NETTUNO - Un successo di coesione e gioia con migliaia di bambini
Il Carnevale delle meraviglie
Il Carnevale delle Meraviglie e il Carnevale Insieme di Nettuno sono un orgoglio di questa Amministrazione comunale che ha portato in piazza migliaia di bambini.
Famiglie, Scuole, Associazioni hanno fatto un lavoro immenso e colgo l’occasione per ringraziare tutti per lo splendido risultato e lo spettacolo di risate e colori che ha animato il centro cittadino. Un successo frutto di condivisione e grande impegno. Invito le scuole e le famiglie ad iniziare a lavorare fin da ora alla Festa del prossimo anno, che sarà ancora più grande e gioiosa. Voglio sottolineare che questo evento è stato realizzato a costo zero per il Comune di Nettuno, che ha potuto contare sull’Associazionismo e su quanti ogni giorno si impegnano nella nostra città in uno sforzo educativo, culturale e sociale. Il nostro obiettivo è riportare i cittadini in piazza, creare momenti di incontro e gioia condivisi, far tornare a conoscere Nettuno per la sua accoglienza, per l’ospitalità, gli eventi, il divertimento.
Voglio ringraziare, infine, la Polizia locale per lo sforzo organizzativo per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, la Tekneko che, oltre ad aver contribuito, a fine evento ha rimesso a nuovo le vie cittadine invase dai coriandoli, il Porto Marina di Nettuno per aver concesso gli spazi a chi ha realizzato il bellissimo corteo e aver sostenuto concretamente l’iniziativa e la Bcc di Nettuno che ha reso possibile la realizzazione di due giornate di eventi straordinari. Grazie a tutti.
Il Sindaco di Nettuno
Nicola Burrini
ANZIO - La manifestazione quest’anno è stata festosa e significativa
Il Carnevale del riciclo
Il 2 marzo si è tenuto ad Anzio il primo Carnevale dedicato all’importanza del riciclo, un evento che ha unito la comunità in una celebrazione di sostenibilità e creatività. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerose realtà locali, ognuna delle quali ha contribuito in modo significativo alla riuscita della festa.
Un sentito ringraziamento è andato all’Istituto Apicio Colonna Gatti per i dolci deliziosi offerti, che hanno deliziato i partecipanti. Le scuole di danza, Swing e Smailas, hanno animato la giornata con balli coinvolgenti, mentre l’Istituto Maestre Pie Filippini ha incantato tutti con straordinari costumi ispirati agli antichi romani.
La sicurezza dell’evento è stata garantita grazie al prezioso supporto dei Carabinieri, della Polizia municipale e delle associazioni di volontariato, che hanno operato per mantenere l’ordine e la tranquillità. Anche la Pro Loco di Anzio ha svolto un ruolo cruciale, occupandosi dell’allestimento dei carri che hanno sfilato per le vie della città.
Il Sindaco Aurelio Lo Fazio e l’assessore Valentina Corrado hanno espresso il loro apprezzamento per l’impegno di tutti coloro che hanno reso possibile questa festa. Tra i protagonisti della giornata si sono distinti anche i trampolieri di Aldo e i ragazzi della Pro Loco, insieme alla Presidente Barbara Chiariello e tutto il direttivo eventi, i quali hanno lavorato instancabilmente per garantire un Carnevale memorabile.
Particolare menzione va alla Chiesa SS. Pio e Antonio di Anzio, che ha fornito il proprio supporto all’evento. Infine, un grazie speciale è rivolto alla Associazione Nazionale Polizia di Stato di Nettuno, al Preside dell’Istituto Alberghiero Gavio Apicio e alla collaborazione di Marzia De Lorenzo, che ha contribuito attivamente alla promozione della cultura, dello spettacolo e del settore sociale nella città.
Grazie a tutti per aver reso possibile questo festoso e significativo evento, che ha saputo celebrare l’importanza del riciclo in un’atmosfera di gioia e condivisione.