Il sodalizio dei pionieri pometini ha organizzato numerosi appuntamenti all’insegna dell’arte, della cultura e delle tradizioni
Le feste natalizie con l’Associazione Coloni
Anche per le passate festività natalizie, l’Associazione Coloni all’insegna dell’arte, della cultura e delle tradizioni è stata a disposizione della cittadinanza pometina; tenendo ininterrottamente aperta la piccola Galleria d’Arte di Piazza Indipendenza, 25.
L’inaugurazione dell’8 Dicembre, in occasione della Festa dell’Immacolata, ha visto l’accensione del mega Presepe della Tradizione di Falappa da parte del Sindaco di Pomezia, Veronica Felici, ed ancora interventi culturali, declamazioni di poesie, visita delle opere di pittura ed intrattenimento musicale del violinista Gabriele Erdi con l’esecuzione dell’Ave Maria di Gounod ed il canto di Giulia De Gasperi, il tutto dedicato all’Immacolata Concezione. Questa rassegna d’arte si è protratta fino al 19 dicembre. Poi il giorno successivo, come è tradizione per l’Associazione Coloni, si è dato luogo all’inaugurazione del 30° Natale Artistico all’insegna del Rosso Pometino. L’inaugurazione è stata l’occasione per scambiare con soci, amici, coloni ed associazioni del territorio gli auguri per l’imminente Santo Natale con un brindisi; emozionarsi con le note festose dei brani degli zampognari, con la declamazione di liriche sul 25 Dicembre e con il nostro immancabile Babbo Natale, interpretato da Franco Lunardini, che ha distribuito caramelle e sorrisi a grandi e piccini.
La rassegna d’arte del Natale Artistico si è protratta fino al 6 Gennaio 2025.
Ringrazio di cuore Franco Falappa, Antonio Casagrande, Gaetano Schifano, Marco Manzini che nonostante, alcune rigide giornate di freddo, hanno accolto, giorno dopo giorno, un gran numero di visitatori e tante famiglie che hanno accompagnato i loro bambini a vedere e deliziarsi di fronte il Presepe meccanizzato del nostro artista polivalente Franco Falappa; che ringrazio di cuore, anche perché, pure quest’anno ha ampliato la sua opera d’arte di oltre un metro, aggiungendo deliziosi personaggi in movimento.
Trascrivo ora alcune parole della D.ssa Fidanzia in visita alla rassegna d’arte natalizia, che ci hanno riscaldato il cuore.
“Un Presepe bellissimo, con dettagli molto delicati ed originali. Dolcissimo il movimento di Maria che culla il Bambino Gesù, una tenerezza davvero commovente. Madre, figlia del tuo Figlio, scriveva Dante”.
Grazie Roberta! Abbraccio forte poi, ancora una volta, i presidenti onorari Manzini, Pierotti e De Gasperi che mi hanno affiancato nel ricevere gli ospiti nella piccola Galleria d’Arte dei Coloni e tutti i soci, gli amici e le associazioni che hanno aderito all’invito della nostra associazione.
Lunedi 6 Gennaio 2025, la nostra sede si è colorata con la frizzantissima energia della Befana dei Coloni, interpretata da Rosa Marchi; la quale si è messa a disposizione di grandi e piccini distribuendo caramelle e cioccolatini. Non è poi mancato un brindisi augurale per l’anno 2025 e la tradizionale distribuzione del Calendario Storico dei Coloni; quest’anno dedicato all’85° anniversario del primo raccolto di grano dalla terra bonificata di Pomezia.
Dopo il successo della scorsa stagione, rinnovo l’invito, fin d’ora, a tutte le 187 famiglie di coloni assegnatari dei poderi dell’Opera Nazionale Combattenti ad aderire alla seconda edizione del Concorso “Il Covone”. Rendere omaggio ai loro avi, depositando un proprio mazzo di grano ai piedi del Monumento ai Coloni, in occasione della Festa del Grano, che si terrà il prossimo 6 Luglio.
Concludo l’articolo ringraziando di cuore tutti gli artisti che con passione hanno aderito alla Rassegna d’Arte dei Coloni: la coordinatrice della Spiga D’Oro Elena Claudiani, Franco Falappa, Lucica Ferdes, Rita Ceccanti, Ivana De Angelis, Luciano Pinna, Fiorella Ciocci, Antonino Lo Giudice, Gaetano Schifano, Marco Pandolfi, Loredana Di Felice Contessa, Paolo Brama, Giulia De Gasperi, Fabio Santori, Gina Pinos e Pasquale Ladogana.
Con affetto Vi saluto e Vi invito ai prossimi tradizionali appuntamenti storico culturali per l’anno 2025.
Il Presidente Ass. Coloni Emilia Bisesti