Speciale Pro Loco Città di Anzio
La Pro Loco “Città di Anzio” APS alla scoperta di tesori nascosti
“Collezione di spine: vita di un giardino” di Agostino Muratori
Si è tenuta il 28 luglio scorso all’interno di Villa Muratori, abitazione storica di Santa Teresa, la presentazione del libro “Collezione di Spine”, ultima opera di Agostino Muratori. L’autore accompagna il lettore in un luogo incantato, che racchiude un tesoro nascosto: un giardino di piante esotiche che racconta anche uno spaccato di vita anziate.L'evento si è svolto nell'affascinante giardino della villa, allo stesso tempo protagonista e ambientazione del racconto.Ad introdurre l’evento, il Presidente della Pro Loco Città di Anzio Augusto Mammola che, nel ringraziare i presenti, ha voluto ricordare come negli anni ’80 abbia potuto frequentare la Villa e vedere, con la preziosa presenza del proprio padre Luigi e quella di Memmo, padre di Agostino, la crescita giornaliera del “giardino incantato”.
Attraverso le pagine del libro, spiega la figlia Letizia, il lettore incontra molte vite: quella dell'autore e delle sue esperienze, le sue aspettative, i suoi successi (e fallimenti) e poi le vite di altri personaggi, che il giardino lo hanno vissuto e costruito. I ricordi legati ad ogni angolo descritto nel testo danno vita al racconto, proprio come una tela dipinta. L’autore scrive: “un quadro una volta finito è lì davanti a te, e se è riuscito, guardarlo ti appaga. Un giardino invece non finisce mai, è una tela mobile.” Da pittore ad autore, Muratori ha iniziato a scrivere in una calda giornata estiva e la sua storia di vita è venuta fuori di getto.
Come durante una visita, ogni pianta, ogni roccia, ogni spina porta una storia e un personaggio della vita dell’autore.
Dalla passione di un giovane 25enne nata a Monaco negli anni'70, nasce un capolavoro verde, che dopo 50 anni di vita è ancora in divenire.
Collezione di Spine non parla di collezionismo ma di paesaggio, di esperienze di vita, di vuoti che parlano e di angoli di mondo.
GRAZIE PRO LOCO CITTA’ DI ANZIO!
SERVIZIO CIVILE: l’esperienza che i giovani dovrebbero fare
Il 19 luglio 2023 è stato l’ultimo giorno di Servizio Civile che dal 20 luglio 2022 ha impegnato noi Volontarie presso la Pro Loco Città di Anzio.
Questa esperienza unica ci ha permesso non solo di imparare la quotidianità dell’Associazione, ma anche l’organizzazione e la realizzazione dei progetti proposti dall’UNPLI, che hanno avuto come obiettivo principale la riscoperta delle tradizioni e la valorizzazione del Patrimonio culturale della nostra Città.
Nel corso di questo periodo siamo state accompagnate dal Presidente Augusto Mammola e da Federica Nicolò, la nostra OLP (Operatore Locale Progetto), che ci hanno seguite in tutto il percorso del Servizio Civile, unitamente alla collaborazione di esperti dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, che ci hanno trasmesso gli insegnamenti volti alla strutturazione dei progetti emanati quest’anno mostrandoci il valore del patrimonio materiale e immateriale.
I progetti ai quali siamo state assegnate sono:
• “Tutte le strade portano a Roma: un viaggio nelle vie Consolari Laziali”. Questo è stato svolto in coppia da S. Angiolillo e F. Leonardis, che hanno lavorato sulle vie Consolari Romane
• “I custodi della memoria storica collettiva: gli istituti museali del Lazio” curato da S. Petrilli, che ha lavorato sui cimiteri monumentali inglesi della Seconda Guerra Mondiale presenti sul territorio, citando anche il Museo dello Sbarco.
Con le esperienze acquisite abbiamo maturato la consapevolezza che la Città di Anzio, i suoi beni, la cultura e le sue tradizioni meritano non solo di essere protetti, ma conosciuti e valorizzati sotto ogni punto di vista.
Infine ringraziamo coloro che hanno reso tutto ciò possibile, il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei conti dell’Associazione, in particolar modo il Presidente Augusto Mammola e Federica Nicolò per averci guidate sempre, insegnato e sostenuto in quest’esperienza guadagnandosi tutta la nostra stima.
Le ragazze del Servizio Civile
Sara Angiolillo
Federica Leonardis
Sharon Petrilli