Il Pontino Aprilia • 7/2025
Pagina 31 di 52
La conversione è necessaria proprio a noi
adulti. Gesù e gli apostoli non hanno mai bat-
tezzato infanti, ma solo adulti credenti e rav-
veduti dei loro peccati. La conversione è il
cambiamento profondo del proprio modo di
pensare e agire, e riguarda gli adulti: cessare
di fare il male in ogni sua forma e chiedere al
Signore forza e sapienza per fare ciò che se-
condo Lui è buono. È
l’occasione per tornare
indietro sulla strada pre-
sa nella vita, per evitare
di essere intorbiditi o in-
torpiditi dalla corsa al lu-
cro, carriera, successo:
non c’è proprio nessu-
no che voglia riflettere
un momento per accor-
gersi di come va a finire
questa corsa? Non riu-
sciamo proprio e vedere
che certi valori falsi in-
torbidiscono e intorpidi-
scono la nostra esisten-
za? Scrive Paolo aposto-
lo: «Fratelli, non com-
portatevi da bambini nei
giudizi; siate come bam-
bini quanto a malizia, ma uomini maturi
quanto ai giudizi» (1 Cor 14).
Ma quante volte la malizia offusca e ubriaca la
nostra vista delle cose e quindi il nostro giudi-
zio! Ecco perché è necessario tornare a im-
parare Cristo, che ci guida sulla via della be-
nignità e della dolcezza, che allevia le nostre
amarezze con la sua Parola incoraggiante. Ma
come possiamo imparare questa Parola buona
se non la conosciamo o la conosciamo per
sentito dire o, peggio, la conosco dall’uso che
ne fa la pubblicità?!
I capi del mondo ci stanno facendo abituare
all’idea della guerra, persino della guerra nu-
cleare. Bisogna resistere, resistere, resistere al-
l’inganno. Parlano di pace e bombardano.
Fanno gli agnelli ma sono iene che sbranano
migliaia di bambini. Torniamo a Cristo Gesù,
è Lui il «capo di ogni cosa». Lui i bambini li
vuole vivi e gioiosi.
FEDE
FEDE
RAGIONE
RAGIONE
®
Bambino = Poeta Abituarsi alla guerra?!
NÉ LA FORMICA
NÉ L’INGIUSTIZIA
Guerra, carestie, emigrazioni, ingiustizie: conti-
nuano a morire molti bambini. Nell’articolo “Lo
stupore del maestro bambino” (Oss. Rom.
18/02/2020) sul grande poeta G. Caproni (1912-
1990), si «assimila il genio di Victor Hugo allo
sguardo del bambino, capace di vedere il mondo
come se fosse stato appena fatto, di osservare la
luna e le stelle in modo più poetico, cioè più origi-
nario, più primo, più nativo,
più ingenuo, di non perdere
in stupore e in novità, non
perdere questo fiore, se pos-
sibile non perdere un atomo
di stupore. Il sogno segreto
della dominazione dell’uo-
mo dominatore è ridurre lo
sguardo indicibilmente nuo-
vo del bambino al proprio,
squassato da delusioni, ri-
morsi, rimpianti. Caproni
spiegava che, “come al
bambino, al poeta non sfug-
ge nulla: né la formica né
l’ingiustizia, né la lucerto-
letta né il sopruso. L’infan-
zia, continuava Caproni, è
la sola età pura dell’uomo,
durante la quale il suo cuore
e il suo cervello non sono ancora intorbiditi o in-
torpiditi da preoccupazioni o mire ‘pratiche’ di lu-
cro, carriera, successo, spinte oltre la loro giusta
misura, quando ancora la personalità dell’uomo
non è schiacciata dal compressore delle conven-
zioni, e conserva intatta la propria libertà. Poeta e
bambino: Caproni considerava sinonimi i due ter-
mini».
Anche secondo l’evangelo il bambino esprime la
sua innocenza. Proprio per questo Gesù accoglie i
fanciulli e dice: «Lasciate i piccoli fanciulli venire
a me, e non glielo vietate, perché di tali è il regno
di Dio» (Luca 18). Quel reame di Dio si può gu-
stare proprio qui-e-ora e consiste in giustizia di
Dio, pace con Dio e allegrezza nello Spirito di
Dio (Rom 14).
Perciò Gesù, parlando agli adulti, aggiunge: «In
verità io vi dico: Se non vi convertite e non diven-
tate come i piccoli fanciulli, non entrerete affatto
nel regno dei cieli» (Mat 18).
ri
fl
es
si
on
i
La fede
come
esercizio
della
mente
Questa pagina,
interamente curata
ed autofinanziata dalla
comunità di cristiani
che si incontra in
APRILIA,
VIA G. CARDUCCI, 9,
ha il solo fine di
promuovere il
ragionamento sui temi
importanti della vita e
della fede in Cristo.
www.chiesadicristoaprilia.it Il prossimo numero uscirà il 10.05.2025 Tel. 328.12 99 756
Conversazioni personali su appuntamento:
tel: 328.1299756 (contatto personale) ___________
domenica ore 10.00 Conversazione biblica - culto a Dio
mercoledì ore 19.00 Studio degli Atti degli Apostoli
IL VANGELO PER I BAMBINI: SCUOLA PER I GIOVANISSIMI
Invito:
domenica ore 10;
mercoledì ore 19
Come ritrovare
la fede
Chiesa di Cristo
Via G. Carducci, 9 - Aprilia
Tel: 328 129 9756
Leggi di più
Leggi di meno