Il Comune pontino è stato scelto per il raduno del centro-sud Italia che si terrà a settembre 2024. Arriveranno 10.000 alpini
Gli alpini invaderanno il centro di Aprilia
Circa diecimila alpini invaderanno fra un anno le vie del centro storico di Aprilia in quello che già si preannuncia come uno degli eventi più importanti del 2024 in tutta la provincia di Latina. Il Comune del nord pontino è stato scelto dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Alpini di Latina come palcoscenico per il raduno del IV raggruppamento che ricomprende le sezioni dell’associazione nazionale alpini di tutto il Centro-Sud e delle Isole, Sicilia e Sardegna, che si terrà a settembre 2024.
Un appuntamento importantissimo per la città e l’intera comunità apriliana. Una occasione, inoltre, che avrà anche delle grandi ricadute economiche. Un volano unico anche per le attività commerciali apriliane.
“L’evento – spiega il presidente dell’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Latina – Francesco Di Leginio – costituisce per il nostro territorio, dopo la storica adunata svolta a Latina nel 2009, uno dei principali appuntamenti in ambito nazionale per quanto riguarda la vita associativa degli alpini e vedrà la presenza del Labaro Nazionale con il Presidente e l’intero consiglio direttivo nazionale, oltre alle massime autorità civili e militari”.
Insomma un evento che interesserà migliaia di persone che sfileranno pacificamente ed allegramente per le strade di Aprilia, invadendo piazza Roma e colorando il centro storico cittadino.
Un appuntamento fondamentale. E la portata dell’evento la spiega il presidente provinciale dell’Associazione Alpini nella missiva inviata al neosindaco di Aprilia Lanfranco Principi.
“In ragione dell’esperienza maturata nei raduni precedenti che riguardano il raggruppamento Centro-Sud ed Isole – continua Francesco Di Leginio - riteniamo che la manifestazione che si svolgerà nel settembre 2024 potrà interessare una partecipazione di circa 10mila tra alpini e familiari. Per questo è necessario attivare, con largo anticipo, un comitato organizzatore che sappia farsi carico di tutti gli oneri organizzativi. Confidando nella conferma della disponibilità già manifestata dall’amministrazione comunale di Aprilia, sono a richiederle un incontro al fine di rappresentarle le principali questioni organizzative per rendere ottimale l’ospitalità di quanti saranno presenti all’evento. Inoltre, si rende necessaria la sua presenza, insieme al Gonfalone della città di Aprilia, a Campobasso il 23 e 24 Settembre per il passaggio delle consegne in occasione del raduno del IV raggruppamento che si terrà nel capoluogo molisano”.
“Per Aprilia sarà un momento fondamentale – spiega il sindaco Principi – siamo felici e onorati di poter ospitare un evento del genere che porterà migliaia di persone nel nostro centro storico. Lavoreremo con l’associazione per farci trovare pronti a questo appuntamento, uno dei più importanti che si sono svolti in città negli ultimi anni”.
Ricordiamo che la candidatura della città fu avanzata il 31 marzo quando la delegazione della Sezione Latina-Gruppo Aprilia dell’Associazione Nazionale Alpini presentò all’amministrazione comunale il nuovo presidente della Sezione Latina Francesco Di Leginio che fu accompagnato dal Capogruppo Aprilia Felice Legge, dal vice Emilio Di Leonardo ed il segretario Francesco Aiossa. La risposta affermativa per la città di Aprilia è arrivata nelle scorse ore.
Alessandro Piazzolla