“Sono emozionato e onorato di ricoprire il ruolo di sindaco di Aprilia – ha esordito Principi nel suo consiglio di insediamento – si tratta di una grande responsabilità nei confronti di tutti i cittadini. Dovremo lavorare sodo per dare agli apriliani quelle che risposte che attendono. Attraverso il voto la città ha espresso un chiaro desiderio di cambiamento che ha riportato il centrodestra alla guida della città dopo 15 anni di civismo. Ogni cittadino dovrà avvertire come propria casa ogni angolo della nostra città. Aprilia è una sola, dobbiamo eliminare la dicotomia tra centro e periferie ed accorciare le distanze che purtroppo ancora persistono e condizionano la vita di metà della popolazione apriliana. Per realizzare ciò potremo contare sull’appoggio del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca che incontrerò di nuovo a breve per ottenere quei finanziamenti vitali per la riqualificazione igienico sanitaria delle borgate”.
Subito concreta e agguerrita l’opposizione della coalizione civica: Luana Caporaso ha augurato buon lavoro al sindaco ma ha aggiunto “Nella Giunta vedo tanti ex colleghi della mia maggioranza. Assicuriamo un lavoro concreto e di vigilanza. Sul Pnrr non faremo sconti. A chi mi ha schernito sulla mia giovane età dico che si io e la mia squadra siamo giovani, ma abbiamo esperienza alle spalle e soprattutto abbiamo lavorato con serietà e trasparenza. Sono onorata di essere capogruppo di un gruppo di ragazzi che hanno a cuore il bene della città. Ora vedremo dove vi porterà la vostra filiera di Governo. C’è invece da riflettere sull’alto astensionismo che ad Aprilia aumenta sempre più”.
“Se l’alba è appena iniziata, quest’alba non ci fa ben sperare - ha detto invece Davide Zingaretti - il sindaco conferma i vertici della Progetto Ambiente, bene per la città. Ma ci risulta che lo strappo con la Giunta Terra sia arrivato proprio su questo tema. A questo punto ci vengono dei dubbi sul suo percorso politico. Già nel 2019 in effetti ebbe i primi contatti per una sua possibile candidatura. Ora vorremmo anche capire cosa attende la città di Aprilia. Cosa sarà delle piste ciclabili”.
Poi l’intervento dell’ex sindaco Terra: “Il vostro è stato un risultato non eccezionale, in altri comuni il centrodestra ha vinto in modo schiacciante. Per voi non è stato così. Noi siamo qui a fare opposizione, mi dividerò il fardello con i ragazzi accanto a me. Saremo qui, per i prossimi 5 anni. E sono sicuro che non toccherete nulla o poco di quanto fatto dalla precedente amministrazione, perché abbiamo lavorato nel segno della democrazia. Non saremo latitanti, ricordatevelo”.
Alessandro Piazzolla
Il Sindaco ha nominato Gemma Stampatore assessore al bilancio di Aprilia
Ecco chi risanerà le finanze
E’ la dottoressa Gemma Stampatore la nuova assessora alle Finanze del Comune di Aprilia. E’ stata nominata ufficialmente martedì 20 giugno dal sindaco Lanfranco Principi che ha firmato il decreto di nomina della neodelegata al bilancio, finanze e tributi. La Stampatore avrà anche le deleghe agli affari generali ed amministrativi, ai rapporti con le aziende e gli enti derivati e ai servizi demografici.
Con la sua nomina la Giunta Principi si completa. 58 anni originaria di Guidonia Montecelio, Gemma Stampatore è laureata in scienze economiche e iscritta agli albi professionali dei dottori commercialisti ed esperti contabili, presso il registro dei revisori legali dei conti e nell’elenco dei commissari liquidatori del Ministero dello Sviluppo Economico. Tra le numerose esperienze professionali, vanta incarichi di rilievo nell’ambito della pubblica amministrazione, quale componente dell’organismo interno dei controlli in enti pubblici presso i comuni di Ventotene, Guidonia Montecelio e Valmontone, componente dell’organismo interno di valutazione del Comune di Colonna, componente del collegio organo di revisione economica e finanziaria del Comune di Tarquinia e Mompeo e Commissario Liquidatore del Ministero dello sviluppo economico. Consigliere del consiglio dell’ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili del comune di Tivoli, dal 2010 al 2016 ha ricoperto anche l’incarico di Presidente del comitato pari opportunità presso l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti del Comune di Tivoli. La Stampatore non troverà una situazione molto rosea per le casse dell’ente comunale di piazza Roma.
Il Comune di Aprilia sarebbe con i conti in rosso, sotto di almeno otto milioni di euro. Una situazione che però dovrebbe leggermente migliorare nelle prossime settimane grazie agli incassi derivanti dalle scadenze della Tari. Soldi freschi per le casse comunali che alleggerirebbero il passivo.
“Voglio augurare a Gemma Stampatore un buon lavoro – ha dichiarato il sindaco Lanfranco Principi – e ringraziarla per aver accettato questo incarico. Un ruolo importante e sicuramente non facile da svolgere in una città come Aprilia, con tante criticità da affrontare per dare risposta ai bisogni dei nostri concittadini, garantendo al contempo quella stabilità economica e finanziaria necessaria a garantire il corretto funzionamento della macchina amministrativa.
Con il suo ingresso in giunta, Gemma rappresenterà un valore aggiunto per la nostra amministrazione. Le sue competenze, l’esperienza di lungo corso maturata nell’ambito della pubblica amministrazione e le comprovate qualità umane e professionali la rendono la persona giusta per ricoprire questo ruolo”.
Sempre nelle scorse ore è stato raggiunto un ulteriore accordo all’interno della maggioranza. Il consigliere di Fratelli d’Italia Matteo Grammatico si occuperà, insieme all’assessore Vittorio Marchitti, di due settori chiave: sport e spettacolo.
La ratifica del sindaco Principi, con l’assegnazione delle deleghe senza portafoglio, è attesa a giorni.
Alessandro Piazzolla