E’ ripartita la consegna e recuperato l’arretrato
Mastelli per i rifiuti
È stata riattivata la procedura di consegna dei mastelli per la raccolta dei rifiuti alle utenze domestiche, condominiali e commerciali.
Al tempo stesso è stata pubblicata sul sito internet del Comune la nuova modulistica, aggiornata alle normative per la tutela dei dati personali, che consente di chiedere i mastelli per le nuove utenze e per la sostituzione di quelli esistenti (https://www.comune.anzio.roma.it/archivio2_ aree-tematiche_0_24.html)
“Abbiamo effettuato tutte le consegne a chi aveva fatto richiesta secondo la procedura prevista - ha detto l’assessore all’ambiente, Luca Brignone - Si tratta di un lavoro capillare che i dipendenti, coordinati dal dirigente, hanno portato avanti in queste settimane, recuperando molti mesi di arretrato. A loro va il mio ringraziamento.
Parallelamente, abbiamo redatto e caricato sul sito i nuovi moduli per le richieste dei mastelli, inserendo informazioni più chiare sulla modalità di richiesta, dal momento che molti hanno avuto in questi mesi difficoltà a barcamenarsi nelle pratiche burocratiche.
L’obiettivo è quello di potenziare la comunicazione con i cittadini per migliorare i servizi”.
COME FARE
Il modello, compilato in ogni sua parte, va trasmesso tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo: protocollo.comuneanzio@pec.it, con allegata tutta la documentazione richiesta esclusivamente in formato pdf.
In alternativa, è possibile consegnare la documentazione presso l’ufficio protocollo del Comune di Anzio sito in Piazza Cesare Battisti 25 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12; martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 17.
Comune di Anzio
OSPEDALI RIUNITI - I sindaci Lo Fazio e Burrini chiedono un incontro
“Caro presidente Rocca”
“Abbiamo chiesto al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, un incontro urgente sulla situazione dell’ospedale ‘Riuniti’, per dare corso alla volontà espressa dal consiglio comunale congiunto”.
Lo affermano i sindaci di Anzio e Nettuno, Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini, che hanno scritto a Rocca sollecitando una riunione dopo l’incontro avuto il 7 febbraio scorso a Velletri e la delibera adottata dal consiglio congiunto nella quale “sono riportate le numerose criticità presenti nel nostro nosocomio”.
“Sappiamo bene che non si tratta di problemi risolvibili dall’oggi al domani, così come ci è noto che riguardano anche altre strutture sanitarie della nostra azienda e del Lazio in generale – scrivono i sindaci - Quando parliamo di salute dei cittadini, però – e converrà con noi – il “mal comune” non può mai rappresentare un “mezzo gaudio”. Battuta a parte, siamo a chiederLe di voler nuovamente affrontare con noi, nel più breve tempo possibile, insieme al direttore generale della Asl Roma 6 e a chi riterrà opportuno, il tema del presente e del futuro dell’ospedale “Riuniti” e della sanità di prossimità sul territorio di Anzio e Nettuno”.
Comune di Anzio