KARATE - I ragazzi dell’ASKS di Campo di Carne hanno partecipato all’incontro internazionale che si è tenuto al Palavesuvio di Napoli
Gli atleti apriliani vincono 39 medaglie
Lo scorso sabato 22 e domenica 23 giugno, presso il Palavesuvio di Napoli, si è svolta la prima edizione dell’Internazionale organizzata dalla WUKF Italia. Questo evento è stato un grande successo, ha visto partecipare diversi paesi stranieri: Cipro, Slovacchia, Ucraina, Inghilterra, Nepal ed anche numerose federazioni Italiane: FEDIKA, FESIK, UKD, WKAEDA, EIK, AKI e UKS. I ragazzi della palestra ASKS di Campo di Carne erano presenti, capitanati dal M.° Dammone Sessa Angela Monica, 5° Dan di karate, 2° Dan di kobudo Okinawa e per l’occasione arbitro internazionale, per rappresentare l’Italia e la città di Aprilia. È stato un battesimo per gli atleti azzurri Raponi Manuel, Melissa Vilardo e Lorenzo D’Andrea, che sono stati selezionati per far parte della squadra Italiana FEDIKA.
39 le medaglie vinte
Oro Kata a squadra per: Melany Vilardo, Alessia Causio, Federica Felici, Manuel Raponi, Marco Aurelio Crespino, Riccardo D’Andrea.
Oro Kumite a squadre Rotation per: Melany Vilardo, Alessia Causio, Federica Felici, Manuel Raponi, Marco Aurelio Crespino, Riccardo D’Andrea e Alessio Cirnu.
Oro Kumite A Squadre Sanbon per: Riccardo D’Andrea, Marco Aurelio Crespino, Manuel Raponi e Alessio Cirnu.
Argento Kumite a squadre Rotation per: Lorenzo D’Andrea.
Bronzo Kumite a squadre Sanbon per: Lorenzo D’Andrea.
Oro Kata singolo per: Lorenzo D’Andrea stile, Manuel Raponi stile, Lorenzo D’Andrea open, Alessia Causio.
Argento Kata singolo per: Melany Vilardo, Melissa Vilardo stile e Andrei Gavrilita.
Bronzo Kata singolo per: Melissa Vilardo open, Martina Felici, Manuel Raponi open, Marco Aurelio Crespino stile e Alessio Cirnu stile.
Argento Kumite singolo per: Melissa Vilardo, Davide Maira, Marco Aurelio Crespino open, Federica Felici.
Bronzo Kumite singolo per: Martina Felici, Irene Volpe e Andrei Gavrilita, Alessio Cirnu open e Manuel Raponi open.
Il M.° Dammone dichiara: “Sono felicissima di questa opportunità che è stata data ai miei ragazzi da parte del gruppo sportivo. È il sogno di ogni atleta, un’esperienza che auguro anche agli altri. Ciò dimostra che il duro lavoro e l’impegno ripagano sempre. La gara è stata un successo, sono stati tutti bravissimi, dal più grande al più piccolo ed hanno combattuto per portare più medaglie possibili alla nostra città. Ora dobbiamo pensare agli Europei che si terranno in Polonia ad ottobre. Voglio ringraziare i miei coach Lorenzo e Melissa, sempre disponibili, e tutti i genitori, poiché senza di loro non potremmo partecipare, visto l’impegno economico che devono sostenere, grazie”.