CITTA’ INSIEME
Andiamo a Sermoneta,
Bassiano, Valvisciòlo
Sabato 12 aprile hai l'occasione di fare una visita speciale ad una zona che gronda di storia e cultura.
A Sermoneta saremo ospiti del prof.Scozzarella in persona che ci guiderà all'interno del "Museo della Storia della Ceramica" da lui diretto e dedicato alle produzioni dalla Preistoria al Novecento e in cui sono coinvolti i centri italiani di maggior prestigio: Deruta, Viterbo, Faenza, Caltagirone.
Non potrà poi mancare la visita al famoso Castello Caetani e una passeggiata nel borgo coi suoi deliziosi scorci fino alla Cattedrale.
Dopo pranzo scenderemo in bus all'abbazia di Valvisciòlo dove ci attenderà per illustrarcela padre Andrea.
Saliremo poi, sempre in bus, a Bassiano alla scoperta dell'eccezionale "Museo della Scrittura"; un luogo dedicato all'uomo che nel Quattrocento, agli albori della stampa, disegnò e diffuse quei particolari caratteri tipografici che oggi il mondo intero chiama "italici". Aldo Manuzio infatti è nato proprio qui.
La quota di 40 euro copre le spese del bus e degli ingressi.
Chi lo desidera può aggiungere €.25 per il pranzo in ristorante.
Scrivere per email a info@citta-insieme.it o con whatsapp al Tre Tre Uno 6037409.
L'adesione è da considerarsi impegnativa anche se la quota potrà essere materialmente versata il giorno stesso della gita.
Le visite al Castello sono rigidamente regolamentate e prevedono l'ingresso di un numero limitato di persone ogni 15 minuti.
Pertanto, a causa di tali restrittive modalità di accesso, dobbiamo fissare (ed acquistare) al più presto i biglietti; invitiamo perciò gli interessati a comunicare il prima possibile la propria adesione.
Informazioni su Roma? Chiedi a JULIA
Abbiamo sperimentato il nuovo sistema JULIA che il Comune di Roma ha attivato in questi giorni.
Permette di avere una vastissima gamma di informazioni sulla vita cittadina.
Innanzitutto va detto che non ci sono app da installare, ci si affida semplicemente a meccanismi di comunicazione che già usiamo diffusamente.
Ad esempio con WHATSAPP: basta salvare nella propria rubrica il numero di Julia (335 7302661) e poi porre la domanda che si vuole usando whatsapp. Tutto qua. In pochi secondi arriva la risposta.
Per il momento Julia non accetta messaggi vocali e quindi bisogna scrivere.
Per una panoramica completa di tutte le caratteristiche: https://julia.comune.roma.it/it/
Teatro Studio8: sconto 20%
stagione invernale 2024-25
ll Teatro Studio8 di Nettuno riconosce ai soci di Cittainsieme lo sconto del 20% sull'acquisto di biglietti per gli spettacoli della stagione invernale 2025.
Per ottenerlo esibire la tessera nominativa dell'Associazione.
L'agevolazione è estesa a UN accompagnatore.
Il teatro è in via Nettuno-Velletri n.8, circa 200 metri dopo il cimitero comunale e di fronte al distributore di benzina.
Anzio, raccolta verde a
domicilio, ecco i turni di APRILE