Uscito il bando per la ricerca del successore di Cicerani
Progetto Ambiente
Imminente cambio al vertice della Progetto Ambiente, la partecipata del Comune di Aprilia che si occupa di igiene urbana, manutenzione del verde e gestione del cimitero. Dopo tre anni alla guida, come prevede lo stato, l’attuale amministratore unico Stefano Cicerani si prepara a lasciare la Progetto Ambiente dopo l’approvazione del bilancio e per questo è stato pubblicato sull’albo pretorio l’avviso per la selezione della persona che lo sostituirà. Come specificato nella determinazione dirigenziale del 3 aprile 2025, utile a raccogliere le candidature, verrà utilizzata una procedura comparativa che valuterà competenza tecnica, professionale e gestionale dei vari candidati per il ruolo.
La durata dell’organo di amministrazione è stabilita di volta in volta, dall’assemblea all’atto della nomina e comunque per un massimo di tre esercizi. L’organo di amministrazione scade alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’ultimo esercizio in carica e amministratore Unico è rieleggibile.
Non possono essere incaricati i dipendenti del Comune di Aprilia, ai sensi dell’art. 11, comma 8, del D.Lgs. 175/2016. I candidati devono possedere competenza tecnica, professionale, gestionale o amministrativa nei settori di attività della Società, desumibile dal curriculum professionale. La domanda dovrà essere inviata entro il 22 aprile 2025.
Cicerani lascia, a quanto pare per motivi personali legati alla sfera professionale, dopo aver riportato regolarità nella gestione della partecipata ma anche dopo aver lavorato per renderla più competitiva e moderna. Qualità che dopo la nomina il 29 aprile 2022 da parte del sindaco Antonio Terra, lo avevano portato ad essere confermato anche dall’amministrazione guidata da Lanfranco Principi.
Francesca Cavallin
In vista delle elezioni comunali di maggio due gruppi di centrodestra sbarcano ad Aprilia
Noi Moderati e Vannacci
Due nuovi soggetti politici sbarcano in città. Uno al centro e il secondo a destra. Noi moderati il primo gruppo e Noi con Vannacci il secondo.
“Dopo gli ultimi eventi che hanno segnato l’amministrazione comunale di Aprilia, Noi Moderati annuncia ufficialmente il proprio impegno nella città, quinta del Lazio per numero di abitanti e punto strategico del territorio pontino. Questa scelta nasce dall’esigenza di offrire ai cittadini uno spazio politico trasparente, basato sui principi di legalità, competenza e responsabilità, soprattutto dopo le recenti vicende della giunta comunale. Aprilia, grazie alla sua posizione strategica tra Roma e il Sud Pontino, merita una classe dirigente all’altezza delle sue reali potenzialità economiche e sociali. Con progetti concreti mirati al miglioramento delle infrastrutture, alla sicurezza e al potenziamento dei servizi alla persona, intendiamo rilanciare la città come punto di riferimento centrale per lo sviluppo locale e regionale”.
“Crediamo nella forza silenziosa dei cittadini onesti, che ogni giorno lavorano con impegno, rispettano le regole e contribuiscono concretamente al bene comune”, ha dichiarato il coordinatore locale del partito Mauro Mattioli. Noi Moderati di Aprilia esprime la piena solidarietà alle Forze dell’Ordine per i recenti fatti accaduti, ribadendo il sostegno a chi quotidianamente si impegna per garantire la sicurezza della nostra comunità.
“In un momento in cui il tema della sicurezza è sempre più centrale, dichiara ancora Mattioli, è fondamentale riconoscere il lavoro e il sacrificio delle nostre Forze dell’Ordine, che operano con dedizione e professionalità per tutelare i cittadini. Episodi come quelli recenti ci ricordano quanto sia necessario rafforzare la presenza dello Stato sul territorio”.
A questo proposito, Noi Moderati auspica che i lavori per la realizzazione del Commissariato di Polizia di Aprilia procedano in maniera spedita, affinché si possa garantire un presidio stabile e adeguato alle esigenze di sicurezza della città.
“La realizzazione del Commissariato, conclude Mattioli, rappresenta una risposta concreta alle richieste della cittadinanza e un passo decisivo per rendere Aprilia una città più sicura. Noi Moderati continuerà a monitorare la situazione e a sostenere ogni iniziativa utile per rafforzare la sicurezza e la tranquillità degli apriliani”.
Anche l’associazione Noi con Vannacci apre i battenti ad Aprilia, negli ultimi giorni è stato nominato il coordinatore locale: Giulio Azzuè.
“Il consigliere comunale di Fondi Franco Cardinale, fa sapere il gruppo, ha fatto gli auguri al nuovo coordinatore assicurando il suo impegno per continuare ad aumentare i consensi in tutta la provincia nei confronti del generale Vannacci e di sostenere la sua politica”.
“Sono certo che anche ad Aprilia con il nuovo coordinatore si inizierà a fare un ottimo lavoro per la città”, ha dichiarato il dottor Capponi Avanzino responsabile sanità Regione Lazio dell’associazione.
“Ringrazio il Presidente dell’associazione Sen. Umberto Fusco, il segretario regionale Antonio Scaccia e il segretario provinciale Paolo Mellano che mi hanno voluto affidare questo importante incarico, ha dichiarato il neo coordinatore cittadino Giulio Azzuè, la grave situazione politico amministrativa in cui versa la nostra città è nota a tutti, cercherò di dare il mio massimo contributo per costruire una nuova prospettiva politica improntata al bene comune, legalità, trasparenza e il sano sviluppo del futuro della nostra comunità”.
P.N.