Mazza consulente regionale
L’assessore alla Regione Lazio Luisa Regimenti con delega al personale, agli enti locali e sicurezza urbana, il 5 luglio scorso ha nominato Claudio Mazza, presidente dell’EPL Lazio, suo consulente nel settore degli enti locali.
Ma ecco il post del 5 luglio dell’assessore Regimenti: “Oggi giornata di incontri in Regione Lazio. A Claudio Mazza, già Presidente della Pro Loco di Pomezia e ora alla guida dell’Ente Pro Loco Lazio, ho chiesto collaborazione nel settore degli Enti Locali”.
Abbiamo saputo che la collaborazione sarà personale e gratuita e quindi un impegno di volontariato per Claudio Mazza che negli anni ha dimostrato sempre competenza e conoscenza degli enti locali e non solo.
Siamo convinti che l’assessore Regimenti ha fatto una buona scelta e a Mazza va il nostro augurio di buon lavoro. A.S.
Cultura per tutti con Libertas
La Libertas, ente di promozione e diffusione sportiva, culturale, turistica e ricreativa, ha un nuovo Coordinatore Nazionale Arte, Cultura, Spettacolo.
Si tratta di Michele Cioffi, classe 1976, scrittore e aforista di Nettuno che dalla pubblicazione del libro “Non avrai bisogno di chiedere” è riuscito con caparbietà e merito a riscuotere un successo dietro l’altro, dai riconoscimenti letterari a quelli a teatro con tour nazionale, senza dimenticare il suo cortometraggio “il Privilegio dell’Ultima Onda” che ha raccolto ben 30 riconoscimenti nazionali ed internazionali in un solo anno.
Direttore Artistico del Picentia Bookshop, Sezione Letteraria del Picentia Short Film Festival di Battipaglia, manifestazione che si tiene a settembre tutti gli anni a Battipaglia, e anche Direttore Artistico del Palavillage di Grugliasco nel torinese.
“Metterò al servizio di questo incarico, ha detto Michele Cioffi, il mio entusiasmo, le mie capacità comunicative e organizzative, ascolterò le esigenze delle tante associazioni italiane al fine di promuovere la cultura e renderla accessibile.
Un primo grande Convegno, continua lo scrittore, si terrà a novembre nei giorni 4, 5 e 6 presso il Palavillage di Grugliasco dove in sinergia con l’Osservatorio Nazionale Libertas affronteremo problematiche come il bullismo, e le devianze giovanili, poi, conclude Cioffi, a seguire un torneo inclusivo di padel per i ragazzi delle scuole medie e superiori”.
Edo Capri
Intervista agli autori del libro Angela e Daniele
Jesus Coach
Sono in compagnia di Angela Pollastrini e Daniele Furia, autori del testo “Jesus Coach”.
Andiamo a scoprire insieme a loro di cosa parla.
- L’idea di scrivere questo libro a 4 mani da chi è partita? Cosa vi ha spinto a dire “ Si, ok, facciamolo?
“Quando io e Daniele ci siamo conosciuti, accorgendosi dei molti punti in comune e della passione condivisa per la comunicazione mi disse immediatamente “Noi due dobbiamo creare qualcosa insieme”. Sono passati quasi 10 anni da quel momento e di cose interessanti ne abbiamo fatte molte, ogni volta l’uno ispirato e sostenuto dall’altro ma questa volta, questo libro, è una vera opera scritta a quattro mani. Dal momento che la comunicazione è la nostra passione non potevamo scegliere che la scrittura, quale forma più elegante per creare qualcosa insieme”.
- Perché avete scelto come incipit degli argomenti vari “aforismi” di personaggi storici?
“L’idea degli aforismi mi è venuta rileggendo le pagine di “La libertà di fare errori”, il primo libro di Angela. Mi aveva molto colpito e appassionato la singolare chiusura dei capitoli con un aforisma. Da li, l’ispirazione al concetto dei “coach” (intesi come forma di saggezza) del passato è stato un passo breve”.
- Potete spiegarci cosa si può aspettare il lettore dal vostro testo?
“Ogni capitolo di “Jesus Coach”si apre quindi con la frase di qualcuno che ha lasciato degli insegnamenti nelle sue parole; insegnamenti che abbiamo ripreso e rispettosamente trasformato, o per meglio dire interpretato, in esercizi di moderno coaching. Il lettore si troverà immerso in un viaggio profondamente introspettivo che lo condurrà verso un lavoro di responsabilità su se stesso, volto alla sua stessa evoluzione. Quel tipo di cambiamento che per essere reale e costruttivo deve partire da dentro e questo libro è la fonte di ispirazione pratica di tale cambiamento. Che sia un giovane universitario o un neopensionato, il lettore avrà molto da ricavare da questo testo. Messaggio”.
- Che tipo di messaggio volete lasciare con il vostro testo?
“Evoluzione, cambiamento e miglioramento: lo stesso messaggio che i personaggi storici ci trasmettono continuamente dal passato. L’evoluzione personale è un diritto e un dovere dell’essere umano. Alcuni hanno la fortuna di incontrare maestri di vita che possono accompagnarli in questo percorso, altri hanno l’attenzione e la capacità indipendente di utilizzare le proprie esperienze di vita quale bussola di tale evoluzione. Noi abbiamo scelto di porre il lettore al cospetto di 50 maestri indiscussi di vita, da cui trarre ispirazione e fare proprio il più puro e pratico insegnamento che possano offrire. Infine, quindi, il nostro messaggio è “fatene buon uso”.
Se questa intervista vi ha messo un po’ di curiosità e volete saperne di più, potete andare sul sito:
www.angelapollastrini.com
Siamo in estate e la lettura ora che abbiamo più tempo per dedicare a noi stessi è un ottimo mezzo per passare il tempo, se poi il testo è semplice e arriva diretto al lettore senza troppe parole, questo è il testo perfetto che vi aspettava. Da parte mia tanti complimenti ad Angela e Daniele perché questo libro non solo è stato curato dall’inizio alla fine, ma è stato auto pubblicato senza passare quindi, per nessuna casa editrice.
Barbara Balestrieri