In merito alle procedure assunzionali in corso
I commissari precisano
A precisazione di quanto affermato su un articolo di stampa dal titolo “Un anno di silenzio per un nulla osta: e Aprilia perde il suo tecnico” si evidenzia che l’attività della Commissione Straordinaria fin dal momento dell’insediamento è stata finalizzata, tra le altre, a dare maggiore impulso alle procedure assunzionali – già avviate o in fase di avvio – del Comune di Aprilia, al fine di consentire di ripristinare una forza lavoro maggiormente adeguata alle esigenze dei singoli uffici. Nel caso citato dall’articolo, al termine di una procedura durata diversi mesi, avendo individuato una professionalità ritenuta adeguata al fine di risolvere alcune problematiche di carattere ambientale – professionalità non facilmente reperibile nell’ambito del personale degli enti locali – e per non vanificare gli sforzi in termini di risorse e di tempi impiegati, si è rimasti in attesa, finché ciò è stato possibile, del necessario nulla osta dell’ente di appartenenza del lavoratore.
Chiusa negativamente la procedura per mancato riscontro alle richieste del Comune, già nella giornata odierna, facendo seguito ad analoghi avvisi pubblicati nelle scorse settimane per altre figure professionali, è stata avviata apposita procedura per il reperimento, tra l’altro, della risorsa di cui trattasi.
Comune di Aprilia
Segreteria
Commissione Straordinaria
Il gioiellere artigianale Stefano Andolfi di Aprilia ha ottenuto la licenza di banco metalli
Da Andolfi investimenti in oro
Investimenti in oro? Da oggi ad Aprilia si può. Grazie all’impegno e all’iniziativa diretta di Stefano Andolfi, un nome già riconosciuto per la qualità e la creatività nel mondo della gioielleria artigianale Made in Italy, ora ha ottenuto la licenza di banco metalli e con essa la possibilità per i clienti di investire nell’oro fisico da investimento (titolo 999,9) . Si tratta di un traguardo conseguito a seguito di un duraturo impegno: solo a seguito di controlli stringenti e mirati ad appurare la serietà dell’azienda, oltre che il possesso di requisiti specifici – quale un capitale sociale entro una certa soglia – la Banca d’Italia ha concordato l’ok ad un progetto ambizioso, presente per la prima volta ad Aprilia, nella provincia di Latina e nelle aree limitrofe. Attraverso il sito www.Istitutobancometalli.it, ora sarà possibile aderire ad una forma di investimento, con la possibilità di acquistare lingotti d’oro sopra un grammo direttamente da casa: il cliente non dovrà fare altro che collegarsi al sito, effettuare l’ordine e attendere che i lingotti, sigillati e certificati, vengano recapitati direttamente a casa o presso i caveau degli istituti aderenti dai clienti designati.
Lo spazio fisico dei negozi di gioielleria di Stefano Andolfi, pur non essendo il luogo che ospita fisicamente i lingotti né dove sia possibile ritirarli a ordine effettuato, resterà il luogo dove al cliente verrà prestata consulenza sul tema: gli esperti saranno così in grado, a seconda delle particolari esigenze, di elaborare il piano di investimento per l’eventuale piano di accumulo, per l’acquisto di lingotti a spot e con la possibilità per le aziende di investire in oro fisico il TFR e/o TFM o per la produzione di capitale. Un progetto ambizioso dunque, ma anche una novità assoluta, unica realtà presente nel raggio di 50 chilometri.
L’acquisizione della licenza del Banco Metalli nasce dall’esperienza e dalla visione di Stefano Andolfi. Da oltre 20 anni l’azienda si dedica con passione al mondo dei metalli preziosi, unendo competenza tecnica, ricerca continua e uno stile inconfondibile.
“Oggi il nostro impegno - sottolinea Andolfi - si evolve nel settore dell’oro da investimento, offrendo un punto di riferimento sicuro per chi desidera vendere, acquistare o investire in oro e metalli preziosi. Crediamo in un approccio trasparente, etico e orientato al cliente: ogni operazione è seguita con cura e professionalità, nel rispetto del valore reale e del mercato attuale.
Affianchiamo le tecnologie più moderne alla nostra solida esperienza artigiana per offrire un servizio preciso, certificato e accessibile.
Il nostro obiettivo è semplice ma ambizioso: diventare un punto di riferimento nel settore, continuando a crescere insieme a chi, come noi, riconosce il vero valore delle cose durature”.
Francesca Cavallin