Dopo il concorso dell’amministratore unico ora serve il direttore generale
Assunzioni alla Progetto Ambiente
Dopo il concorso per l’assunzione dell’amministratore unico, la Progetto Ambiente di Aprilia mette a bando anche il posto di direttore generale, vacante dal 18 Giugno 2024. È stato pubblicato nei giorni scorsi infatti l’avviso per la selezione ad evidenza pubblica finalizzata all’assunzione di una figura dirigenziale che assumerà l’incarico di Direttore Generale di Progetto Ambiente SpA a tempo pieno e determinato per la durata di anni tre (tre) rinnovabili di 2 (due) anni a discrezione dell’organo amministrativo aziendale, con inquadramento nel livello dirigenziale del C.C.N.L, per i Dirigenti delle imprese di pubblica utilità sottoscritto tra Confservizi e Federmanager. Le candidature possono essere presentate solo a mezzo pec al seguente indirizzo di posta certificata: concorsi.progettoambientespa@legalmail.it entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del 13/11/2025, pena inammissibilità.
Il direttore generale dovrà sovrintendere e dirigere le attività operative tecniche ed amministrative dell’Azienda, assicurandone la perfetta efficienza e la rispondenza alle norme ed alle leggi vigenti, mediante l’attuazione di tutti i provvedimenti necessari per il tramite delle funzioni ed unità organizzative preposte, curare la predisposizione e l’aggiornamento di bilanci previsionali e di budget annuali e pluriennali, sovraintendere i processi di affidamento di beni e servizi, garantire il conseguimento degli obiettivi aziendali definiti dall’Organo di Amministrazione, massimizzare l’efficacia e l’efficienza dell’intera struttura sotto la Sua responsabilità, sia con riguardo al miglioramento continuo dei processi operativi interni, sia con riguardo alla ottimale gestione delle risorse umane a disposizione, presidiare i livelli di qualità e di efficienza del servizio ed il loro miglioramento. Dovrà inoltre compiere ogni altra attività di coordinamento della struttura aziendale, sottoporre all’organo amministrativo lo schema del piano organico, del bilancio pluriennale, del bilancio preventivo economico-annuale e del conto consuntivo e nel rispetto dell’organigramma, del funzionigramma e dei piani aziendali deliberati dall’organo amministrativo, proporre l’assunzione e il licenziamento del personale dell’azienda nel rispetto di quanto previsto nei contratti collettivi di lavoro, sovraintendere all’attività generale di vigilanza in ordine alla conformità degli atti aziendali rispetto alle disposizioni di legge, allo statuto e agli indirizzi formalizzati dal Socio Pubblico.
Tra i requisiti richiesti, il possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento), il conseguimento di esperienza lavorativa, almeno triennale, con qualifica di Direttore Generale o amministratore con ruolo di direttore Generale in società a prevalente partecipazione pubblica, operanti nel settore del servizio di igiene urbana o in alternativa, alta professionalità e comprovata esperienza manageriale con funzioni Dirigenziali, almeno quinquennale, maturata in società a totale o prevalente partecipazione pubblica, operanti nel settore dei servizi di igiene urbana.
Francesca Cavallin
La prematura scomparsa di Sandro Iacorossi
Addio Sandro
"Ringraziamo di cuore Tutte le persone che, con la loro presenza, una parola gentile e un gesto di affetto, hanno condiviso con Noi il dolore per la perdita del Nostro Caro. La vicinanza di Ognuno di Voi è stata un conforto prezioso".