I ringraziamenti del Comitato Aprilia Centro
Intervento tempestivo
Dopo la segnalazione del nostro Comitato sulla presenza di mucchi di aghi di pino nei pressi delle abitazioni nell’area verde “Pinetina” di via Oleandri, siamo lieti di segnalare che l’area è stata perfettamente pulita dal personale della Progetto Ambiente.
Si allegano alcune immagini della Pinetina, prima e dopo l’intervento di pulizia del personale della Progetto Ambiente.
Ringraziamo per la collaborazione l’assessore all’Ambiente Vittorio Marchitti ma in particolare ringraziamo l’ing. Francesco Girardi, Direttore Generale della Progetto Ambiente, ed il personale del Settore VIII - Servizio Ambiente ed Ecologia, del Comune di Aprilia.
Un esempio che la collaborazione tra cittadini ed Amministrazione comunale porta sempre ad ottimi risultati.
Marco Finotti
Presidente C. di Q.
Aprilia Centro
Un folto gruppo della sezione apriliana ha partecipato all’evento di Pisa
Raduno dei marinai d’Italia
Una consistente rappresentanza del Gruppo dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Aprilia, accompagnata dal presidente Tramontano, ha partecipato il 22, 23 e 24 settembre 2023 al XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia che si è svolto a Pisa, antica Repubblica Marinara.
I soci oltre a partecipare alle attività dell’Associazione programmate dalla Presidenza Nazionale hanno effettuato escursioni nelle città di Livorno e di La Spezia e soprattutto nella città di Pisa con la sua magnifica torre pendente nella bellissima piazza dei Miracoli.
Domenica 24 settembre, i 5.000 marinai provenienti da tutta Italia e dalle sedi estere hanno defilato su “Lungarno” in Divisa Sociale. Un grande numero di cittadini pisani e turisti hanno salutato con lunghi applausi i Reparti della Marina Militare e dei Gruppi A.N.M.I. al loro passaggio da Piazza San Paolo a Ripa d’Arno fino a Ponte della Fortezza.
A termine i marinai si sono salutati con un arrivederci al prossimo Raduno come dice il motto: “Una volta Marinaio …. Marinaio per sempre”.
Il Presidente
Francesco A. Tramontano
Tempi biblici per la CIE
Tempi biblici per la carta d’identità elettronica. La questione viene sollevata da Andrea Ragusa del Movimento 5 Stelle che mette sotto accusa l’ente comunale di piazza Roma per la sua eccessiva lentezza nell’erogare questo vitale servizio per ogni cittadino.
“Il 1° ottobre scorso – dice Ragusa – abbiamo simulato la richiesta di un appuntamento per il rilascio della CIE, il primo appuntamento disponibile comunicato dal sistema era per il 18 gennaio 2024. 110 giorni, questo è il tempo, troppo, che ci vuole ad Aprilia per poter richiedere la Carta d’identità elettronica. Il lungo tempo di attesa sembra essere secondo, in ambito provinciale, solo a quello del Comune di Latina. Per accorciare i tempi di attesa di coloro che hanno la necessità di ottenere tale documento, chiediamo all’amministratore di organizzare, analogamente a quanto avviene in altri comuni, degli Open Day in cui dedicare un fine settimana al rilascio della CIE. Gli Open Day potrebbero essere programmati anche con cadenza ciclica, per esempio bimestrale o trimestrale, così da accorciare sensibilmente i tempi di attesa richiesti per il rilascio del documento. Ad Aprilia ci sono tanti problemi, cominciamo con l’affrontare quelli di facile soluzione”.
Ale.Pia.