Edelvais Ludovici passa da FdI a Forza Italia
“Sono tornata a casa”
“Una scelta non improvvisa ma frutto di un’attenta valutazione, che ha portato ad una attenta maturazione, nei confronti dei miei referenti politici e del partito. Lascio la coalizione del gruppo consiliare di FDI ma resto fermo nella mia collocazione politica, anche perché ho vinto le elezioni con impegno e spirito di sacrifico, ma soprattutto devo rispondere a tutti i cittadini, e tentare di risolvere per quanto posso e mi è permesso i problemi annosi di questa città”.
Sono le parole della consigliera Ludovici che attraverso questa nota ha sancito il suo passaggio nelle file di Forza Italia.
“La mia scelta – ha proseguito Edelvais Ludovici -, quindi, rappresenta un avvicinamento sempre più attento a quei valori politici ed umani in cui ho sempre creduto. Resto vicina a tutti i cittadini di Ardea che hanno voluto fermamente la mia elezione e mi batterò per questa città, affinché possa vivere più dignitosamente il suo quotidiano. La mia scelta è maturata dopo aver constatato che persistono all’interno del gruppo consiliare di FDI, tuttora, dei metodi di far politica non condivisibili, né accettabili, poiché credo siano contrari allo spirito di libertà, partecipazione e condivisione. Sono due legislature che siedo sugli scranni di questo consiglio comunale, votata dai cittadini di Ardea come loro rappresentante, nell’ultima elezione nel 2022 sono stata la terza più votata di Fratelli d’Italia. Nonostante questi consensi personali, in questi tre anni di mandato consiliare, non ho potuto mettere in atto quelle iniziative politiche di interesse generale, conformi al programma e ai valori del centro destra”.
“Difronte alla non accettazione delle mie proposte per la cittadinanza e sentendomi relegata a svolgere non un mandato, ma soltanto una presenza essenziale quando serviva, in sedi consiliari. Oggi diamo corso al nuovo inizio salutando il 2025 ed annunciando l’ingresso in Forza Italia – ha detto ancora la Ludovici -. È stata una scelta di lunga meditazione come già preavvisato, per vedermi ancora più impegnata in prima persona per il bene di Ardea e dei miei concittadini, presente e futuro. Sono sicura che quanto fatto sino ad oggi abbia reso l’idea del politico che sono e che desidero continuare ad essere, così come sono sicura che quanti hanno creduto, e credono, in me, continueranno a sostenermi. Mi sento di ringraziare di cuore, il senatore Claudio Fazzone che ha voluto fortemente il mio ingresso in Forza Italia, l’onorevole Alessandro Battilocchio e l’onorevole del consiglio Regionale Fabio Capolei, per non dimenticare il commissario territoriale di Ardea, Andrea D’Amario, vorrei ancora ringraziare tutti agli esponenti di Forza Italia per la calorosa accoglienza.
La cosa più bella di un viaggio è il ritorno a casa. Aprire la porta e sentire l’odore di spirito di libertà, di partecipazione e di condivisione è quello che amo di più, è una fragranza unica. Il profumo di casa tua. Sono tornata a casa”.
S.Me.
Il partito ardeatino della Meloni si è riunito a congresso ed ha eletto Domenico Roma
Roma coordinatore di FdI
“Riguardo alle sterili polemiche che stanno circolando sull’amministrazione di Ardea e sul nostro partito, ribadisco che oggi Fratelli d’Italia ha un coordinatore eletto all’unanimità, il che fornisce al gruppo un punto di riferimento chiaro. Pertanto, le discussioni riguardanti la nostra comunità e il nostro partito devono avvenire nelle sedi opportune, non sulle pagine di un giornale, anche se virtuali, ma all’interno del contesto di comunità che rappresenta il nostro partito”.
Ha sottolineato il neo coordinatore di FDI di Ardea, Domenico Roma, rispetto alle polemiche che stanno accompagnando l’attuale momento politico di Ardea.
“Con il congresso, FDI Ardea ha deciso di portare sul territorio la politica con la P maiuscola, quella a cui, ahimè, non tutti sono abituati – ha sottolineato Domenico Roma -. Infine, riguardo alla consigliera Cassandra Volante, preciso che non risulta faccia parte del gruppo di FDI ad Ardea né che sia mai entrata formalmente nel partito. Pertanto, non intendo entrare nel merito delle sue dichiarazioni, poiché, come consigliere, ha la libertà di esprimere le sue opinioni, ma non rappresenta FDI in questa amministrazione. Il mio intervento – ha concluso Domenico Roma, neo coordinatore FDI di Ardea - riguarda esclusivamente i membri del nostro partito, per i quali è fondamentale rispettare le regole e i principi che ci guidano”.
Intanto come si è giunti alla nomina di coordinatore di Fratelli d’Italia, Domenico Roma. Grande partecipazione e spirito di squadra, di partecipazione e condivisione degli elementi fondanti, per la funzionalità di un organo rappresentativo importante per l’ascolto dei territori.
“Auguri al nuovo segretario cittadino – ha sottolineato Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio Regionale del Lazio -. Grande partecipazione al congresso di FdI di Ardea per elezione del coordinatore cittadino. Un grande spirito di squadra, di partecipazione e di condivisione elementi fondamentali per la funzionalità di un organo rappresentativo importante per l’ascolto dei territori. Un buon lavoro al nuovo segretario votato all’unanimità dagli iscritti Domenico Roma”.
Presenti all’appuntamento il senatore Marco Silvestroni, Presidente della Federazione Provincia di Roma di Fratelli d’Italia, l’onorevole Luciano Ciocchetti, l’onorevole Antonello Aurigemma Presidente del Consiglio Regionale Lazio, Fabrizio Ghera assessore Regione Lazio, il Sindaco di Ardea Fabrizio Cremonini, il Sindaco di Pomezia Veronica Felici, Massimo Ferrarini capogruppo di Fratelli d’Italia alla provincia di Roma, Edy Palazzi consigliera regionale.
“Dopo aver ricoperto con passione il ruolo di Commissario Comunale di Fratelli d’Italia ad Ardea – ha detto Domenico Roma, neo coordinatore di Fratelli d’Italia di Ardea, illustrando il suo documento programmatico -. Durante questo periodo, ho lavorato con costanza e coerenza, sempre guidato dai principi sanciti dallo statuto del nostro partito. Il mio impegno non si è limitato solo alla crescita politica e organizzativa di Fratelli d’Italia, che in questa città rappresenta il partito principale, avendo eletto ben 11 consiglieri comunali, e che nel corso di questa legislatura ha visto aumentare le sue fila con due nuovi ingressi. di pari passo è cresciuta una comunità forte e inclusiva, capace di coinvolgere iscritti, militanti e simpatizzanti che verranno coinvolti in questo congresso. Obiettivi per il futuro. Con il supporto di tutti voi, intendo consolidare quanto fatto finora e rilanciare l’azione politica del nostro partito, affrontando le sfide che ci attendono con determinazione e visione strategica. Rafforzare il Radicamento del Partito: Coinvolgere attivamente tutti gli iscritti, militanti e simpatizzanti in iniziative e attività sul territorio. Promuovere il valore della militanza e il senso di appartenenza al partito. Promuovere Iniziative Condivise e Inclusive. Organizzare incontri e dibattiti pubblici su temi centrali per la comunità. Favorire la partecipazione dei giovani attraverso eventi dedicati e il coinvolgimento diretto nelle attività del partito. Incrementare la Presenza sul Territorio. Istituire gruppi di lavoro tematici per affrontare le principali sfide del nostro comune. Principi Guida Passione e Coerenza Politica: Continuare a rappresentare con onore i valori di Fratelli d’Italia, rimanendo sempre fedele allo statuto del partito. Trasparenza e Dialogo: Garantire un coordinamento aperto, in cui ogni iscritto possa sentirsi parte attiva del processo decisionale. Inclusione e Partecipazione: Rendere il partito una casa accogliente per tutti coloro che condividono i nostri valori, favorendo il dialogo intergenerazionale. Priorità Programmatiche per Ardea. Sicurezza e Legalità, Collaborare con le forze dell’ordine per migliorare la sicurezza nei quartieri e combattere il degrado urbano. Promuovere campagne di sensibilizzazione per il rispetto delle regole e della convivenza civile. Sviluppo Economico e Commercio. Sostenere le attività commerciali locali con proposte concrete e iniziative per valorizzare il tessuto commerciale di Ardea. Favorire il turismo culturale, puntando sulla valorizzazione dei siti archeologici della città. Politiche per le Famiglie e i Giovani. Promuovere attività culturali e sportive per i giovani, coinvolgendoli attivamente nella vita politica e sociale del territorio. Sostenere le famiglie con iniziative mirate a migliorare i servizi comunali e le opportunità di svago. Tutela dell’Ambiente e Sostenibilità. Valorizzare le aree verdi del comune con progetti di riqualificazione. Incentivare pratiche sostenibili per la gestione dei rifiuti e l’efficienza energetica. Conclusione: Un Futuro di Crescita e Partecipazione La mia candidatura – ha concluso Domenico Roma, neo segretario di FdI di Ardea - nasce dal desiderio di continuare a servire il nostro partito e la nostra comunità con lo stesso impegno e la stessa passione che mi hanno guidato negli anni di attività politica. Il percorso fatto insieme ha già portato risultati significativi, ma sono convinto che ci sia ancora molto da fare per rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia ad Ardea e contribuire al bene della città. Insieme, possiamo affrontare le sfide del futuro con determinazione e coraggio, consolidando i nostri valori e costruendo un partito sempre più forte, inclusivo e vicino ai cittadini”.
Sabatino Mele
Petizione per il parco di via Reno
Il parco è chiuso da troppo tempo, e questo significa che un’importante risorsa per la comunità è inutilizzabile. Vogliamo riaprirlo e restituirlo a tutti i cittadini.
L’associazione Nuova California in collaborazione con l’associazione TORSA Odv e Scuola Popolare di Tor San Lorenzo ha presentato una proposta all’attuale amministrazione comunale di gestione del parco sito in Via Reno nel quartiere Nuova California di Ardea secondo la formula di “Adozione” come previsto dall’articolo 13 del Regolamento Comunale “Utilizzo e gestione di aree verdi pubbliche e di uso pubblico comunali mediante affidamento a soggetti esterni” approvato con Delibera di C.C. n.21 del 10/05/2019.
Cos’è l’adozione di un’area verde?
Si tratta di un modello che permette a cittadini, associazioni ed enti di prendersi cura di un parco pubblico, senza fini di lucro, migliorando la sua gestione rispetto a quella ordinaria del Comune.
Vantaggi per la comunità:
riaprire il parco alla cittadinanza migliorare la qualità degli spazi verdi organizzare eventi e attività per il quartiere prevenire il degrado e l’abbandono.
Cosa proponiamo?
Chiediamo al Comune di affidarci il parco in quanto associazioni locali tramite un modello di “adozione”, attraverso il quale garantiremo: manutenzione costante dell’area attività culturali, educative e ricreative aperte a tutti riqualificazione e maggiore fruibilità del parco.
Aiutaci a riaprire il parco! Firma la petizione e sostieni la nostra richiesta!
Firma qui: https://www.associazionenuovacalifornia2004.it/petizione/
Condividi questo messaggio e fai sentire la tua voce!