La Runforever ha partecipato alla gara di Valmontone con Lorenzo Federico
Trofeo Lazio di marcia
Domenica 23 marzo 2025 Valmontone ha ospitato il Trofeo Lazio di Marcia, un’importante competizione organizzata dal Comitato Regionale FIDAL Lazio in collaborazione con il Circolo Ricreativo Libertas Valmontone.
L’evento si è svolto su strada in via Casilina.
Il Trofeo Lazio di Marcia rappresenta un importante appuntamento per tutti gli specialisti della disciplina, offrendo ai giovani talenti un’opportunità per confrontarsi in una competizione di alto livello.
La Runforever è stata rappresentata dal marciatore Lorenzo Federico della categoria Cadetti, per la quale era prevista una prova di 5 km. Lorenzo si è migliorato di circa 2 minuti concludendo la gara con il tempo di 31’04”.
Raduno Tecnico
Provinciale Latina
Nella giornata di sabato 22 marzo il Comitato Provinciale di Latina della Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha organizzato un raduno tecnico presso il campo CONI di via Botticelli, convocando tutti gli atleti della provincia appartenenti alla categoria Ragazzi/e e Cadetti/e che, nella stagione atletica in corso, si sono messi in evidenza con risultati di rilievo. Nonostante l’incertezza del tempo, circa 120 giovani atleti provenienti dalla provincia si sono radunati pe rifinire le loro specialità in vista della stagione di gare.
Anche gli atleti della Runforever Aprilia sono stati convocati per meriti sportivi.
Per il Salto in Alto: Francesca Negri ed Emma Di Tullio; per il Mezzofondo: Giulia Pirillo e Rebecca Melfa; per il Salto in Lungo, Virginia Di Tullio; per la Marcia: Giorgia Scarpetta.
Tra i Tecnici Istruttori della provincia indicati dal Comitato Provinciale per seguire gli allenamenti degli atleti convocati al raduno, c’erano anche i Tecnici della Runforever, Renzo Traballoni per la Velocità e Stefano Tofani per il Salto in Alto.
Nell’occasione del raduno durante la mattinata, gli atleti hanno avuto la possibilità di approfondire le conoscenze nelle loro specialità atletiche con allenamenti mirati a migliorare tecnica e capacità.
Nel pomeriggio, invece, hanno potuto sperimentare quelle specialità tecniche come il salto con l’asta o i lanci che per mancanza di strutture idonee, non possono svolgere nelle piste di atletica dove si allenano.
Si ringrazia il Comitato Provinciale FIDAL Latina per l’organizzazione e per il successo del Raduno Tecnico.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Vivicittà Latina
Domenica 6 aprile, 40ª edizione del Vivicittà di Latina, sulla distanza di km 10, storica manifestazione targata Uisp andata in scena contemporaneamente in oltre 30 citta italiane ed estere.
Nel capoluogo pontino percorso, su tre giri, avvolgente nel centro storico città con oltre 300 atleti iscritti nella cornice festosa in piazza san Marco.
Risultati atleti Podistica Aprilia: Walter Maggi tempo 37.25, Emiliano Veloccia tempo 37.53 3 di cat, Pasquale Papa 41.22, Gabriele Lilli 43.19, Vincenzo Giovannini 45.40, Giuseppe Papa 47.22, Piero Tatangelo 52.35, Cladinoro Damiano 52.36, Vincenzo Veloccia 56.46 3 di cat.
NUOTO - Buoni risultati della Rari Nantes Aprilia
Meeting Vita
Si è svolta sabato 29 e domenica 30 marzo scorso, la terza ed ultima giornata del 19° Meeting “S.S.D. Vita” riservato al settore Propaganda e sono stati 30 gli atleti a rappresentare l’A.S.D. Rari Nantes Aprilia.
I piccoli atleti hanno conquistato vari podi. Sul gradino più alto sono saliti: Lorenzo Corea (2014) nei 50 dorso, Alessio Giacchini (2016) nella gara dei 25 farfalla, Luca Diego Niculae (2010) nella gara dei 50 stile libero e nei 100 misti e Dylan Toro (2017) nei 25 dorso.
Il 2° posto è stato conquistato da: Bogdan Andrei Damian (2017) nella gara dei 50 stile libero, Luca Diego Niculae (2010) nei 50 rana, Enea Petraccini (2016) nei 50 dorso. Al 3° posto invece Diletta Luongo (2011) nella gara dei 50 dorso, Bogdan Andrei Damian (2017) nei 25 dorso e 25 rana, Francesco Piaggesi (2012) nella gara dei 50 rana e Dylan Toro (2017) nei 25 farfalla. Appena sotto i piedi del podio, al 4° posto abbiamo: Diletta Luongo (2011) nella gara dei 50 farfalla, Alessio Giacchini (2016) nei 50 dorso.
Altri buoni sono stati ottenuti da: Ginevra Errera (2018) nei 25 stile libero, dorso e rana, Errera Viola (2014) nei 50 dorso e stile libero, Camilla Esposito (2017) nei 50 stile libero, 25 dorso e farfalla, Emma Aurora Hanu (2017) 25 dorso e 50 stile libero, Viola Lucrezia Maria Mansella (2014) nei 50 stile libero e 50 dorso, Camilla Piergentili (2016) nella gara dei 50 stile libero e 50 dorso, Elena Pilloni (2015) nell gare dei 50 dorso e stile libero, Lavinia Pontesilli (2012) nei 50 stile libero, 100 misti e 50 dorso, Greta Rizzi (2017) nei 25 dorso e rana e nei 50 stile libero, Azzurra Sirocchi (2018) nelle gare dei 25 stile libero, dorso e rana, Giulia Elena Vaida (2013) 50 stile libero e nei 50 dorso.
Tra i maschi abbiamo: Adamo Christian (2016) nei 50 stile libero e rana e 25 farfalla, Francesco Bellisari (2017) nei 25 dorso e rana, Christian Buzzotta (2016) 50 stile libero e 50 dorso, Patrick Antonio Ciobanu (2012) nella gara dei 100 misti, nei 50 dorso e stile libero, Lorenzo Corea (2014) 50 stile libero, Alessio Giacchini (2016) nei 50 stile libero, Ilyes Machkour (2016) nella gara dei 50 stile libero e dorso, Matteo Marcucci (2014) nei 50 stile libero e 50 dorso, Enea Petraccini (2016) nei 50 stile libero e 25 rana, Francesco Piaggesi (2012) 50 stile libero e 50 dorso, Leonardo Ricciardi (2016) nei 50 stile libero e rana, Thomas Sirocchi (2017) nei 50 stile libero, 25 dorso e rana, Silvano Tittarelli (2017) nei 25 dorso, 25 rana e 50 stile libero e Dylan Toro (2017) nei 50 stile libero.
Grande soddisfazione per tutto il gruppo per i risultati ottenuti e i complimenti arrivano dal Presidente Angelo Testa. Un merito all’allenatore Moreno Pasqualone che segue in modo egregio questi piccoli atleti.