Al posto della Coop al Centro Commerciale Aprilia 2
Arrivata Top Market
Nuovi investimenti sul territorio, con l’arrivo di una nuova realtà commerciale che ha permesso di salvaguardare il lavoro per 65 dipendenti. Giovedì 28 settembre, l’assessore alle attività produttive Carola Latini, ha partecipato all’inaugurazione del supermercato Top Market, che ha aperto presso il centro commerciale Aprilia 2, prendendo il posto lasciato vuoto da Distribuzione Centro Sud che teneva in vita l’ultimo baluardo a marchio Coop della Provincia di Latina.
Al taglio del nastro insieme all’assessore Latini, il titolare Marco Micocci.
“Quando una realtà importante come Top Market sceglie di investire su un territorio – sottolinea l’assessore Carola Latini – si tratta sempre di una notizia positiva per la città.
In questo caso però si tratta l’amministrazione sente particolarmente l’esigenza di spendere parole di encomio, per chi ha permesso attraverso l’apertura di questa attività di salvaguardare il posto di lavoro per oltre 65 famiglie, 65 lavoratori che rischiavano di accrescere le file delle persone in cerca di lavoro”.
Comune di Aprilia
Tragico incidente sulla via Nettunense dove ha perso la vita l’apriliano
Addio Tommaso Cicoli
Tragico schianto sulla Nettunense, muore Tommaso Cicoli 41enne di Aprilia. Dramma nel pomeriggio di mercoledì 4 ottobre alle porte di Aprilia dove si è registrato l’ennesimo gravissimo incidente.
Il sinistro è avvenuto verso le 16, nella zona di Bellavista, all’altezza dell’incrocio con via Maiella. Coinvolte due auto, di cui una parcheggiata, e uno scooter T-Max su cui viaggiava il 41enne. L’impatto tra il centauro e la Renault Kadjar, con a bordo una donna di 52 anni ed il figlio di 12, è stato devastante. Ad avere la peggio è stato Tommaso Cicoli che a seguito dell’urto è volato contro una ringhiera in ferro e munita di lance nella parte superiore.
Proprio alcune di queste lance hanno ferito in maniera gravissima il 41enne apriliano. I residenti della zona ed i passanti, udendo il boato generato dall’impatto tra lo scooter e l’auto, hanno immediatamente capito la gravità della situazione e si sono precipitati per cercare di fornire i primissimi soccorsi. Poi sono stati allertati immediatamente i sanitari del 118 giunti a bordo di due ambulanze dopo alcuni minuti.
Vista la gravità delle ferite riportate dal centauro a seguito del tremendo incidente, è stato richiesto anche l’intervento urgente di una eliambulanza giunta in brevissimo tempo da Latina. Sul posto sono sopraggiunti anche gli agenti della polizia locale di Lanuvio ed i carabinieri per i rilievi di rito.
La strada è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Per oltre un’ora il medico e gli infermieri del 118 hanno tentato di rianimare il 41enne. Le operazioni sono andate avanti a lungo, fin quando il centauro ha riniziato a dare flebili segnali di vita. A quel punto Tommaso Cicoli è stato caricato subito a bordo dell’eliambulanza e trasferito d’urgenza all’ospedale capitolino San Camillo dove è giunto comunque in condizioni disperate. In serata il suo quadro clinico è purtroppo peggiorato ulteriormente fino al decesso. Una tragedia enorme.
Il 41enne apriliano era una persona molto conosciuta in città. Geometra stimato, lavorava presso il comune di Castel Gandolfo ma in passato aveva prestato servizio presso l’ente di piazza Roma. Alle ultime elezioni comunali era stato uno dei candidati della lista di Fratelli d’Italia ottenendo 98 preferenze.
La notizia della sua scomparsa a seguito del tremendo incidente, ha gettato nello sconforto moltissime persone tra parenti, conoscenti ed amici di una vita. Tommaso Cicoli lascia due figli ed una compagna. Sul luogo del sinistro hanno lavorato gli agenti della polizia locale di Lanuvio. Gli uomini del comandante Sergio Ierace hanno proceduto con i rilievi di rito per ricostruire l’esatta dinamica del drammatico schianto. Sono stati inoltre sequestrati sia i mezzi coinvolti nell’incidente che la ringhiera che ha procurato le profonde ferite al 41enne.
Non preoccupano, invece, le condizioni della donna di 52 anni e del figlio dodicenne, entrambi trasportati a bordo di un’ambulanza all’ospedale dei Castelli. Ancora una volta la Nettunense si conferma teatro di incidenti drammatici.
Alessandro Piazzolla