Arrestato dalla Polizia di Stato un 20enne italiano
60 kg di marijuana
Alta l’attenzione della #PoliziadiStato sul litorale romano durante le vacanze estive. 20enne italiano arrestato in quanto gravemente indiziato del reato di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti: in auto nascondeva più di 60 chili di marijuana.
Durante le vacanze estive il litorale romano, preso d’assalto dai vacanzieri, è costantemente pattugliato dalla Polizia di Stato che tutela la sicurezza dei cittadini con serrati controlli.
Proprio durante un normale servizio l’attenzione degli agenti del commissariato Anzio-Nettuno è stata attirata dall’alta velocità di un’auto che procedeva nel senso opposto alla loro marcia: invertita la rotta sono riusciti a fermare l’utilitaria, guidata da un 20enne, dopo un breve inseguimento.
Il conducente, unico occupante del mezzo, è apparso subito nervoso ed insofferente e così i poliziotti, che hanno sin da subito sentito un forte odore di marijuana uscire dall’abitacolo, hanno approfondito l’accertamento.
Dentro la macchina, all’interno di 5 sacchi neri da giardino, erano nascoste 110 buste termo saldate contenenti 63 chili e 350 grammi di marijuana: il giovane è stato quindi arrestato in quanto gravemente indiziato del reato di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
La Procura di Velletri ha chiesto ed ottenuto, dal Giudice per le Indagini Preliminari, la convalida dell’arresto.
Questura di Roma
A Briciole, con regia di Rebecca Marie Margot il Videocorto D’Oro
Videocorto di Nettuno
Un’edizione particolarmente fortunata e sotto il segno della qualità quella appena conclusasi di Videocorto Nettuno, caratterizzata da una giuria particolarmente attenta, capitanata dallo sceneggiatore e regista Graziano Diana. Con lui hanno lavorato, tra gli altri, Pier Giorgio Bellocchio, Giannandrea Pecorelli, Fabrizia Sacchi, Valentina Carnelutti, Antonio Pisu, Tiziana Foschi. La città ha risposto come meglio non poteva, dimostrando che c’è un pubblico quasi assetato di cinema e interessato anche al linguaggio poco commerciale dei corti. E di corti italiani! Ospiti della manifestazione, Federico Cesari, Sara Ciocca e Anna Ferraioli Ravel, che hanno ricevuto dei premi che sanciscono, ancora una volta, il loro grande contributo al settore cinematografico in questi anni.
Di seguito il palmares completo:
Miglior film - Videocorto d’oro: Briciole.
Premio del pubblico: Briciole.
Miglior film - Videocorto d’argento: Pietre Sommerse.
Miglior film - Videocorto di bronzo: Seme.
Miglior attore protagonista: Denis Fasolo per Seme.
Migliore attrice protagonista: Romana Maggiora Vergaro per Ritirata.
Miglior attore non protagonista: Luca Vecchi per Briciole.
Migliore attrice non protagonista: Monica Nappo per Il Ballo.
Miglior regia: Jordi Penner per Pietre Sommerse.
Miglior sceneggiatura: Torto Marcio.
Miglior soggetto: La Verità.
Miglior fotografia: Pietre Sommerse.
Migliori location: Superjesus.
Miglior colonna sonora: Subtitles.
Miglior look: Superjesus.
Miglior montaggio: Me and You.
Miglior titolo: Pietre Sommerse.
Migliori titoli di testa e coda: Seme..
Miglior locandina: Superjesus.
Menzione speciale: Eleonora Corica per Millennial.
Premio degli artisti Troisi: e aequo Elogio e Millennial.
Premio Cineclub La Dolce Vita: Seme.
Premio Lanterne Magiche: Briciole.