RUGBY - Vittoria dei neroniani per 43 a 13
L’Anzio batte l’Abruzzo
Vittoria per 43 a 13, punto di bonus offensivo e secondo posto in classifica per il Rugby Anzio Club. Bottino pieno dunque per i biancazzurri nel cruciale scontro diretto di domenica contro l’Abruzzo Rugby, scavalcato in graduatoria proprio grazie a questo successo. Il quindici di Simone D’Agostino sul terreno amico si è reso autore di un secondo tempo di altissimo livello, dopo una prima frazione estremamente combattuta.
L’Anzio era il primo a muovere il tabellone, con due calci di Santarcangelo (perfetto dalla piazzola), a cui faceva seguito la prima marcatura del match arrivava ad opera di Milone da azione di maul, conseguente ad una touche ai cinque metri giocata sul primo saltatore. Quasi immediata la replica dei chietini, che segnavano anche loro chiudendo il parziale della prima frazione sul 13 a 7.
Vibrante anche la ripresa, iniziata con un’autentica battaglia al piede, e lì saliva in cattedra Santarcangelo che teneva i suoi avanti grazie ad una serie di punizioni realizzate che portavano il parziale sul 22 a 13. Nell’ultimo quarto di partita l’Anzio allungava definitivamente, con le marcature di Colaiacovo, Falanga e Bighi per il definitivo 43 a 13.
Con questo successo l’Anzio risale al secondo posto in classifica, e domenica chiuderà il girone di andata facendo visita all’Arnold Rugby.
Gli altri risultati della giornata hanno visto il successo della capolista Rugby Roma Olimpic per 58 a 8 sull’Arnold, il pareggio per 24 pari tra Fiumicino e Rieti, e la vittoria del Nea Ostia per 39 a 34 su L’Aquila. Alla vigilia dell’ultimo turno di andata la lotta per la promozione è ormai un affare a tre, con in testa sempre la Roma Olimpic a 28 punti, segue l’Anzio a 25, terzo l’Abruzzo Rugby a 21, staccatissimo l’Arnold quarto a quota 14.
Weekend di gioco anche per il settore giovanile, con ben tre compagini anziati impegnate al torneo di Viterbo. L’Under 8 ha vinto la propria categoria battendo in finale la Nuova Rugby Roma per 3 mete a 2, ma buonissime prestazioni sono arrivate anche dall’Under 10 e dall’Under 12, che ha fatto suoi tre incontri su quattro.
Uff. Stampa Rugby Anzio Club
Brutta sconfitta
ANZIO - ILVAMADDALENA 1-6
MARCATORI: 18’pt Okitokandjo (I), 28’pt Nana (I), 33’pt Dessena (I), 41’pt Laribi (A), 9’st Bolo (I), 21’st Attili (I), 47’st Vitelli (I).
ANZIO: Piazzolla, Valentini, Fusco (1’st Bartolocci), Buatti, Bartolotta (38’st Falconio), Minnocci, Cori, Laribi, Bencivenga, Galati (15’st Fantauzzi), Sirignano (15’st De Maio). A disp: Perna, Pompei, Dolciami, Caronti, De Luca. All: Guida.
ILVAMADDALENA: Manis, Vitelli, Bonu, Di Pietro (23’st Martinoli), Lobravo, Izzillo (36’st Dominguez), Okitokandjo (25’st Aloia), Attili, Dessena (36’st Russo), Bolo (31’st Alvarez), Nana. A disp: Vlasceanu, Glino, Poli, Peri. All: Acciaro.
Arbitro: Sig. Melloni della sezione di Modena.
Assistenti: Sig. D’Ovidio di Pesaro, Sig. Amelii di Teramo.
NOTE: Ammoniti: Laribi (A), Sirignano (A), Galati (A), Lobravo (I). Espulsi: Cori (A), Nana (I). Angoli: 0-6 Recupero: 2’pt, 4’st.
Addetto Stampa
Marcello Bartoli
Grande determinazione dei giovani Under 23 Roberto Bezzini, Andrea Culla e Valerio Pace
Campionato italiano di scherma
Recentemente si è svolta una competizione di scherma dedicata agli atleti Under23, dove i nostri rappresentanti, Roberto Bezzini, Andrea Culla e Valerio Pace, si sono distinti per impegno e determinazione.
La gara, che ha visto la partecipazione di numerosi giovani schermitori, ha messo in luce il talento e la grinta dei nostri atleti, che hanno dato il massimo in ogni incontro.
Roberto Bezzini, Andrea Culla e Valerio Pace si sono preparati con serietà e costanza, e durante la gara hanno dimostrato di avere tutte le qualità necessarie per crescere nel mondo della scherma.
Ognuno di loro ha affrontato la competizione con grande concentrazione e voglia di migliorarsi, riuscendo a esprimere al meglio le proprie capacità.
Il risultato è stato positivo per tutti: la determinazione e la preparazione tecnica hanno fatto la differenza, ma soprattutto ha brillato la mentalità da veri sportivi, sempre pronti a dare il massimo, a crescere e ad imparare. L’impegno e la passione di questi atleti sono la base per un futuro ricco di soddisfazioni e da esempio per gli atleti più giovani.
Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, ma ancor di più del percorso che i nostri atleti stanno compiendo. Continueremo a lavorare con impegno, affrontando ogni sfida con spirito di squadra, resilienza e passione per la scherma. Ogni gara è un’opportunità per crescere, e siamo certi che il meglio debba ancora venire.
Il talento Coladangelo
Fabio Coladangelo ha avuto un inizio di stagione straordinario, collezionando risultati eccezionali nelle prime tre gare dell’anno. Nel mese di marzo, il giovane pilota ha conquistato ben tre podi, dimostrando il suo talento e la sua determinazione.
La prima competizione di Fabio è stata la finale regionale, dove si sono sfidati i 14 piloti che avevano accumulato il maggior numero di punti nella stagione WeRace Roma 2024. Qui, Coladangelo ha brillato, chiudendo la gara con un ottimo secondo posto, mettendo in mostra le sue abilità e la sua preparazione.
La seconda gara è stata un’endurance di 2 ore, un vero test di resistenza, durante il quale Fabio ha corso con il suo Team BDS sotto una pioggia intensa. Nonostante le condizioni avverse, ha dimostrato grande tenacia, tagliando il traguardo in terza posizione e portando a casa un altro podio.
Infine, nella terza e ultima gara di marzo, la “Spartan 45’ Roma”, Coladangelo ha dato il massimo, ottenendo un fantastico secondo posto. La gara è stata particolarmente combattuta, con un’intensa concorrenza che è durata fino all’ultimo giro, rendendo l’impresa di Fabio ancora più significativa.
Con questi risultati, Coladangelo si conferma un talento da seguire con attenzione nella stagione in corso.