La Croce Rossa di Aprilia forma studenti e docenti dell’Istituto Rosselli
Formazione di volontari
Due giorni di intensa formazione hanno visto protagonisti i volontari e i giovani volontari del Comitato della Croce Rossa Italiana di Aprilia, impegnati in un’importante attività educativa presso l’Istituto Rosselli. L’iniziativa ha coinvolto 100 studenti, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, e 10 docenti, offrendo loro un percorso teorico e pratico su primo soccorso, rianimazione cardiopolmonare (RCP) ed educazione stradale, con un focus sugli effetti di alcol e droghe alla guida. L’obiettivo della formazione è stato quello di fornire ai ragazzi competenze salvavita e maggiore consapevolezza sui rischi legati alla circolazione stradale, un tema particolarmente sensibile tra i giovani. Grazie all’esperienza e alla professionalità dei volontari della CRI, gli studenti hanno potuto apprendere le tecniche di base per intervenire in situazioni di emergenza, come la gestione di un arresto cardiaco attraverso la RCP, e acquisire informazioni cruciali per ridurre i comportamenti a rischio sulle strade. La collaborazione tra il Comitato CRI di Aprilia e l’Istituto Rosselli si inserisce in un percorso di sensibilizzazione rivolto alle nuove generazioni, con l’intento di diffondere una cultura della prevenzione e della sicurezza. L’iniziativa ha ricevuto il plauso della dirigenza scolastica e dei partecipanti, che hanno manifestato grande interesse e apprezzamento per i contenuti trattati.
“Queste attività rappresentano un’opportunità preziosa per i ragazzi – ha dichiarato Simone Buzzoni, il Presidente di CRI Aprilia – perché non solo apprendono competenze che possono fare la differenza in situazioni di emergenza, ma acquisiscono anche maggiore responsabilità nei confronti della propria sicurezza e di quella della propria comunità”.
L’iniziativa di Valentina Tartaglia contro i pregiudizi
Diversi-La rubrica
La nostra società tende a incasellare le persone in definizioni rigide, semplificando la realtà attraverso etichette che non ne rispecchiano la vera essenza. Tuttavia, nessuno di noi è solo una diagnosi, un’identità o una condizione da tollerare: siamo individui con esperienze, storie e vissuti unici. “Diversi” nasce con l’intento di offrire uno spazio di confronto autentico e la rubrica non sarà un semplice contenitore di racconti, ma un vero e proprio dialogo aperto. Ogni puntata ospiterà testimonianze di persone che hanno vissuto sulla propria pelle il peso degli stereotipi: persone con disabilità, persone che sfidano i modelli imposti dall’identità di genere e dall’orientamento sessuale, o chi affronta quotidianamente barriere sociali e culturali. Attraverso interviste e condivisioni dirette, voglio restituire voce e dignità a chi spesso viene definito più per le proprie differenze che per la propria identità.
L’obiettivo di “Diversi” non è solo sensibilizzare, ma anche superare la narrazione pietistica o eroica che troppo spesso accompagna chi vive al di fuori degli schemi convenzionali. L’inclusione autentica non nasce dalla compassione o dall’esaltazione, ma dal riconoscimento e dal rispetto reciproco. Il primo passo per costruire una società più equa e consapevole è saper ascoltare senza pregiudizi, creando spazi di confronto liberi e costruttivi.
“Diversi-La rubrica” è un format-evento che prenderà vita sul territorio di Aprilia, un luogo di incontro aperto in cui si potranno affrontare argomenti spesso considerati tabù, rompendo barriere culturali e sociali. Le puntate si svolgeranno in due modalità: eventi dal vivo con un piccolo pubblico e brevi pillole pubblicate sui social per amplificare il messaggio e stimolare il dibattito anche online. L’intento è quello di rendere ogni incontro un momento di confronto autentico, favorendo una partecipazione attiva e inclusiva. Per quanto riguarda le puntate dal vivo, ci impegneremo a realizzarle ogni volta in una location diversa, grazie alla disponibilità di spazi che vorranno ospitarci. Questo ci permetterà di raggiungere sempre nuove persone e contesti, dando maggiore visibilità al progetto e ampliando le opportunità di dialogo. Ogni evento sarà un’occasione per ascoltare storie reali, porre domande, abbattere pregiudizi e costruire insieme un racconto collettivo sulla diversità. In un contesto in cui la narrazione mainstream spesso semplifica o distorce le storie di chi vive in modo difforme ai canoni imposti dalla società di oggi, “Diversi” vuole essere un’alternativa autentica e partecipativa. La combinazione tra incontri dal vivo e contenuti digitali permetterà di amplificare il messaggio e creare una comunità di ascolto attiva, in cui ciascuno possa sentirsi parte di un cambiamento culturale più ampio.
Per aggiornamenti e maggiori informazioni, vi invito a seguire le pagine social di Diversi- la rubrica. Si ricorda che “Diversi-La rubrica” è un progetto indipendente, nato senza vincoli e con l’obiettivo di promuovere un dialogo libero e autentico e per creare uno spazio di confronto reale, senza condizionamenti esterni.
Valentina Tartaglia
Addio Piero Verdi
E’ deceduto Piero Verdi, un importante componente del gruppo dirigente del nostro Consorzio e, soprattutto, un caro amico.
Da più di due anni è mancata la sua partecipazione alle nostre attività, in conseguenza di un grave incidente stradale nel quale è stato coinvolto sul percorso verso casa. subendo gravi danni fisici e poi una serie di interventi finalizzati al recupero di una normale condizione di vita, riusciti purtroppo solo in parte e che non hanno impedito il cedimento intervenuto nella notte di Venerdì 28 Marzo.
Vogliamo ricordare che nei lunghi anni in cui è stato attivo ha coperto in modo impeccabile il ruolo di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Consorzio, esercitando la funzione di controllo sulla gestione delle nostre sia pure limitate attività economiche e nel supporto al tesoriere. Notevole è stato il suo contributo anche nelle normali attività alle quali ognuno del gruppo dirigente è stato chiamato e in particolare nella produzione e diffusione dell’informazione ai cittadini.
A nome del gruppo dirigente del Consorzio e degli associati, esprimiamo il nostro cordoglio e solidarietà a tutti i componenti la sua famiglia.
Silvano De Paolis