La seconda prova l’8 marzo al palazzetto di Carrara
Assoluti di scherma
L’8 marzo 2025, il palazzetto di Carrara Fiere ha ospitato la seconda prova nazionale assoluti di scherma, con i migliori spadisti italiani a sfidarsi in un evento che ha entusiasmato il pubblico. Tra i protagonisti della competizione, il Circolo Scherma Anzio ha visto brillare i suoi atleti, qualificatisi attraverso la fase regionale di fine gennaio, che ha permesso loro di accedere a questa prestigiosa competizione nazionale. Gli atleti del Circolo Scherma Anzio –Roberto Bezzini, Andrea Culla, Andreas Stefanetti, Lorenzo Cafarotti e Giuseppe Iadaresta – si sono distinti nella competizione dopo essersi qualificati grazie ai risultati ottenuti nella fase regionale di fine gennaio. In questo evento, i membri del club hanno dimostrato grande determinazione, mettendo in campo tecnica e preparazione di alto livello.
Ogni incontro alla Seconda Prova Nazionale Assoluti è stato un test intenso, con sfide emozionanti che hanno visto protagonisti i nostri atleti. La Seconda Prova Nazionale Assoluti di Scherma a Carrara ha messo in evidenza il grande livello della scherma italiana. Gli atleti del Circolo Scherma Anzio, qualificatisi con merito attraverso la fase regionale di fine gennaio, si sono confermati protagonisti, mostrando ancora una volta la forza e il talento del club a livello nazionale. Questo evento è stato un’importante occasione di preparazione per le sfide future, consolidando la reputazione del Circolo come uno dei punti di riferimento nel panorama schermistico italiano.
Ricco bottino per il Team Master Lavinio al trofeo di nuoto Centro Italia
Un weekend da record
Il 9 e 10 marzo 2025 nello splendido impianto dello stadio del nuoto di Monterotondo, si è svolta la quarta giornata dell’XX trofeo master “Centro Italia”.
Il ricco programma di gare valevole anche come tappa della Coppa Italia UISP ha visto salire sui blocchi di partenza, il team neroniano con le distanze speciali: 1500, 800 e 400 misti e nel pomeriggio della domenica la combinata degli stili, 50 delfino, 50 dorso, 50 rana e 50 stile.
Al termine della manifestazione il ricco bottino ha portato in dote 31 podi di cui 15 ori, 9 argenti e 7 bronzi.
Salgono sul gradino più alto del podio: Graziella Cirillo M65 (combinata e 800 stile), Fabio Malvati M35 (800 e 1500), Marco Bianchini M70 (1500 e combinata), Luca Foletti M40 (1500), Riccardo Maria Lang M55 (1500, 400 misti e combinata), Michele Bolgia M60 (400 misti), Miriana Petrella M30 (400 misti), Paola Borgognoni M55 (400 misti), Ivano Cocco M30 (combinata9 ed infine, il Capitano Giuseppe Marino M55 negli 800 stile.
Medaglie d’argento per: Marco Bianchini (800), Luca Giovanni Foletti M40 (800), Clelia Cicero U20 (800 e combinata), Miriana Petrella (Combinata), Fulvio Leonori M60 (combinata), Alfonso Fagiolo M75 (combinata) ed ancora il Capitano Giuseppe Marino nel 1500.
Infine, le medaglie di bronzo sono arrivate da: Roberto Campanelli M60 (1500), Claudio Galvani M75 (combinata), Michele Bolgia M60 (800), Fabio Malvati (combinata), Paolo Fazio M60 (combinata), il debuttante Luca Iori M55 alla sua prima gara in vasca con i 1500 e un mostruoso Giuseppe Giacalone, che bagna la categoria degli M55 nell’800 stile.
Questa giornata, commenta il Capitano Giuseppe Marino, valida come tappa della Coppa Italia 2025 ci regala non solo piazzamenti ma ottimi riscontri cronometrici.
Nel complesso si è vista una squadra unita ma soprattutto in crescita a livello di preparazione atletica, questo grazie soprattutto al nostro allenatore il Coach Roberto Romagnoli, che fa un gran lavoro dietro le quinte.
La strada è tracciata e possiamo guardare avanti con ottimismo con le prossime gare stagionali, ma soprattutto in vista dei Campionati Italiani che quest’anno si svolgeranno i primi di giugno a Pescara.
Team Master Lavinio
Batatinha Team Roma
Incetta di medaglie per gli atleti del Batatinha Team Roma - Black Mamba Jiu Jitsu, protagonisti assoluti del 4° Italia Open di Brazilian Jiu-Jitsu tenutosi a Roma l’8 marzo 2025. Una performance di altissimo livello che conferma l’eccellenza del team in tutte le categorie disputate. Tra i risultati più prestigiosi spiccano l’oro di Eros Laghigna (Anzio), nella categoria Male BB / Black / Master 1 (30+) / -88,3 kg, che ha affrontato una cintura nera estremamente esperta, mostrando grande tecnica e determinazione, e l’argento conquistato da Fabiano Sarandrea (Ardea), nella categoria Male / Brown / Adult / -76 kg, che ha combattuto con due avversari molto forti, vincendo il primo incontro per decisione arbitrale e perdendo il secondo per soli due punti, dimostrando comunque un Brazilian Jiu-Jitsu di altissima qualità. Anche i giovani talenti hanno evidenziato il loro valore: Flavio Ferrante (Anzio), talento in grande crescita, ha vinto l’oro nella categoria Kids 1-4 / Boys / Colored Belt / Kid2 (6-7 anni) / +25 kg, imponendosi nettamente anche in una categoria di peso superiore alla propria. Nicolas Sarandrea (Ardea), reduce da una recente vittoria al prestigioso torneo AJP di Roma, ha confermato il suo ottimo momento conquistando l’oro nella categoria Kids 5-6 / Male / Colored Belt / Kid6 (14-15 anni) / -65 kg.
Da sottolineare anche le ottime prestazioni di Alessandro Introna (Ardea), bronzo nella categoria Kids 5-6 / Male / Colored Belt / Kid5 (12-13 anni) / -48 kg, e Adrian Candea (Pomezia), che ha confermato il talento e il grande impegno delle cinture White ottenendo il bronzo nella categoria Male / White / Adult / -88,3 kg e l’argento nella categoria Open Weight, White / Master 1, dimostrando determinazione e grande competitività.
Completano il ricco medagliere Alessandro Marzi (Pomezia), che ha mostrato grande qualità e determinazione tra le cinture White conquistando l’argento nella categoria Male / White / Master 1 (30+) / -76 kg, Mariano Barone (Pomezia), bronzo nella categoria Male / Blue / Master 1 (30+) / -82,3 kg, e Arfaoui Milina (Ardea), oro nella categoria Kids 1-4 / Girls / Colored Belt / Kid2 (6-7 anni) / +25 kg.
Con un totale di 10 medaglie – 4 ori, 3 argenti e 3 bronzi – le filiali del Batatinha Team Roma - Black Mamba Jiu Jitsu di Pomezia, Ardea e Anzio hanno espresso un Brazilian Jiu-Jitsu di altissimo livello, concretizzando il duro lavoro e l’impegno costante dei loro tecnici e atleti.
Ciao Bruno
Ciao, mio carissimo vecchio amico, ci siamo conosciuti ai Mondiali “Italia 90” allo stadio di Roma. Ero addetto stampa alla F.I.G.C. sezione arbitri e sono stato vicino alla tua postazione di cronista per le partite che si svolgevano allo Stadio di Roma.
Ricordo gli intervalli a fine delle gare per fare il punto della situazione. Ricordo i giudizi personali sui giocatori e sugli arbitraggi. E’ stato un bel periodo che difficilmente potrò dimenticare.
Sei sempre presente e mi auguro che un domani possiamo rincontrarci. Eri più piccolo di me di 2 giorni (io il 6 marzo 1938 e tu l’8 marzo).
Ciao mio carissimo Bruno.
Arbitro benemerito
Eduardo Belcastro