L’Istituto Comprensivo Matteotti si è assicurato sette corsi pomeridiani
Corsi finanziati con i Pon
Partiranno a gennaio i primi corsi Pon che permetteranno agli alunni dell’istituto comprensivo Giacomo Matteotti di Aprilia di approfondire, giocando, conoscenze e ampliare esperienze e competenze attraverso laboratori teatrali, matematici, digitali, sportivi, storici e musicali in orario pomeridiano.
Grazie alla grande progettualità messa in campo dal team dell’istituto lo scorso anno, quest’anno l’istituto si è assicurato un investimento tale da poter attivare ben sette corsi pomeridiani interamente finanziati con i Pon. Alcuni partono già a gennaio alla ripresa delle attività scolastiche. Sono rivolti a tutti gli alunni dell’istituto sia della primaria sia della secondaria di primo grado.
“Anche i Pon rientrano nell’obiettivo della verticalità - spiega la dirigente scolastica Marzia Mancini - che permette di strutturare un percorso formativo progressivo per tutti gli studenti dell’istituto comprensivo attraverso progettualità comuni o comunque di scambio tra le diverse età”.
I sette moduli pomeridiani rientrano nella progettualità “Insieme ci divertiAMO e impariAMO” e sono: “Sport e vita sana” con un corso di scherma; “Teatrando si impara” un laboratorio teatrale; “Adesso tocca a noi” un laboratorio di musica; “matematica d’amare” con giochi matematici e digitali; “scienziati in erba” con un laboratorio di scienze all’aria aperta; “robottiamo” laboratorio di coding e robotica e “La storia siamo noi” con un laboratorio specifico sulla storia locale attraverso visite guidate sul territorio. Tutte le informazioni sono sul sito internet della scuola http://www.icmatteottiaprilia.edu.it/
L’istituto comprensivo Matteotti ricorda infine l’appuntamento dell’Open Day del 12 gennaio a partire dalle ore 16.30 presso la sede della secondaria di primo grado in via Respighi, 6 dove è possibile toccare con mano il lavoro svolto dai ragazzi, il loro impegno e il loro entusiasmo. Tramite l’open day sarà possibile avere un’idea in vista delle iscrizioni delle tante attività dell’istituto che vengono svolte quotidianamente con gli alunni e che riportiamo in questa tabella sicuramente non esaustiva.
Istituto Comprensivvo
Giacomo Matteotti
Seminario conclusivo del Distretto Socio Sanitario LT1
Affido familiare
Si è svolto giovedì 15 dicembre 2022 nell’aula consiliare “Luigi Meddi”, il Seminario Conclusivo del progetto di promozione dell’Affido Familiare “Una famiglia per crescere” realizzato dal consultorio diocesano “Centro Famiglia e Vita” in convenzione con il Distretto Socio sanitario LT1 comprendente i comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, per costituire il Servizio Affido. Alla presenza degli assessori Francesca Barbaliscia di Aprilia, Carlo Carletti di Cisterna e della delegata di Cori Annamaria Tebaldi, gli operatori hanno presentato i risultati del progetto. Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, che hanno reso difficoltosa la comunicazione tradizionale con l’uso di volantini e locandine cartacee, la diffusione attraverso i social ed i mezzi di informazione, oltre al sostegno di due personaggi pubblici come Paolo Belli, musicista e conduttore di programmi Rai, personalmente coinvolto in esperienze di affido, e Giordana Angi cantautrice di Aprilia, hanno fatto sì che numerosi nuclei familiari siano stati sensibilizzati all’argomento “Affido”: 25 famiglie hanno risposto all’appello e di queste 20 hanno partecipato al Corso di formazione organizzato dal Centro famiglia e vita da marzo a giugno 2021. Nella medesima occasione è stato presentato il Servizio Distrettuale Affido familiare del Distretto Lt1, composto, come da regolamento regionale, da un coordinatore, un componente della Asl, operatori rappresentanti dei servizi sociali e due rappresentanti del terzo settore. Il servizio si è occupato di incontrare le famiglie partecipanti al corso ed anche quelle inviate dall’ Associazione “M’ama Lazio”.
E’ stato così costruito un Database di famiglie disponibili ad accogliere minori in temporanea situazione di difficoltà personale e familiare, bambini che spesso si trovano collocati presso case famiglia e ai quali, con questa progettualità, si cerca di garantire il diritto a vivere in una famiglia, ed ottenere così, come testimoniato in occasione del seminario da un ragazzo oramai ventenne che ha sperimentato un percorso di affidamento etero familiare, “ la serenità per impegnarmi e realizzare i miei sogni”.
Comune di Aprilia
Bollini RosaArgento
Tutte le 3 Residenze per anziani del Gruppo Korian, leader europeo nei servizi di assistenza e cura, presenti in provincia di Latina sono state premiate da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per il biennio 2023-2024 nell’ambito della quarta edizione dei Bollini RosaArgento. Le strutture si sono distinte e sono state premiate per l’attenzione al benessere, alla qualità della vita, alla gestione personalizzata ed efficace degli ospiti. Si tratta di:
RSA Villa Carla Korian (Aprilia - LT) 3 bollini RosaArgento; RSA Villa Silvana Korian (Aprilia - LT) 3 bollini RosaArgento; RSA Villa Azzura Korian (Terracina - LT) 2 bollini RosaArgento.
Il riconoscimento viene attribuito da Fondazione Onda su base biennale alle strutture, pubbliche o private accreditate, in grado di garantire benessere e una buona qualità di vita dei propri ospiti, offrendo un supporto concreto alle loro famiglie.
L’iniziativa gode del patrocinio di 15 Società scientifiche e Associazioni in ambito geriatrico e della collaborazione di 6 Enti e Organizzazioni.
L’attribuzione dei Bollini, su una scala da 1 a 3, avviene sulla base di un questionario strutturato su specifici requisiti considerati fondamentali dall’Advisory Board che tengono conto dell’assistenza clinica e dei servizi generali offerti, ma non solo; viene infatti ampiamente valutato anche il lato umano dell’assistenza alla persona, per garantire agli ospiti una buona qualità di vita e una permanenza dignitosa.
“Siamo molto felici di aver ricevuto questo importante riconoscimento da parte di Fondazione Onda, un premio che testimonia l’eccezionale lavoro svolto dai nostri operatori formati e altamente specializzati che garantiscono ai nostri ospiti un’assistenza personalizzata e di qualità”, ha dichiarato Federico Guidoni, CEO e Presidente di Korian Italia.
“I Bollini RosaArgento sono uno strumento prezioso per guidare, nella scelta del luogo più adatto alle loro esigenze, coloro che hanno a cuore il benessere dei loro familiari più fragili”, affermano Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda e Giorgio Fiorentini, Presidente Advisory Board Bollini RosaArgento.
“Le strutture che premiamo con i nostri bollini crescono in numero biennio dopo biennio, a dimostrazione del fatto che sempre più Case di riposo e RSA mirano all’offerta di servizi di qualità per quanto concerne il benestare dei loro ospiti e delle loro famiglie. È un aspetto che va in netta controtendenza con i pregiudizi e lo stigma che negli scorsi due anni hanno attorniato queste realtà, e ne siamo orgogliosi”.
Ufficio Stampa Korian Italia
Ida Bartoli