LAVINIO MARE DA RISPETTARE
A cura di Giuseppe Coppeta
LE STRANEZZE DI UN’ESTATE CHE VOLGE AL TERMINE
Attimi di follia pomeridiana in Piazza Lavinia: “Affacciato al terrazzo lato Piazza Lavinia, vengo preso di mira da una persona sconosciuta che il 22 Agosto a piedi e nel pieno pomeriggio ha cercato di conferire un sacco di plastica contenente rifiuti sul marciapiede lato negozio CIP&CIOP ove, il luogo è sovente essere preso di mira da lasciti indiscriminati da parte di incivili cittadini. Lo sconosciuto soggetto, solo per avermi visto affacciato, ha pensato che lo stessi riprendendo proprio nell’atto dell’abusato conferimento dei rifiuti non dando più luogo all’insano gesto incivile ma ritenendo opportuno portarsi sotto il balcone e inferire contro di me. Resomi conto che l’energumeno offendeva la mia persona, sono riuscito a filmarlo di spalle mentre si allontanava da Piazza Lavinia portandosi in Via Re Turno” (foto). Cosa dire…
Continuano gli interventi di decoro del Viale Virgilio: “Per gli inspiegabili mancati interventi di manutenzione da parte del Comune di Anzio e in collaborazione con i volontari del Comitato quartieri Cincinnato e limitrofi ODV, nella mattinata del 22 Agosto abbiamo provveduto al taglio dell’erba dell’intero Viale Virgilio di Lavinio Mare; al ripristino dei contenitori delle deiezioni canine e alla segnalazione alla Polizia Locale della presenza di rami caduti e pericolosi” (foto).
Bivacchi notturni e rifiuti lasciati indiscriminatamente in Piazza Lavinia 27 Agosto: “Continuano da parte di persone incivili, i lasciti di rifiuti alimentari e interi involucri di carta sulle panchine e fioriere di Piazza Lavinia e il marciapiede di Viale Pallante, acquistati e consumati in loco da ignari avventori del locale commerciale denominato Super Buns. Il locale commerciale in parola e fino a qualche mese fa e, visto che i rifiuti erano e senza ombra di dubbio a lui riferiti, aveva disposto un servizio volante di pulizia a largo raggio che comprendesse la Piazza Lavinia; Viale Virgilio; Viale Pallante; Corso San Francesco e Via Re Turno (Vie adiacenti alla sua attività commerciale), ma pur riscontrata l’indubbia provenienza e presenza di confezioni sparse in lungo e in largo, tale servizio è stato sospeso. Forse vi è da parte loro, una serenità e certezza di impunità tale da potersi permettere di lasciare il marciapiede davanti alla loro attività commerciale, in uno stato pietoso e pericoloso per le persone” (foto).
Spiagge libere sommerse da rifiuti 16 Agosto: “Purtroppo dall’inizio della stagione balneare, abbiamo e stiamo assistendo al solito incivile comportamento da parte di chi usufruisce delle spiagge e non solo. Per cui la fine della giornata trascorsa al mare, si conclude con l’abbandono di rifiuti in lungo e in largo e senza remore e per quello che può accadere per una improvvisa mareggiata. Sia gli Operatori Ecologico della Aet S.p.A. e sia i volontari delle varie associazioni e comitati come quello più attivo sul territorio di Anzio -Comitato quartieri Cincinnato e limitrofi ODV-, faticano e non poco, a liberare le spiagge e gli anfratti della nostra costa. Speriamo che con la fine della stagione balneare ci si possa dedicare, studiando, il modo migliore per tenere pulito il territorio di Anzio tutto l’anno e per la prossima stagione estiva, quello delle spiagge.