La Runforever ha partecipato con 5 atleti alle gare giovanili di Ceprano
Ciociaria Games 2025
Sabato 04 ottobre 2025 il CP FIDAL Frosinone ha organizzato presso l’impianto sportivo Armando Vollero di Ceprano un Meeting per le categorie giovanili e assoluti. La Scuola di Atletica Leggera Runforever Aprilia ha partecipato alla manifestazione con i suoi 5 mezzofondisti: le Cadette Giulia Pirillo e Rebecca Melfa, il Cadetto Nicolò Cellamare, e gli Allievi Francesco Cellamare e Antonio Rubino.
L’evento, che prevedeva gare di corse, salti e lanci, è stato animato dalla presenza di oltre 230 atleti di tutte le categorie giovanili e assoluti, provenienti da tutta la regione e da Napoli, dando vita ad un vivacissimo pomeriggio di sport all’aperto.
Il primo a partire è stato Niccolò nella gara di 1000 metri che è arrivato secondo al traguardo stabilendo il suo nuovo primato personale nella specialità, fermando il cronometro a 3’38”.50 con un notevole miglioramento.
Sulla stessa distanza sono scese in pista Giulia e Rebecca, che si sono piazzate rispettivamente al 2° e 3° posto del podio con i tempi di 3’30”.32 e 30’30”.50.
Gli ultimi a partire nella gara di 800 metri, sono stati Francesco, all’esordio sulla distanza e Antonio alla sua prima esperienza di gare, oltre al fatto che per la prima volta in assoluto ha calpestato una pista di atletica, visto che gli atleti della Runforever, purtroppo, si allenano sul prato e sull’asfalto. Comunque, Francesco stabilisce il suo primato e record Runforever arrivando 5° con il tempo di 2’22”.92, mentre, con tanta emozione e altrettanta fatica, Antonio taglia il traguardo al 7° posto con il tempo di 2’59”.27.
Mai stanchi di gareggiare e sempre pronti di vivere nuove emozioni, gli atleti della Runforever tornano a casa soddisfatti, a prescindere dai piazzamenti e dai tempi ottenuti, pronti a rimettersi in gioco nelle prossime gare autunnali.
Si ringrazioano tutti i genitori che seguono la passione dei loro figli affidandoli alla Scuola di Atletica Runforever Aprilia.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Trofeo autunnale di mezzofondo
Nella giornata di sabato 18 ottobre la società Atletica Cecchina AlPa ha organizzato presso lo Stadio Comunale di Cecchina la Prima prova del Trofeo Autunnale di Mezzofondo – Decathlon Cup sia per le categorie giovanili che assolute.
Il pomeriggio inizia con le gare per le categorie Esordienti. La Scuola di Atletica Runforever Aprilia si presenta in pista con i suoi atleti più piccoli Esordienti 5 e 8 nella gara di 400 metri: Alessandro Atti, Edoardo Roma, Sofia Santomero, Beatrice Deriu e Marco Saba; poi è la volta degli Esordienti 10 nella gara di 600 metri: Matteo Ciofi e Anastasia Santomero.
Per la categoria Cadetti/e, la Runforever schiera i suoi migliori mezzofondisti. Nella gara di 1200 metri al femminile hanno gareggiato Giulia Pirillo che arriva 5a assoluta con il tempo di 4’20”.20 nuovo PB e record Runforever migliorandosi di ben 10”.53; Rebecca Melfa gli arriva immediatamente alle spalle con il tempo di 4’20”.42. Al maschile Nicolò Cellamare arriva al traguardo in 4’20”.92 stabilendo il record Runforever sulla specialità; Nicholas Albusoiu, all’esordio in pista, chiude la gara in 4’28”.29.
Nella gara degli assoluti di 3000 metri, Francesco Cellamare stabilisce il suo nuovo PB e record Runforever con il tempo di 10’33”.28 con un ottimo miglioramento di 9”.94.
Complimenti ai nostri atleti piccoli e grandi, che si migliorano di gara in gara portando a casa degli ottimi risultati.
Le parole del Presidente della RunforeverRenzo Traballoni: “Mi devo complimentare con tutti in nostri giovanissimi atleti, alcuni alla prima gara di Atletica Leggera, per la grande prova nella manifestazione di Cecchina, tanto che con pochi atleti la nostra squadra si è classifica decima con 347 punti su 28 società partecipanti;ciò è andato oltre le nostre aspettative. Siamo felici del loro impegno, della loro determinazione e della passione che i genitori tramettono ai loro figli. Noi ce la mettiamo tutta per farli crescere e divertire in uno sport sano dove la rivalità è solo contro il tempo o la misura. Grazie di cuore”.
E ora la Runforever si ritrova in campo per un nuovo allenamento e per festeggiare i risultati ottenuti.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Sabato 1° novembre il primo torneo a Cisterna
Rugby Old Kiwis
Sabato 1° novembre 2025 il Rugby torna protagonista a Cisterna di Latina, con la prima edizione del torneo dedicato alla neonata squadra Old locale, che dopo un paio d’anni di attività informale si è ufficialmente costituita quest’anno.
L’appuntamento è fissato al campo Borgo Flora di via Goretti, dove la ormai consolidata franchigia SS148 costituita dai padroni di casa insieme alle Vecchie Spugne Old Rugby Fiumicino ed alla Aprilia Rugby Old, affronterà in un avvincente quadrangolare tre storiche realtà del rugby Old locale: VillaOld ASD, Arnoldo Rugby Roma e Old Rugby Ostia. Quattro squadre, un unico spirito: giocare, divertirsi e vivere insieme i valori che questo sport trasmette.
La società ospitante è il Cisterna Rugby Kiwis, che ha voluto celebrare così l’inizio della stagione e l’ingresso ufficiale della nuova squadra Old nel panorama rugbistico.
Il gruppo locale ha scelto, con ironia e nello spirito goliardico tipico del movimento Old, il nome Canimorti Rugby Old: un appellativo volutamente scherzoso, che ben rappresenta la voglia di affrontare il rugby con passione e leggerezza, senza prendersi troppo sul serio.
Come da tradizione, la giornata non si chiuderà con l’ultima meta, ma proseguirà con il terzo tempo aperto a giocatori, accompagnatori e tifosi, momento di festa e condivisione che rende unico il rugby.
L’ingresso al pubblico è libero: un’occasione perfetta per scoprire da vicino questo sport, che non è fatto solo di placcaggi e mete ma anche di amicizia, rispetto e inclusione.
Il capitano dei Canimorti Rugby Old dichiara: “Per noi è una grande emozione dare il via a questa avventura ufficiale. Vogliamo ringraziare di cuore la dirigenza del Cisterna Rugby Kiwis, che ci ha accolti fin da subito e ci ha aiutato ad organizzare questo torneo. Il Rugby è uno sport che accoglie tutti e speriamo che questa giornata diventi una festa non solo per i giocatori, ma per tutta la città”.