5ª Giornata Campionato di calcio Serie D
Anzio-Cassino 1-0
Vittoria pesante per l’Anzio di mister Guida, che dopo una gara molto tirata trova l’acuto decisivo di Giordani nel finale.
LA PARTITA
Tre punti d’oro. L’Anzio riprende la marcia dopo le due sconfitte esterne consecutive, trovando tre punti molto preziosi contro il Cassino di mister Carcione.
La seconda vittoria stagionale proietta i neroniani all’ottavo posto in classifica con sette punti all’attivo, ma soprattutto, andando oltre i numeri, conferma che il team di Guida non muore mai, vantando uno spirito che potrebbe fare la differenza nella corsa salvezza. La gara di oggi sembrava destinata a un pari scontato, anche perché il match ha vissuto rare emozioni e non ha mai visto il controllo pieno della contesa da parte di una delle due compagini.
L’Anzio però anche nel momento più delicato del match non si è disunito e nel finale la differenza l’ha fatta la classe e il fiuto del goal di Marco Giordani, tornato a vestire la maglia anziate forte della carica speciale arrivata dalla conquista dell’Europeo di Beach Soccer. Tornando al match, come detto la cronaca offre pochi spunti: le due squadre si fronteggiano con grande agonismo ma senza mai trovare fluidità nella manovra: dopo appena due minuti ci prova Busti con una conclusione dopo corner che viene ribattuta sul più bello.
L’unica azione corale è targata Anzio: all’ottavo minuto Gennari è abile a ripartire in progressione offrendo una bella palla a Lilli, il cui tiro termina di poco fuori. Nella ripresa il copione varia di poco: le due compagini appaiono bloccate, probabilmente la posta in palio è alta, perché entrambe non possono permettersi un altro passo falso in classifica.
Al 17’ brivido in area anziate: Tortolano calcia una punizione tagliata, ma Ingretolli davanti a Perna sbaglia lo stop e mette fuori. Al 23’ è ancora Tortolano a rendersi insidioso su calcio piazzato, il suo tiro spizza il palo spegnendosi sul fondo.
Nel finale la gara vive sul filo dell’equilibrio, che viene spezzato da Giordani: la punta neroniana assomiglia a un avvoltoio e su un rinvio errato della difesa ospite si inserisce in area e fulmina Stellato facendo impazzire di gioia il popolo anziate. Domenica prossima l’Anzio vola in Sardegna per un altro match importante contro l’Atletico Uri, che proprio oggi si è rimesso in carreggiata espugnando il terreno della Cavese.
ANZIO- CASSINO 1-0
MARCATORI: 39’st Giordani (A).
ANZIO: Perna, Buatti, Busti, D’Amato, De Simoni, Gennari (25’st De Gennaro), Mincione, Bencivenga, Lilli, Flores Heatley, Giordani (41’st Ranieri). A disp: Rizzaro, Catarinozzi, Selvadagi, Plebani, Lo Fazio, Cantoni, Falconio. All: Guida.
CASSINO: Stellato, Raucci (33’st Cavaiola), Cocorocchio (40’st Cavaliere), Darboe, Lazazzera, Mileto, Mazzaroppi (20’st Maciariello), Lucchese, Bianchi (16’st Evangelista),Tortolano, Magliocchetti (9’st Ingretolli). A disp: Imbastaro, Sinopoli, Caiazzo, Tullio. All: Carcione.
ARBITRO: Sig. Traini di S. Benedetto del Tronto
ASSISTENTI: Sig. Zugaro di L’Aquila, Sig. Mocci di Oristano.
NOTE: Ammoniti: Gennari (A), Bencivenga (A), Cantoni (A), Mileto (C), Lucchese (C), Tortolano (C). Angoli: 4-5. Recupero: 1’pt, 6’st.
Marcello Bartoli
Add. Stampa Anzio Calcio
37ª Edizione. Vincono il Vismara 46 Duende e il First 40 Sayann
Coppa Asteria ad Anzio
Il Circolo della Vela di Roma ha organizzato nel fine settimana la 37ª edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno.
Vento leggero da Sud Est in partenza, che nel corso della mattina di sabato è aumentato per poi girare a Ponente, avvantaggiando chi aveva scelto di posizionarsi più al largo.
Il Ponente ha consentito al gruppo dei primi, con in testa Duende, di arrivare da Anzio velocemente a Ponza, lasciare a dritta Zannone per poi scendere fino a Ventotene.
Scesa la notte la brezza è calata, tanto da far decidere al Comitato di Regata composto da Emanuela Proietti ed Enrico Maria Ragno, di ridurre la regata proprio al cancello di Ventotene.
I Line Honour vanno proprio a Duende, Vismara 46 di Raffaele Giannetti (CN Riva di Traiano) con Michele Vaccari al timone, arrivato a Ventotene in 11 ore e 47 minuti.
Duende si aggiudica il successo overall come primo nella classifica in compensato ORC, aggiudicandosi quindi sia il Trofeo Agostino Straulino, offerto dalla Marina Militare per il primo in tempo reale, sia il Trofeo Asteria per il primo classificato in ORC. Secondo classificato ORC il First 40 Sayann di Paolo Cavarocchi (LNI Anzio). Terzo posto per il Salona 41 Raggio di Sole di Luciana Fiumara (Nettuno YC).
In IRC successo di Sayann, che precede Raggio di Sole. Terzo posto per il First 45 Orion E-Cubit di Vele al Vento (Circolo della Vela Roma). A Sayann va quindi l’Asteria Challenge Trophy per il vincitore in IRC.
Primo della classifica per due è stato l’X-332 Sport Old Fox di Paolo Iovenitti con Marco Buglielli.
La premiazione si è svolta nel tardo pomeriggio di domenica sulla terrazza del Circolo della Vela Roma. Appuntamento al 2024 con la 38ma edizione.
Una regata dal ricco albo d’Oro e dalla rotta decisamente affascinante, che merita di crescere nei prossimi anni.
La Coppa Asteria è stata organizzata dal Circolo della Vela di Roma in collaborazione con la sezione di Anzio della Lega Navale Italiana, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e la preziosa collaborazione del Marina di Nettuno.
Informazioni e classifiche asteriacup.com
Foto di Giuseppe Lupinacci