Otto secoli di arte
Venerdì 13 gennaio alle 18,00 presso l’aula consiliare Luigi Meddi in Piazza Roma 1 - Aprilia nuovo appuntamento del ciclo “Otto secoli di arte” organizzato dall’Associazione L’Occhio di Horus APS. Ingresso libero.
L’incontro è dedicato ad analizzare il trionfo del Rinascimento nel Cinquecento attraverso l’analisi di alcune opere dei principali protagonisti, da Leonardo da Vinci a Michelangelo e Raffaello.
Il passaggio del testimone è avvenuto tra la geometra Alessandra Scaraggi ed il geometra Giorgio Lucchetta
Staffetta all’associazione geometri
Si è svolta recentemente l’assemblea annuale dell’Associazione Geometri Aprilia (AGA) durante la quale il presidente geom. Alessandra Scaraggi, in carica dal 2013, ha ringraziato tutti gli associati ricordando le varie iniziative svolte negli anni di presidenza ed ha passato “il testimone” al geometra Giorgio Lucchetta eletto all’unanimità dai presenti. Il Direttivo che lo affiancherà nel lavoro dei prossimi anni, sarà costituito dai seguenti professionisti associati: Geom. Alessandro Fugante – Vicepresidente, Geom. Izzo Mauro – Segretario, Geom. Mattia Bonifazi – Tesoriere, Geom. Pasqualino Fusco – Consigliere, Geom. Roberto Cavallaro – Consigliere, Geom. Francesco Perilli – Consigliere.
Dopo l’elezione dei consiglieri, il presidente Lucchetta ha ringraziato gli intervenuti per la fiducia accordata: “Siamo pronti, insieme al Direttivo, a metterci in gioco per la Città di Aprilia, ringrazio l’Assemblea tutta ed il resto del consiglio direttivo formato da persone competenti e motivate, un mix di figure di comprovata esperienza nella professione e giovani con voglia di crescere e imparare”.
Al nuovo Presidente i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutti gli iscritti. Proprio in queste ultime settimane l’amministrazione comunale ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il collegio dei geometri di Latina per i tirocini formativi dei giovani geometri. La firma è avvenuta in aula consiliare Luigi Meddi all’interno del seminario “Lo sportello Unico dell’edilizia, procedimenti, criteri iter e normative” organizzato dal Collegio provinciale Geometri. Presenti al pomeriggio di studi coordinati dalla ormai ex presidente dell’associazione geometri Aprilia Alessandra Scaraggi, il sindaco di Aprilia Antonio Terra insieme all’assessore all’urbanistica Giorgio Giusfredi, il presidente del collegio provinciale Geometri Latina Antonio D’Angelis, il consigliere del collegio provinciale Geometri Latina Alfonso Longobardi e l’architetto Luisa Arcese dirigente area Urbanistica del Comune di Aprilia.
Tra gli intervenuti anche i consiglieri comunali Mauro Fioratti Spallacci e Roberto Boi e molti professionisti ed operatori del settore di Aprilia. Prima dei lavori del seminario, il primo cittadino Antonio Terra ed il presidente del collegio provinciale Geometri Latina Antonio D’Angelis hanno firmato il Protocollo rivolto ai giovani tecnici del territorio. L’amministrazione comunale, con delibera di giunta numero 203, intende così promuovere lo svolgimento di stages all’interno degli uffici comunali finalizzati alla formazione dei giovani diplomati.
“Favorire l’esperienza dei tirocinanti o stagisti nell’ambito di lavoro mediante la conoscenza diretta delle tecnologie, dell’organizzazione del Comune, nonché la visualizzazione dei processi e delle fasi di lavoro è fondamentale per la crescita dei nostri giovani tecnici - ha commentato il Primo Cittadino - dopo questi due anni di restrizioni a causa del Covid stiamo accelerando verso l’erogazione di servizi e strumenti per aprire le porte del mondo del lavoro alle nostre giovani risorse”.
Il seminario è stata inoltre l’occasione per un confronto tra i tecnici circa l’andamento del settore e sulla normativa vigente. Lo Sportello Unico dell’edilizia è stato oggetto di un focus approfondito.
“Il nostro territorio è in continua crescita ed abbiamo davanti a noi un periodo ricco di opportunità - ha aggiunto il sindaco Terra - come amministrazione comunale abbiamo molto lavoro da fare. Faccio riferimento alla variante di recupero e alla Rigenerazione urbana. Solo nella scorsa settimana, ricordo, i nostri uffici hanno messo a gara le prime sette gare di appalto finanziate dal Pnrr”.
P.N.