I nuovi orari estivi di apertura in vigore dall’8 luglio
Biblioteca comunale
Si riducono gli orari di apertura della biblioteca comunale di Aprilia. A partire da lunedì 8 luglio infatti la biblioteca comunale sta osservando i seguenti orari di apertura al pubblico: - Lunedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.50; - Martedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.50; - Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 13.00; - Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.50; - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Edoardo Capri
Come ogni anno con l’estate cresce il timore di incendi delle sterpaglie
Problema lotti incolti
Lotti incolti. Già solo l’incipit rende chiaro il problema. Ogni estate, per timore di incendi delle sterpaglie, ritorna puntuale il problema della pulizia dei giardini e degli appezzamenti di terreno sia in centro che nelle zone extraurbane. Comitati di quartiere, associazioni e singoli cittadini a più riprese invocano il rispetto della normativa che a dire il vero lascia sul terreno diverse situazione a rischio. Ma andiamo alla normativa: in città vige una regola, i lotti vanno tenuti puliti. A dirlo è l’ultima ordinanza a riguardo firmata dall’ormai ex sindaco di Aprilia Lanfranco Principi. La numero 161 dello scorso mese di maggio. L’ordinanza sindacale obbliga i proprietari, ovvero coloro che ne hanno la disponibilità di fondi rustici e aree agricole, di tagliare periodicamente l’erba nei mesi estivi e di potare alberi, siepi e arbusti al fine di prevenire incendi. nell’ordinanza è espressamente fatto obbligo ai cittadini di pulire e tagliare l’erba del proprio fronte stradale in particolar modo nelle aree private prospicienti o che aggettano su strade ed aree pubbliche o di uso pubblico, a tutela della viabilità.
“Purtroppo - scriveva non più tardi di un mese fa il Comitato di quartiere di Fossignano - ci arrivano continuamente richieste da parte dei cittadini che lamentano il mancato rispetto dell’ordinanza Comunale che impone la pulizia dei lotti incolti e dei loro fronte strada. Via Fossignano, Via Acqua Solfa, e molte vie interne stanno diventando ogni giorno sempre più impercorribili, sembra di essere in una giungla.
Per non parlare del pericolo incendi, che è già iniziato nella nostra Città e non solo. Il nostro appello è rivolto in primis ai cittadini che non hanno recepito l’ordinanza emanata dal Sindaco, in secundis ai cittadini che ci chiedono supporto per risolvere questo problema. Sarebbe opportuno richiedere ai proprietari o a chi ne ha disponibilità di ottemperare all’Ordinanza di pulizia quei lotti incolti, o comunque fare esposto alla Polizia Locale tramite pec o direttamente presso i loro uffici”.
Il problema però non riguarda solo le zone periferiche ma anche quelle urbane e quelle centralissime. La paura dei residenti è non solo il proliferare di insetti e in alcuni casi topi che in certe situazione trovano terreno fertile per moltiplicarsi ma anche quello di un possibile incendio.
P.N.