RUGBY - Vittoria e conferma del terzo posto
L’Anzio vince 22-5
Importantissima vittoria esterna del Rugby Anzio Club, che sul difficile campo dell’Arieti Rieti ha vinto per 22 a 5 conquistando anche il punto di bonus offensivo. Un match che gli uomini di D’Agostino hanno risolto nella prima metà della seconda frazione.
In formazione rimaneggiata e praticamente da subito costretti ad effettuare due sostituzioni per infortunio, i biancazzurri soprattutto nella prima frazione non riuscivano a dare sfogo al loro gioco, affacciandosi di rado nella metà campo avversaria. L’occasione capitata al 24° minuto era però quella buona: un’azione insistita sul lato sinistro e il successivo ribaltamento di fronte consentivano a Milone di siglare la meta del 5 a 0, punteggio con il quale si chiudeva un primo tempo molto combattuto.
Nei primi dieci minuti della ripresa l’Anzio metteva le mani sul match. Una punizione ai 5 metri da posizione centrale veniva battuta alla mano e l’azione conseguente consentiva a Stefano Pacchiarotti di marcare. Cinque minuti dopo situazione identica, i biancazzurri rinunciavano ad andare per i pali scegliendo invece una touche vicino all’area di meta, e dalla conseguente maul arrivava la marcatura di Catania per il 15 a 0. La reazione dei padroni di casa si concentrava nei minuti successivi, e al diciassettesimo il Rieti passava con un’azione alla mano portandosi sul 5-15 parziale. Con entrambe le squadre stanchissime, a dieci minuti dalla fine Merotto, ancora da maul, metteva a segno la quarta meta per il 5 a 22 conclusivo, che consentiva alla RAC di guadagnare anche il punto di bonus offensivo.
La quinta giornata del girone di andata ha visto anche il big match tra Abruzzo Rugby e Roma Olimpic, con la formazione capitolina ancora imbattuta che vincendo in trasferta per 40 a 38 ha conquistato la vetta della classifica a quota 23, secondo rimane l’Abruzzo Rugby a 21 (in virtù del doppio punto di bonus) e terzo l’Anzio a 20. Segue l’Arnold a 14 punti, vittorioso per 19 a 12 su La Rugby L’Aquila.
La fase promozione del campionato di serie C riprenderà domenica 23 marzo, con il big match che vedrà una di fronte all’altro Anzio e Abruzzo Rugby. Si giocherà al campo di Via Ardea, con inizio alle 14,30.
Nel weekend sono scese in campo anche le formazioni del settore giovanile. L’Under 16, che gioca in coabitazione con la Nea Ostia, ha vinto per 17 a 0 in casa della Ternana. L’under 18 ha invece perso per 24 a 20 contro l’Experience L’Aquila. Buone prestazioni complessive anche per l’Under 14 e l’Under 12.
Ufficio Stampa Rugby Anzio
Prosegue il cammino del sodalizio verso la nuova stagione di baseball e softball
Nettuno BC 1945
La preparazione delle squadre del NettunoBC1945 continua e si intensifica in questi giorni, con i roster delle formazioni che si vanno a completare e definire in attesa dell’esordio nei rispettivi campionati.
Guida gli allenamenti della squadra di softball il cubano Francia Ventura Benito, un alto profilo di allenatore per la compagine nettunese impegnata in Serie B, specializzato in Baseball/Softball presso l’Instituto Superior de Cultura Fisica Manuel Fajardo di Santa Clara, dal 2005 in Italia quale Coach nella squadra di A1 del Macerata, collaborando con il compianto Manager delle Nazionale Enrico Obletter, ottenendo subito grandi risultati sportivi, tra cui due Coppe dei Campioni e un secondo posto nel 2007. Dal 2008 al 2010 diventa il Responsabile del settore giovanile della società, specializzandosi nel ruolo di allenatore lavorando con atlete che saranno protagoniste negli anni successivi del palcoscenico nazionale e internazionale del softball.
Nel 2011 ricopre il ruolo di pitching coach del Macerata Softball. Torna nel 2013 in Italia guidando la squadra Atom’s Chieti, nel triennio 2014-2016 allena la squadra Pantere Potenza Picena di baseball con la quale conquista la promozione in SerieA1 e vince la Coppa Italia. Successivamente si trasferisce in Sardegna con il Supramonte Orgosolo conquista la SerieA2 softball, nel 2022 torna a Macerata nella nuova avventura in terra marchigiana conquista il 6° posto nel massimo campionato, mentre nel 2024 ricopre il ruolo allenatore con il BSC Vicenza. L’esordio casalingo in campionato è previsto per il prossimo 27 aprile contro la Sestese Softball.
Mentre lo Steno Borghese si sta rifacendo il trucco e dotandosi di una nuova palestra e spazi per proseguire gli allenamenti anche nei mesi freddi, si completa il roster della squadra di Serie A a disposizione del Manager Roberto De Franceschi, chiamata a ripetere la positiva stagione passata, sabato scorso prima uscita sul campo per una partita in famiglia, per riprendere il contatto con il campo. Si avvicina la data della prima giornata di campionato prevista il giorno 11 aprile nella trasferta in terra marchigiana contro Hot Sand Macerata.
Ci sono stati nuovi innesti e gradite conferme, dal “veterano” Vinicio Sparagna, al rientro alla “base” di Lorenzo Scerrato con i gradi di campione d’Italia conquistato la scorsa stagione con la casacca del Parma Clima, al promettente giovane pitcher maremmano Omar Benelli, sempre da Grosseto torna a vestire la casacca nettunese il lanciatore Paolo Taschini, confermatissimi nel roster altri due lanciatori Davide Dini e il giovane Matteo Mautone.
Sempre sul monte di lancio arriva il nuovo innesto il pitcher domenicano Luis Alberto Guzman Fermin, con esperienza nella Dominican Summer League con la franchigia dei San Francisco Giants e protagonista in queste stagioni nel Campionato Militares di Santo Domingo.
Buone notizie per il nostro Victor Mascai, esterno brasiliano, in arrivo a Nettuno, che con la sua nazionale ha conquistato il pass per disputare il prestigioso World Baseball Classic, il nostro giocatore è stato protagonista nelle qualificazioni disputate a Tucson, risultando tra i migliori della propria nazionale.
Altra buona notizia la convocazione di Matteo Mercuri e Manuel Zazza chiamati dal manager Francisco Cervelli al primo raduno della nazionale Elite che si sta svolgendo in questi giorni a Castiglione della Pescaia.
Di pari passo l’attività della franchigia Nettuno, con le squadre U12 e minibaseball targate Polisportiva San Giacomo di scena a Montefiascone per il 3° Memorial Andrea Bologna, prossimo impegno in programma il 23 marzo sui campi di Santa Barbara con il 1° Torneo di Primavera, un evento benefico organizzato dal Laboratorio di Buona Politica in collaborazione con Lions Nettuno e The Black Eagles, una occasione di vedere tutto il baseball giovanile nettunese in campo.
Prime uscite stagionali anche per la squadra di Serie C, Academy Nettuno una formazione che sarà il laboratorio per tanti prospetti nettunesi, che ha sfidato in questi week end, la squadra del Cali Roma. Si avvicina il giorno dell’esordio in campionato previsto per il 6 aprile contro Thunders Salerno, oltre la squadra salernitana, gli atleti nettunesi se la vedranno nel Girone J insieme a Dolphins Anzio, Reggia Caserta e Roma Brewers.
Nettuno BC 1945 Asd
Ufficio Stampa
Team Falconetti di kick boxing
Continua la stagione agonistica del team di kick boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti. La squadra anziate prenderà parte ad una competizione di buon livello che si terrà in puglia dedicata agli sport da combattimento. Incontro più importante della serata nella disciplina kick boxing full rules sarà di Gabriel Galoni. Il giovane atleta di Fabrizio Falconetti dopo una notevole prestazione nell’ultima competizione partecipa alla competizione scontrandosi contro un avversario di casa. Galoni, in pieno recupero da un infortunio alla mano, cercherà di mettersi alla prova per testare la sua condizione che sembra ottimale.
Galoni rimane proiettato verso l’invito a partecipare ad una competizione internazionale prevista per il mese di settembre 2025 in terra inglese. Incontro da attenzionare quello di Mammadov Orkhan. L’atleta anziate, già proveniente da un’ottima prestazione all’estero, a dimostrazione di buon livello tecnico ed ora cercherà di alzare il suo livello mettendosi alla prova in competizioni di maggior livello. Nella stessa competizione combatterà anche Conte Cristian. L’atleta proveniente da ottime prestazioni combatterà contro un avversario più esperto di lui. Conte mostra una crescita notevole mettendo in mostra una personalità degna di interesse. Incontri interessanti anche per Maurizio Garolofolo, Di benedetto Tommaso, Russo Giuly e Nardelli Argan. Tutti gli atleti provenienti da ottime prestazioni danno una dimostrazione di crescita e continuità.
Parecchi gli assenti del team di Falconetti in questa competizione fra tutti spuntano i nomi di Claudio Tomasso e Kevin Quiese. Gli atleti di Falconetti provenienti da ottimi risultati nelle ultime competizioni saranno ancora sul ring in questo mese. La società si ritiene molto soddisfatta dei suoi ragazzi e dei risultati ottenuti. Oltre questi atleti ci sarà la partecipazione di alcuni debuttanti. Fabrizio Falconetti, tutto il suo team e il suo staff ringraziano tutti gli amici che sempre li seguono il sostegno nelle loro competizioni.
Silvia Palma