Le proposte del Comitato di Quartiere Primavera per utilizzare l’edificio di proprietà del Consorzio per lo Sviluppo Industriale
Come utilizzare l’immobile di via della Piana
Immobile di via della Piana di proprietà del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina in affitto al Comune di Aprilia. Proposte di utilizzo.
Nella conferenza stampa del 27 marzo 2017 indetta presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale “Giacomo Manzù”, promossa dall’Amministrazione Comunale e dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina e con all’ordine del giorno la concessione in locazione al Comune di Aprilia della struttura di Via della Piana (località Poggio-Valli-Vallelata) destinata ad Asilo Nido e Servizi di pubblica utilità fu annunciata, dal Sindaco di Aprilia Antonio Terra ed il Presidente del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina Carlo Scarchilli, la concessione in locazione della struttura di via della Piana. Per l’edificio, fu stabilito un canone di locazione simbolico di mille euro annui con le spese necessarie per rendere l’edificio nuovamente fruibile, nonché quelle di manutenzione, a carico del Comune di Aprilia. (ortofoto e foto da 1 a 3).
L’immobile con l’asilo interaziendale al suo interno, molto danneggiati a causa dei furti subiti, ha una superficie di circa 1000 metri quadrati su un lotto di terreno di circa 3500 metri quadrati. I 2500 mq restanti sono destinati a parcheggi, aiuole e giardino.
Il Comitato di Quartiere Primavera – Poggio Valli-Vallelata, fu attore nell’accordo raggiunto fra Comune di Aprilia e Consorzio ASI Roma-Latina, tanto che per un periodo di diversi mesi, ebbe libero accesso alla struttura che provvide a “disboscare” e rendere accessibile anche grazie all’aiuto della Progetto Ambiente che ancora oggi ringraziamo per la collaborazione.
In relazione ai nuovi eventi che hanno interessato il Comune di Aprilia ed il nostro territorio, questo C.d.Q. ritiene opportuno presentare le seguenti proposte di utilizzo della struttura sopra descritta, già fatte alle precedenti amministrazioni del Comune di Aprilia:
1. La struttura sopra indicata fu realizzata per contenere al suo interno già un asilo nido interaziendale, lo stesso fu finanziato e realizzato con fondi regionali pari a 250.000 euro. I bandi andati deserti per l’assegnazione della gestione dell’asilo, fatti dal consorzio ASI, determinarono il suo successivo saccheggio da parte di malviventi;
2. L’asilo nido interaziendale realizzato all’interno dell’immobile di via della Piana fu progettato per ospitare70 bambini. Si precisa che dei 1000 mq coperti del capannone, solo circa 600 erano occupati dall’asilo nido interaziendale. I restanti 400 mq erano inutilizzati.
3. Risulta inoltre a questo C.d.Q. che la struttura del capannone è antisismica.
4. In relazione a quanto esposto, lo scrivente C.d.Q. propose con analoga lettera il 24 maggio 2024 indirizzata al Sindaco, agli Assessori e a tutti i consiglieri della precedente amministrazione, che i due milioni di euro recentemente persi dal Comune di Aprilia per la realizzazione di un asilo nido in via Pergolesi, fossero invece utilizzati per ristrutturare ed adibire a tale scopo la struttura di via della Piana.
Molto probabilmente, se fosse stata accolta la proposta, forse non si sarebbero persi detti fondi, in considerazione che una ristrutturazione richiede tempi più contenuti di una progettazione da zero.
5. Per quanto sopra esposto, questo C.d.Q. chiede alla S.V., vista la decisione di richiedere la riassegnazione di tali somme per altri scopi, di valutare la possibilità che tali importi vengano utilizzati per l’acquisto, la ristrutturazione e riattamento dell’esistente struttura sita in via della Piana per destinarla a scuola dell’infanzia (3-6 anni).
Presso l’immobile di via della Piana, rinnovato, si potrebbe infatti trasferire l’inadeguata scuola dell’infanzia di via Monti Ausoni, oggi ospitata in una casa privata e per la quale il Comune di Aprilia paga un affitto annuo. Il trasferimento della scuola dell’infanzia di via monti Ausoni, che ospita circa 70 bambini, in via della Piana permetterebbe quindi il risparmio di detto affitto.
6. Questo C.d.Q. ricorda che a suo tempo furono presi contatti con la Dirigente della Scuola Grazia Deledda di Aprilia, responsabile della scuola materna di via Monti Ausoni, per le valutazioni relative alla gestione della possibile nuova struttura in via della Piana.
7. Altro vantaggio della presente proposta è che la struttura di via della Piana è soppalcabile, essendo alto 12-14 metri, con possibilità di ricavare altri spazi utili. Si precisa che l’immobile è già soppalcato per circa 150 mq.
8. Le aree esterne dell’immobile godono di ampi spazi con aiuole da destinare a verde e giardini. I parcheggi sono ampi e numerosi. Via della Piana consente inoltre numerosi parcheggi esterni alla struttura.
9. La struttura di via della Piana infine potrebbe ospitare altri servizi fruibili sia dai residenti che da tutti i lavoratori sia della zona industriale di via delle Valli che del Centro Commerciale Aprilia 2.
10. Altro vantaggio della proposta suesposta è la contrazione dei tempi per la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia a servizio di Aprilia, in quanto la struttura della stessa risulta già edificata.
11. Questo C.d.Q. rimane a disposizione per un incontro sull’argomento in oggetto.
Certo che quanto sopra proposto sia degno di attenta considerazione auguro al Commissario prefettizio ed i suoi collaboratori buon lavoro.
Il Presidente
Roberto Antonio Sicuro