Fine settimana intenso per gli atleti della scuola di atletica leggera di Aprilia
Trofeo Giorgio Bravin
Sabato 10 giugno 2023, presso lo Stadio delle Aquile “Paolo Rosi” all’Acqua Acetosa di Roma,si è svolta l’edizione numero 56 del “Trofeo Giorgio Bravin”, Meeting Nazionale Giovanile di Atletica Leggera riservato alle categorie Cadetti e Allievi. Vi hanno preso parte oltre mille tra i migliori atleti arrivati da tutta Italia.
Per la Runforever Aprilia hanno partecipato le migliori velociste di tutta la provincia di Latina della categoria Cadette, Chiara De Noni e Giorgia Bono, pronte ad affrontare una difficile gara di 80 metri sotto il sole cocente, contro 92 agguerritissime avversarie. Giorgia con il suo 28° miglior accredito parte nella quinta serie corsia 2, arrivando seconda al fotofinish con il tempo di 11”05.
Chiara con il suo accredito di 11”32 è in ottava serie corsia 3 e chiude la gara arrivando terza con un nuovo personal best di 11”28. In classifica generale Giorgia si piazza al 22° posto assoluto e Chiara al 38°.
Oltre alle Cadette della Runforever, scendono in campo altri due atleti apriliani della categoria Allievi: sono Elisa Anselmo e Niccolò Di Tullio,in prestito per questa stagione alla Nissolino Intesa Atletica di Latina, ma fortemente radicati alla Runforever.
Elisa è una velocista di livello che deve difendere il suo miglior accredito di 13” netti nella gara dei 100 metri, partecipando anche alla staffetta 4x100. Elisa vince la sua serie con il tempo 13”03 piazzandosi nona assoluta su 62 atlete.
Nella staffetta 4x100 che conclude la serata di gare, Elisa essendo la più veloce, è la 4° frazionista. La sua squadra termina la gara al 2° posto con il tempo di50”36.
Niccolò è un saltatore che ha già partecipato a gare nazionali di categoria nella specialità del salto in alto. In pedana si presentano 12 atleti, Niccolò ha un personale di 1,85 metri che è il quarto accredito. È una gara entusiasmante; Niccolò entra in pedana con l’asticella a 1,70 quando ormai ben 6 saltatori sono usciti di gara. Nel finale rimangono lui ed un altro atleta. Saltano ambedue la misura di 1,80; 1,85 passato da Niccolò al secondo tentativo mentre l’altro concorrente lo passa al primo ed è quindi momentaneamente in vantaggio. Niccolò passa al secondo tentativo anche la misura di 1,88, mentre l’altro concorrente decide di saltare direttamente 1,91 ma ambedue non la passano. Vince la gara di salto Niccolò con un nuovo personal best di 1,88 che è la 15amigliore prestazione in graduatoria nazionale,tra l’entusiasmo della sua squadra e dei suoi sostenitori.
Ma non finisce qui… perché le atlete e gli atleti della Runforever non conoscono limiti, si fa sempre più intensa la stagione dell’atletica leggera; le gare si susseguono con ritmo serrato per offrire a tutti gli atleti la possibilità di cimentarsi nelle varie discipline. Sempre nel pomeriggio di sabato 10 giugno si è svolta a Roccagorga la IV prova del Trofeo Fulvio Villa di marcia; dal punto di vista sportivo la marcia rappresenta l’anello di congiunzione fra il camminare e il correre, e come tale deve rispettare principi tecnici e regolamentari che spesso non vengono percepiti come un gesto spontaneo e naturale, proprio per questo vogliamo complimentarci con le ragazze ed i ragazzi della nostra Scuola di Atletica che per la prima volta si sono cimentati ed hanno affrontato questa disciplina tanto bella quanto difficile. Come in ogni nuova esperienza l’emozione ha svolto un ruolo determinante, ma le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno saputo affrontare con tenacia e determinazione questa prova nonostante il grande caldo ed i pochi allenamenti effettuati sotto la guida della loro allenatrice Paola Bernardi che in un commento post gara ha voluto applaudire ed abbracciarli tutti tranquillizzandoli sulle prestazioni personali e fornendo loro preziosi consigli, cercando nel contempo di far loro capire lo spirito sportivo che deve prevalere in ogni gara. Per essere la prima gara non è importante il risultato, ma da questa esperienza trovare lo spirito giusto per intensificare e proferire negli allenamenti la voglia e la determinazione per migliorare gli aspetti tecnici e raggiungere traguardi importanti.
Ma passiamo agli atleti della categoria Ragazzi/e che hanno percorso i 2000 metri di marcia su strada: Marta Angiola, Giorgia Gerardi, Giorgia Scarpetta e Lorenzo Federico.
Si sta per concludere ormai la stagione sportiva, e i nostri atleti delle varie categorie giovanili, hanno partecipato a numerosissime gare dando prova di loro stessi e sostenuti dai loro allenatori che in qualche modo oltre ad insegnare loro l’atletica, cercano di trasmettergli la passione per questo meraviglioso sport con numerose specialità tra corse, salti e lanci.
Nel pomeriggio di domenica, presso l’impianto di Colleferro, si sono svolti i Campionati Regionali Individuali su pista per le categorie Juniores, Promesse, Senior e Master, per i colori della Runforever Aprilia sono scese in pista per il 5000 mt Isabel Trinchieri, Sonia Andolfo e Pamela Gabrielli, quest’ultima forte atleta Master che nella mattinata aveva vinto la gara del Trofeo San Barnaba di Marino, ma ha voluto lo stesso essere presente con il ruolo di lepre per le sue compagne di squadra, Isabel chiude con 20’46” e Sonia con 23’06”, entrambe con un netto miglioramento.
Un ringraziamento ai nostri sponsor Rida Ambiente e Tabacchi Vartolo per il fondamentale supporto.
ASD Runforever Aprilia
Per le donne vince Pamela Gabrielli della Runforever
Trofeo S. Barnaba
Si è svolto domenica 11 giugno a Marino (RM), il Trofeo San Barnaba, tappa numero nove del circuito podistico “In Corsa Libera” di Opes Latina, organizzata dall’Associazione “Amici del Parco dei Castelli Romani” del presidente Vincenzo Francavilla.
A salire sul podio sono stati per gli uomini Silvano Patusso della Vegan Power Team giunto al traguardo in 0:32:17, seguito da Alfonso Marcoccio dell’Atletica Arce (0:32:54) e terzo Tommaso De Marchis dell’Atletica La Sbarra (0:32:59). Per le donne vince Pamela Gabrielli della Runforever Aprilia con il tempo di 0:36:40. Seconda Luminita Lungu della Gsbrun in 0:39:34 e terza piazza per Chiara Collatina della Podistica Solidarietà (0:40:31).
La festa Patronale di S. Barnaba ha preso il via con la corsa podistica di 10 km che si è snodata in modo ordinato ed in sicurezza, nel centro storico di Marino. Gli atleti partecipanti hanno potuto ammirare, pur nello sforzo agonistico, dato il percorso con alcune impegnative variazioni altimetriche, le caratteriste urbanistiche di una città dalle antiche radici storiche. Da menzionare, il passaggio in Piazza Lepanto, sulla quale si affaccia il maestoso Palazzo Colonna, e in Piazza Duomo che conserva le reliquie del santo e alcuni resti della battaglia di Lepanto.
Madrina della gara, Franca Fiacconi, ex maratoneta e ultramaratoneta italiana, vincitrice in carriera delle maratone di New York, Roma, Praga, Enschede e Sant’Antonio. Promotori e collanti del complesso evento, il Comune di Marino con l’impegno in prima persona del Vice Sindaco e Assessore allo Sport Sabrina Minucci e ovviamente l’Associazione organizzatrice “Amici del Parco dei Castelli Romani” diretta dal presidente Vincenzo Francavilla.
“La manifestazione ha messo in luce sin dalla partenza l’allestimento del villaggio della salute coordinato dalla dott.ssa Filomena Pietrantono dell’Ospedale dei Castelli e con il patrocinio collaborazione dell’Asl RM6, della Croce Rossa Italiana Comitato Colli Albani Avis di Marino, di Mitreo Medica - commenta il presidente Vincenzo Francavilla - rendendo plasticamente evidente il connubio fra sport come attività motoria che non disdegna il conseguimento di risultati sportivi importanti per ogni atleta, e l’attività motorio-sportiva come prevenzione per combattere le patologie più diffuse causate anche dalla sedentarietà. Il Trofeo S. Barnaba, inoltre - prosegue Francavilla - metteva in vetrina delle attività produttive legate alla tradizione di Marino che gli atleti hanno ricevuto come pacco gara, quali vino e ciambelle offerte da produttori marines come Er Nasone, i forni Frezza, Battistiano e Marcello”.
Le prossime tappe del Circuito “In Corsa Libera” si terranno sabato 24 giugno ore 21, con la Notturna Olim Palus di Latina e domenica 25 giugno in compagnia della Frasso Run a Sonnino (LT).