Conferenza stampa congiunta del PD, Alleanza Verdi e Sinistra e M5S
Centrosinistra apriliano
Prove tecniche di coalizione. Inizia ufficialmente oggi, 22 marzo, il viaggio del nuovo centro sinistra apriliano. Le linee guida sono emerse attraverso una conferenza stampa congiunta delle sezioni locali del Partito Democratico, di Alleanza Verdi e Sinistra e del Movimento 5 Stelle presso i locali del Niki’s di via Verdi.
“L’incontro, hanno chiarito i rappresentanti dei tre partiti apriliani, rappresenta l’occasione per parlare della situazione politica che investe Aprilia, in particolare sull’azione di governo del centrodestra a tutti i livelli, in primis quello regionale dove la giunta Rocca (targata Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) sta abbandonando la nostra città”.
La conferenza stampa, più simile per la verità ad un’assemblea pubblica, è stata molto partecipata ed ha visto la presenza in sala di militanti dei partiti ed esponenti del mondo associativo locale. Al tavolo dei relatori: Sara Samperi e Filippo Treiani Europa Verdi Aprilia, Andrea Ragusa M5S, Davide Casari Sinistra Italiana e Davide Zaingaretti Pd. Presente in sala l’onorevole Filiberto Zaratti ed il consigliere regionale Zuccalà. Entrambi hanno preso la parola durante i lavori dell’assemblea.
“La situazione che sta vivendo la nostra città è gravissima, ha esordito Sara Samperi, il territorio vive uno stato particolare”. Concetto sul quale sono tornati tutti i relatori nel corso dell’iniziativa.
“Da oggi inizia un progetto politico importante, serio e trasparente per invertire la rotta e portare in città politiche di buon governo. Il progetto resta aperto alle forze sane della città”.
Il maggiore responsabile? “Il centrodestra, hanno convenuto gli intervenuti, il centrodestra ha fallito e la famosa filiera di governo non ha prodotto risultati positivi”. “La Regione dopo averci regalato un impianto css, - ha aggiunto Ragusa - sta per varare una discarica”.
I rappresentanti del centrosinistra si sono divisi le tematiche da affrontare. Treiani ha esposto il punto di vista del gruppo sulla questione ambientale criticando le scelte dell’assessore regionale Ghera e quelle della scorsa amministrazione comunale. Casari ha esposto la grave situazione della provincia di Latina sul fronte del lavoro, disoccupazione, cassa integrazione e incidenti sul lavoro. Zingaretti, invece, ha descritto il territorio dal punto di vista della sanità pubblica con i suoi deficit. Ha chiuso il pomeriggio ricco di temi e cittadini Filiberto Zaratti facendo un passaggio sulla filiera di governo.
“Le istituzioni si guidano con senso di responsabilità, ha sottolineato, quando si ricopre un ruolo importante non si dialoga solo con la propria parte politica. Le istituzioni sono di tutti i cittadini e non solo di una parte di essi”.
Alla conferenza non erano presenti i partiti di Italia viva e Azione.
P.N.
Nuovo direttivo in vista delle elezioni comunali
La sfida civica
La coalizione civica, guidata da passione e dedizione, sempre al fianco della città di Aprilia, rinnova con determinazione il proprio impegno per la tutela e lo sviluppo del territorio.
Il gruppo conferma il patto di collaborazione con tutte le realtà civiche del nostro tessuto sociale, dal centro alle periferie, unendo l’esperienza di una squadra consolidata con l’entusiasmo delle nuove generazioni. Un progetto che si rafforza, restando indipendente, dinamico e aperto a chi si avvicina oggi alla politica con il desiderio di contribuire al bene comune.
In questa fase a dir poco difficile per il nostro territorio, ancora una volta tutti i cittadini sono chiamati a difendere la città, e Aprilia Civica non si tira indietro. Ci troviamo di fronte a continui attacchi da parte dei poteri forti sovracomunali e delle politiche di filiera del governo di centrodestra. Aprilia, invece, merita di essere protagonista e non dimenticata. Non merita di essere relegata a un ruolo marginale o peggio sacrificata per risolvere i problemi di smaltimento dei rifiuti dell’intera regione.
L’imminente regalo della giunta Rocca di un progetto di discarica in località Sant’Apollonia, la poca attenzione all’iter per il vincolo della cosiddetta “campagna romana” ed il recente definanziamento della terza ala del Poliambulatorio di via Giustiniano, sono solo alcuni esempi di come questo territorio sia sempre più terra di conquista di parti politiche che, è sempre più evidente, vengono in città solo per fare incetta di voti nel periodo elettorale per poi sparire dalla circolazione e lasciare Aprilia al suo destino.
Oggi vogliamo ribadire con forza che dovranno essere gli apriliani, e solo gli apriliani, a decidere il proprio destino con trasparenza, legalità e politiche di buon governo, senza imposizioni dall’alto, senza baronaggi esterni. Ancora una volta dobbiamo tenere alta la bandiera dell’interesse collettivo, per questo Aprilia Civica intende portare avanti quel processo di rinnovamento, già iniziato in passato, attraverso un nuovo coordinamento di lavoro composto da Gianluca Fanucci, Giovanna Porrino, Silvia Puleo, Valentina Tartaglia e Davide Tiligna. Un gruppo che sappia rappresentare un argine all’attuale decadimento politico e sociale e proporre una stagione di rinascita per la città. Guardiamo ad uno sviluppo che non lasci indietro nessuno. Un progetto che risponda alle esigenze dei cittadini, ai problemi di tutti i giorni e che sappia costruire un futuro adeguato e dignitoso per i nostri figli.
Aprilia Civica è pronta ad una nuova sfida… per il bene di Aprilia.