Il Consiglio di Nettuno ha votato il preventivo 2025
Bilancio approvato
Il consiglio comunale di Nettuno del 25 marzo ha approvato il bilancio di previsione economico e il documento unico di programmazione con 16 voti favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti. Il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, che ha anche la delega al bilancio ha illustrato il documento da 25 milioni di gestione sottolineando dei punti essenziali: gli investimenti su strade, sicurezza, investimenti su parcheggi e strutture sportive, dialogo con Ferrovie, recupero dell’evasione fiscale, risoluzione delle criticità, ampliamento del
Cimitero, investimenti sulle periferie, rifacimento completo di via Cervicione. Investimenti saranno previsti anche per rinforzare la macchina amministrativa e il personale, anche alla luce dei prossimi pensionamenti.
“A tre mesi dal nostro insediamento - ha detto il Sindaco - abbiamo sistemato alcune cose ma ancora molto c’è da fare. Abbiamo posto le basi con un documento economico che guarda al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e ad uno sviluppo e crescita della nostra città dal centro alle periferie. Con il proseguimento del percorso amministrativo contiamo di trovare nuove risorse e dare risposte concrete in termini di servizi, cultura, turismo ed economia”.
Ufficio stampa
Comune di Nettuno
I Sindaci del Pd del Lazio a Ventotene davanti alla tomba di Altiero Spinelli
Difendere la nostra Europa
E’ iniziato all’alba il viaggio per raggiungere Ventotene e difendere il concetto e il valore dell’Europa.
Si sono dati appuntamento davanti alla tomba di Altiero Spinelli i Sindaci e tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa organizzata da Daniele Leodori, segretario del Pd Lazio.
Presente all’evento il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini, che già a Roma aveva fatto sentire la sua voce, accompagnato da sostenitori dell’Europa Unita.
“Ci siamo già riuniti a Roma per difendere la nostra Europa - ha detto il Sindaco di Nettuno - l’Europa unita è l’unico futuro possibile contro la guerra, la dittatura e contro ogni sopruso.
Oggi siamo qui a Ventotene, perché vogliamo e dobbiamo essere i garanti dei valori a tutela di Pace, Democrazia e integrazione contro ogni sovranismo”.
Ufficio stampa
Comune di Nettuno