Siglato un importante protocollo d’intesa tra il Consorzio Sociale Pomezia-Ardea, la Clinica S. Anna e l’associazione IAPH Italia
Lo sportello di ascolto contro la violenza di genere
Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea, Casa di Cura Sant’Anna e IAPH ITALIA-APS hanno siglato un importante protocollo d’intesa “per la gestione delle attività’ dello sportello di ascolto, orientamento e tutela finalizzato alla realizzazione delle pari opportunità, alla prevenzione e contrasto della violenza di genere istituito presso la casa di cura S. Anna di Pomezia”.
Hanno partecipato: il dottor Alessandro Stazi presidente del CDA Consorzio Sociale Pomezia ed Ardea; il dottor Emmanuel Miraglia presidente del Gruppo Giomi, proprietario della Casa di Cura Sant’Anna, la dott.ssa Anna Mirarchi coordinatrice sportello donne la dott.ssa Katia Matteo, direttore del Consorzio, Veronica Felici, sindaco di Pomezia, l’assessore Giada Bardi e Maurizio Cremonini sindaco di Ardea e il viceSindaco Anna Lucia Estero.
La presenza dei sindaci di Pomezia ed Ardea e del presidente del gruppo Giomi testimonia, oltre alla sensibilità per questo problema e la volontà d’intesa per unire le forze e intensificare le azioni di contrasto alla violenza di genere sul territorio, anche il prestigio che gode il Consorzio Sociale Ardea e Pomezia che con il suo presidente dottor Stazi ha organizzato la sigla del protocollo d’intesa.
L’accordo, firmato il 14 febbraio scorso presso il Poliambulatorio della Casa di Cura Sant’Anna, si basa sulla collaborazione tra le tre istituzioni per garantire un supporto ancora più efficace alle donne vittime di violenza, attraverso lo Sportello Donne Pomezia, un servizio pubblico e gratuito attivo dal 2013.
Obiettivi del protocollo: Consolidare e potenziare le attività dello Sportello Donne Pomezia, offrendo ascolto, orientamento e tutela alle donne in difficoltà. Sviluppare interventi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, in particolare presso il Pronto Soccorso della Casa di Cura Sant’Anna. Promuovere la collaborazione tra i servizi territoriali e gli operatori che si occupano di violenza di genere, per una presa in carico globale e integrata delle vittime. Sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, attraverso iniziative di informazione e sensibilizzazione.
“La firma di questo protocollo rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro la violenza di genere. Siamo convinti che solo attraverso una sinergia tra istituzioni e associazioni sia possibile offrire un aiuto concreto alle donne che subiscono violenza e costruire una comunità più sicura e rispettosa.” ha dichiarato il dottor Stazi, presidente del Consorzio Sociale Pomezia Ardea.
Da sottolineare che la Clinica Sant’Anna da sempre impegnata nella tutela della salute e del benessere delle donne ha dato la sua ampia disponibilità a collaborare con il Consorzio Sociale e IAPH ITALIA-APS per offrire un servizio di ascolto e supporto all’interno del suo Pronto Soccorso, un luogo dove spesso le vittime di violenza si rivolgono per chiedere aiuto. Identica sensibilità ed ampia disponibilità a collaborare è stata offerta anche dai due sindaci.
Tra l’altro il sindaco di Pomezia Felici ha confermato la disponibilità di mettere a disposizione un locale per lo sportello di ascolto, mentre il sindaco di Ardea Cremonini ha annunciato la volontà di destinare delle abitazioni a casa rifugio per donne vittime di violenza.
IAPH ITALIA-APS, Associazione che opera da anni sul territorio a sostegno delle donne vittime di violenza e che, attraverso i suoi volontari gestisce lo sportello, ha considerato positiva questa nuova collaborazione.
Indubbiamente il protocollo permetterà di rafforzare ulteriormente l’impegno di questa benemerita associazione e nel contempo di raggiungere un numero sempre maggiore di donne che hanno bisogno di aiuto.
Lo sportello donne Pomezia è operativo presso il Pronto Soccorso della Clinica Sant’Anna il mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20.00; presso il Comune di Pomezia, via Pier Crescenzi 1, il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
A.S.