Alla manifestazione finale ha partecipato anche il sindaco Maurizio Cremonini
Campus centri estivi
Conclusa la prima esperienza dei campi estivi gratuiti: l’evento finale il 29 agosto 2025 alla presenza del sindaco Maurizio Cremonini e di alcuni membri della Giunta comunale. Bambini e ragazzi hanno presentato i lavori realizzati nei laboratori e si sono esibiti in attività ludiche e artistiche, coronando un percorso estivo che ha unito divertimento e crescita educativa.
“Voi sarete ricordati nella storia in quanto è la prima volta che il Comune di Ardea organizza i centri estivi – ha sottolineato il sindaco Maurizio Cremonini -. Mi sembra che siete stati molto bene. È stata un’esperienza importante e speriamo che per il prossimo anno possiamo mettere in cantiere nuovamente questa esperienza. Sono veramente contento di essere stato oggi qui con voi. Buone vacanze a tutti e ci rivediamo tra qualche giorno con l’inizio del nuovo anno scolastico”.
L’assessore Francesca La Pietra che, attraverso il suo assessorato ha reso possibile l’organizzazione di questo appuntamento dedicato ai bambini, ha inviato un suo pensiero.
“Si è concluso un progetto che ho amato e voluto dal primo momento in cui mi sono insediata in questo assessorato: un centro estivo gratuito, ad Ardea – ha detto l’assessore Francesca La Pietra -. Abbiamo lavorato tanto insieme all’ufficio, affinché questo fosse realizzato, perché era l’occasione giusta per raggiungere tanti obiettivi che ci sono a cuore: dare sostegno ai genitori durante il periodo estivo in cui tanti, lavorando, si trovano in difficoltà con la chiusura delle scuole; favorire l’inclusione sociale, soprattutto dei bambini; mettere i bambini al centro della politica come primi destinatari di servizi.
Grazie infinite a chi mi ha aiutata, sostenuta e incoraggiata durante questo cammino (Giunta e Amministrazione tutta).
Grazie a Iole Mancini che con la sua generosità ha messo a disposizione dei bimbi la sua professionalità, regalando momenti di gioia e allegria.
Grazie alla cooperativa Medihospes per la sua attività all’interno del centro, garantendo il soggiorno anche dei bimbi con disabilità”.
Presente il dirigente comunale Marotta.
“Come delegata agli istituti scolastici – ha detto la consigliera comunale Antonella Cofano -, rimarco l’apporto fondamentale della scuola e desidero ringraziare l’Istituto Comprensivo Ardea 3, in particolare la Dirigente scolastica Antonella Cerbelli e la Vicepreside Tiziana Vicario, che hanno mostrato una grande disponibilità mettendo a disposizione gli spazi e il giardino della scuola. Senza il loro contributo, questo progetto non avrebbe potuto realizzarsi.
Un ringraziamento va anche alla ditta Medihospes, alla Jr School Academy e agli uffici comunali dei Servizi Educativi, che con il loro impegno hanno reso possibile il buon esito dell’iniziativa. Questa prima esperienza segna l’inizio di un percorso nuovo per la città, che punta a creare opportunità di socialità e condivisione per i più giovani, rafforzando il legame tra istituzioni, scuola e comunità”.
S.Me.
Libri di testo
“I termini per la partecipazione delle librerie cartolibrerie ed edicole che hanno interesse ad effettuare la distribuzione dei libri di testo non sono chiusi. Chi ha interesse può ancora presentare la domanda con le garanzie di pagamento”.
Ha detto il sindaco di ardea, Maurizio Cremonini
Il contributo è erogato dalla Regione Lazio in favore degli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.
Si rende noto che la Regione Lazio con Determinazione n. G08423 del 02/07/2025 ha approvato le “Linee guida ai Comuni per l’erogazione dei contributi previsti per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook” per l’a.s. 2025-2026
S.Me.
Sarà la Blu Work a svolgere il servizio ad Ardea
Raccolta rifiuti
Sarà esclusivamente la società Blu Work a svolgere il servizio di raccolta dei rifiuti ad Ardea. È stato approvata il recesso dal raggruppamento temporaneo delle tre imprese che effettuavano la raccolta dei rifiuti.
“Attraverso una lettura interpretativa letterale e sistematica del dato normativo – si legge nel parere legale -, anche suffragata dalla giurisprudenza ormai consolidata sul punto, si conferma la possibilità astratta di procedere con la modifica soggettiva del RTI affidatario, attraverso l’estromissione della Mandataria (L’Igiene Urbana Evolution), nonché l’affittuaria del ramo di azienda (DM Technology), con consequenziale assunzione in capo alla precedente Mandante (Blue Work) della quota rimanente dei servizi da eseguire. Tale possibilità deve necessariamente passare da una ricognizione, che dovrà essere effettuata dalla stazione appaltante, circa la sussistenza delle seguenti contemporanee condizioni: - la sussistenza in capo alla società Blue Work dei requisiti di qualificazione, (i) soggettivi – (ii) professionali – (iii) tecnici – (iv) economici, rispetto ai servizi ancora da eseguire, in proporzione rispetto a quelli posti originariamente a base di gara; - l’insussistenza in capo alle società estromesse, L’Igiene Urbana Evolution e DM Technology, di qualsivoglia attuale causa di esclusione legata a (i) requisiti soggettivi ovvero perdita dei (ii) requisiti tecnico-professionali posti a base di gara.
Ovviamente tale autorizzazione dovrà essere condizionata risolutivamente alla successiva corretta comprova dei requisiti ex art. 80 d.lgs. 50/2016, come già oggetto di indicazione all’interno della DD di approvazione.
Alla luce di queste considerazioni e pareri, la determina dirigenziale del Comune di Ardea, si esprime in questo modo: “Di autorizzare, ai sensi e nei limiti previsti dall’art. 48, comma 19 del D.Lgs. 50/2016, la prosecuzione del rapporto contrattuale con l’operatore economico BLU WORK s.r.l. e nelle more della conclusione delle verifiche sul possesso dei requisiti morali di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2026 e s.m.i., trattandosi di un servizio pubblico essenziale, che comporta rilevanti finalità sociali, si rende necessario procedere alla definizione del procedimento di autorizzazione al recesso ex art. 48 comma 19 del D.Lgs. 50/2016. Nella determina si precisa che il presente provvedimento: non comporta assunzione di responsabilità da parte dell’Amministrazione per eventuali inadempimenti, ritardi o irregolarità derivanti dal recesso dell’impresa recedente; è adottato in via prudenziale e nell’interesse della continuità dell’azione amministrativa, fatto salvo ogni successivo potere di autotutela, revisione o risoluzione contrattuale, anche parziale.
L’Amministrazione, in ogni caso, la facoltà di: richiedere eventuali integrazioni documentali e ulteriori garanzie esecutive all’operatore Blu Work e attivare, in caso di mancato rispetto delle obbligazioni contrattuali, le forme di responsabilità solidale previste dal codice dei contratti. Disporre la risoluzione del contratto qualora emerga l’insussistenza dei requisiti necessari o l’impossibilità, anche sopravvenuta, di garantire la regolare esecuzione dell’appalto”. S.Me.