Conferito a Marco Nica per il suo brillante percorso
Premio alla carriera
L’Università Ponti per la Società di Gioia Tauro lo scorso 15 luglio ha conferito a Marco Nica il Premio alla Carriera “Stesicoro 2023” per l’alto valore scientifico, culturale, storico-letterario e sociale delle sue opere e per il brillante percorso artistico.
Un riconoscimento splendido che corona trentadue anni di attività artistica ininterrotta che hanno visto la pubblicazione di 15 libri tra romanzi, thriller e poesie, la vincita di 40 premi letterari (+ 5 volte in finale), la realizzazione di 12 spettacoli teatrali e di un Musical in costume, la realizzazione di un film d’epoca e di un videocorto, la messa in scena di 3 Music Festival e di 2 trasmissioni radio. Questo non è un premio che va al Marco Nica attore, o regista o poeta o scrittore, questo è un premio al Marco Nica “artista” a tutto tondo.
“Ringrazio la giuria che mi ha assegnato questo premio prestigioso e desiderato, ma anche tutti coloro che hanno percorso insieme a me anche solo un pezzetto di questa lunga strada, accompagnandomi in questo sogno nel quale credo fin dall’inizio e che si chiama “Cultura”. Spero che questo premio mi faccia da sprono per riprendere il percorso ed arrivare ancora più lontano, percorrendo nuove strade e regalando nuove emozioni”.
Associazione Fare Teatro
Grande successo per la manifestazione fiore all’occhiello di Nettuno
Rassegna canora “Maremusica”
Il famoso appuntamento con ‘Maremusica’ organizzato dalla Pro Loco di Nettuno in collaborazione col Patron Mimmo PUGLIESE, ha tagliato il nastro dei suoi 35 anni. Hanno partecipato all’appuntamento diversi artisti delle passate edizioni, dotati di grandissimo talento musicale, che hanno segnato la storia di questa rassegna nazionale canora, ormai divenuta un fiore all’occhiello della città di Nettuno. Da ricordare per le loro bellissime voci: Sophia Matone che ha presentato due brani in inglese ‘At Last’ e ‘Think’ di A. Franklin; a seguire un veterano di ‘Maremusica’, Davide Ferrari che ha cantato una sua versione di ‘Se bruciasse la città’. Con la sua voce bellissima Daniela Geraci ha presentato la famosa ‘Caruso’ di Dalla. Deborah Chinellato ha cantato ‘Alleluja’ e ‘Almeno tu nell’universo’, ricevendo applausi a scena aperta dal numeroso pubblico presente. Gianluca Delicato ci ha deliziato con ‘Lella’ (brano della tradizione romanesca) e ‘La prima cosa bella’. Il tenore Antonio De Asmundis ha cantato magistralmente due brani della tradizione classica napoletana: ‘Mmiez’ ‘o grano’ e ‘Canzone appassiunata’. Molto eleganti in un look effervescente, il duo ‘2ue in Concerto’ hanno sfoderato la loro classe con ‘Tu si ‘na cosa grande’ e ‘Abrazame’. Luciano Zanatta ha fatto ballare il pubblico portando tanta allegria con i due inediti: ‘Abbracciame’ di Mimmo Pugliese e Vitaliano De Cesaris e ‘Estate al Miramare’ di Mimmo Pugliese ed Enrico Meloni. Danilo Pica ha invece interpretato ‘La Cura’ di Battiato. Nicoletta Scarpinella ha cantato ‘Adagio’ e ‘Je suis malade’.
Nella sezione lirica il soprano Marzia De Lorenzo ha regalato un’ottima interpretazione de ‘La Vergine degli Angeli’ da ‘La Forza del Destino’ di Verdi ed il tenore Pasquale Faillaci ha mandato in visibilio il pubblico con due famose arie liriche: ‘Mattinata’ e ‘Vesti la giubba’ (entrambe di Leoncavallo). Le sue interpretazioni hanno ricevuto un applauso di circa cinque minuti, suscitando grande emozione. Le targhe del ‘Premio Caruso’ sono andate a: Simona e Liliana Retrosi dell’Ass.ne ‘Dance Point’ di Nettuno; a Gianluca Delicato; al M° Alberto Zecchinelli dello Studio di registrazione ‘Officine Sonore’ di Nettuno; ad Antonio De Asmundis ; ai ‘2ue in Concerto’; a Pasquale Faillaci. ‘Maremusica’, rassegna canora per giovani talenti, è nata nel 1986 da un’idea del Patron Mimmo Pugliese e del compianto Stefano Di Marino.
Nel corso degli anni vi hanno partecipato centinaia di ragazzi e tra questi, più di qualcuno ha sfondato nel mondo della musica leggera come Francesca Alotta. Tale manifestazione è stata sempre supportata dalla Pro Loco fin dalla prima edizione per cui al Presidente Dott. Marcello Armocida, che ancora una volta ha mostrato la sua sensibilità a tale evento, vanno doverosi ringraziamenti. Bravi tutti gli interpreti ed un plauso particolare va al superprofessionale presentatore Pasquale Valiante che ha condotto simpaticamente la serata. Inoltre un ringraziamento particolare va alla B.C.C. di Nettuno che l’ha sponsorizzata. Le foto sono di Roberto Faccenda.
Rita Cerasani