Screening di sensibilizzazione il 20 e 21 settembre alla Casa della Salute
Cecità ed ipovisione
La campagna di sensibilizzazione per prevenire il rischio di cecità e ipovisione ha centrato l’obiettivo. Ben 150 persone tra mercoledì 20 e giovedì 21 settembre hanno scelto di sottoporsi alla visita prevista nell’ambito del programma di screening gratuito che si è svolto presso la Sala Diamante Foresta della Casa della Salute Asl di via Giustiniano, una campagna promossa dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Latina, dalla Asl di Latina, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Aprilia.
Il 21 settembre scorso il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano e il consigliere Vincenzo La Pegna hanno partecipato all’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza”, nata con il proposito di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prevenire attraverso controlli periodici cecità o ipovisione portate da varie patologie. Solo nel Lazio ipovisione e cecità riguardano oltre 9 mila persone e in alcuni casi la prevenzione può davvero fare la differenza.
“Un ringraziamento doveroso alla Asl di Latina e agli operatori della Casa della Salute di Aprilia – dichiarano il sindaco Lanfranco Principi e l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – per aver supportato questa importante iniziativa che l’associazione ha voluto organizzare nella nostra città.
Grazie a questa campagna in tanti hanno capito quanto sia importante non sottovalutare la salute dei nostri occhi. Ben 150 persone hanno deciso di affidarsi ai volontari per sottoporsi alle visite gratuite.
Il Nostro auspicio è che queste campagne di sensibilizzazione proseguano e nel tempo diventino sempre più diffuse e partecipate. A breve l’associazione in collaborazione con l’assessorato, intende estendere l’iniziativa anche all’età pediatrica”.
Comune di Aprilia
L’Istat ha fatto partire la raccolta dati sulla popolazione
Censimento ad Aprilia
Dal 2 ottobre hanno preso avvio le operazioni relative al Censimento Permanente della Popolazione e delle abitazioni, che prevedono la raccolta di alcuni dati riferiti alle famiglie abitualmente dimoranti nel Comune di Aprilia utili non solo ad assolvere obblighi imposti dalla Comunità Europea, ma anche per fornire un quadro informativo statistico aggiornato riguardante il territorio.
La raccolta dei dati verrà condotta tramite la compilazione di un questionario che può avvenire secondo due modalità:
- la famiglia può aver ricevuto una lettera da parte di ISTAT, contenente un link e delle credenziali di accesso ad un sito web. In questo caso il questionario può essere compilato on-line entro il 11 dicembre 2023.
- Nel caso in cui sia necessaria assistenza alla compilazione, è possibile rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione.
- La famiglia potrebbe trovare appesa nel proprio palazzo una locandina e aver ricevuto una lettera non nominativa con la scritta “Comunicazioni ufficiali sul censimento”.
La famiglia deve attendere di essere contattata direttamente presso il proprio domicilio da un rilevatore comunale, munito di cartellino identificativo (oppure la famiglia può contattarlo al numero di telefono lasciato assieme alla lettera per fissare un appuntamento). Il questionario potrà essere compilato direttamente al proprio domicilio con il rilevatore oppure – nel caso in cui preferisca compilare il questionario presso l’Ufficio Comunale di Censimento – la famiglia dovrà fornire al rilevatore alcuni semplici informazioni sulle persone dimoranti abitualmente presso il proprio indirizzo (nome, cognome e codice fiscale) e prendere appuntamento.
Trattandosi di un’indagine campionaria, ovvero non riferita a tutte le famiglie, non saranno contattati tutti i nuclei familiari presenti sul territorio comunale. L’Ufficio Comunale di Censimento rimane a disposizione dei cittadini per fornire informazioni presso la sede municipale di Via dei Bersaglieri, 32 (presso Ufficio Anagrafe).
Quanti avessero bisogno di aiuto per la compilazione del questionario, possono invece prendere un appuntamento contattando il numero 06/92018362 oppure 06/92018257 e/o scrivendo a statistiche@comune.aprilia.lt.it
Per maggiori informazioni:
https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
Comune di Aprilia