimo fine settimana invece saranno di scena, sabato, la rappresentativa Under 14, mentre domenica sarà il turno dell’Under 12 e, a Ciampino, della formazione Touch per la prima tappa del circuito regionale.
Rugby Anzio Club
Calendari serie C
E’ stata definita dal Comitato Regionale Lazio la formula e il calendario della prima fase (detta di “qualificazione”) del campionato di serie C 2023-2024 di rugby. Partenza domenica 8 ottobre con l’esordio in casa contro il Ceccano, termine il 10 dicembre. Come lo scorso anno, infatti, la stagione si dividerà in due parti distinte.
La prima vedrà al via 21 squadre, ordinate in un ranking (dove peraltro il Rugby Anzio Club è al primo posto) che include anche le formazioni abruzzesi.
Da qui la divisione in sei gironi, tre da tre squadre e altri tre da quattro. La formazione biancazzurra è stata inserita nel raggruppamento A insieme a Fabraternum Ceccano e Cisterna Rugby, contro le quali giocherà un girone all’italiana con partite di andata e ritorno, in queste date.
Rugby Anzio Club-Fabraternum Ceccano (andata 8-10, ritorno 5-11)
Fabraternum Ceccano-Cisterna Rugby (andata 15-10, ritorno 12-11)
Cisterna Rugby-Rugby Anzio Club (andata 22-10, ritorno 19-11)
A quel punto il 3 dicembre si scontreranno in partita secca la 1ª contro la 2ª, la 2ª contro la 1ª e la 3ª contro la 3ª dei gironi A contro B, C contro D, ed E contro F. Essendo l’Anzio nel girone A, troverà la sua avversaria tra Segni, Bisonti Frosinone e Primavera Rugby, formazioni del girone B.
Questi incontri serviranno a stabilire poi gli accoppiamenti per l’ultimo atto, un ulteriore scontro diretto che determinerà le posizioni definitive di questa prima fase, dalla prima alla ventunesima.
A quel punto la Fir, in base alle posizioni risultanti, formerà i gironi della cosiddetta “fase promozione” della serie C riservata alle squadre con graduatoria migliore, e alle “Coppe Regionali”.
Ufficio stampa
Rugby Anzio Club
Circolo Scherma
Il 23 e 24 settembre è stata svolta al Palariccia la 1ª prova regionale di qualificazione - Open SPF/SPM con la partecipazione dei nostri 18 atleti del Circolo Scherma Anzio. Siamo felici di questo coinvolgimento e della dedizione che mettono nelle competizioni, vanno i complimenti a Roberto Bezzini e Andrea Culla che sono riusciti a portare la Qualifica Nazionale Open Assoluti che si svolgerà il 24-26 novembre in Veneto a Caorle metropolitana di Venezia.
Venerdì 29 e il 3 settembre si è tenuta il Circuito Europeo Under17 a Napoli, sono stati chiamati a partecipare Andreas Stefanetti, Lorenzo Cafarotti e Matteo Di Noia tutti e tre atleti del Circolo Scherma Anzio, sono riusciti ad affrontare questa competizione a testa alta, bravissimi e speriamo che continueranno con l’aumentare della loro forza e tecnica e portare nuovi traguardi sia a loro stessi che ai maestri e dirigenti della società.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato a queste competizioni ed aver portate un’esperienza e anche una crescita.
Circolo Scherma Anzio
Stagione agonistica rovente
Riparte la stagione agonistica del team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti. I ragazzi dopo lo straordinario risultato dello scorso anno ricominciano la propria attività sportiva con la partecipazione a un evento dedicato agli sport da combattimento che si terrà nella Capitale nel mese di ottobre. Saranno invece, per ora, tre gli incontri previsti per il mese di novembre in terra Tosacana, per poi arrivare a dicembre con la probabile partecipazione ad una manifestazione di caratura internazionale prevista a Milano.
I primi al ritorno sul ring saranno Kevin Quiese, Mammadov Don e il ritorno sul ring di Claudio Tomasso e Leonardo Conte. Questi atleti tutti provenienti da un’ottima stagione agonistica saranno chiamati a confermare quanto fatto e a cercare di alzare il livello per puntare poi alla partecipazione di eventi di notevole caratura. Spazio anche per Cristian Febbrili, Garofalo Maurizio, Gabriel Galoni e Giovannini Ascanio. Anche loro si sono distinti nella stagione agonistica passata e avranno modo di essere impegnati in molte competizioni per tutto il 2023 e la stagione agonista 2024.
Insieme a loro ci saranno anche i giovanissimi, per loro attività agonistica comincerà nel mese di novembre. In preparazione dopo un lungo stop dalle competizioni anche Simone Ciriello.
L’atleta di Fabrizio Falconetti si è distinto negli anni passati conseguendo ottimi risultati e combattendo in competizione di ottimo livello. Per lui il rientro è previsto per la fine di novembre in un galà che si terrà a Roma sarà posticipato moto probabilmente nel mese di Dicembre. Spazio anche agli esordienti, nel mese di dicembre è prevista una competizione che verrà la partecipazione di atleti novizi e dove il team anziate si presenterà molti nuovi atleti.
La società è a lavoro per garantire ai propri atleti una stagione agonistica ricca di opportunità e di buon livello. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e sostengono nelle loro attività agonistica.
Silvia Palma