Fino al 25 febbraio 2025 si terrà a largo Milano
Proroga del mercato
È stata prorogata fino al 25 febbraio prossimo l’ordinanza di trasferimento provvisorio del mercato di Largo Genova a Largo Milano, per consentire il completamento dei lavori di riqualificazione dell’area per ospitare adeguatamente gli operatori commerciali.
“Siamo stati costretti a prorogare il trasferimento del mercato da Largo Genova a Largo Milano - ha detto l’assessore al SUAP, Fulvio Bardi - in quanto nel periodo fissato in precedenza a causa del maltempo non era stato possibile svolgere i lavori in calendario.
Durante il periodo natalizio si pensava di poter completare l’opera, ma i fornitori ed altre vicende non hanno consentito di effettuare gli interventi prefissati.
Siamo fiduciosi che entro la fine di questo mese, maltempo permettendo, si potrà portare a completamento l’area dove finalmente sarà ospitato il mercato settimanale di Largo Genova”.
Ecco il testo dell’ordinanza del sindaco Numero 3 del 10-01-2025 con la proroga dell’ordinanza n. 176 del 26/11/2024 - spostamento temporaneo del mercato di Largo Genova a Largo Milano “Con Determinazione Dirigenziale n. 1763 del 29/10/2024 sono stati affidati i lavori di riqualificazione dell’area di Largo Genova. I lavori di riqualificazione, non consentono il regolare svolgimento del mercato di cui sopra e nell’area di Largo Genova si svolge il mercato annuale nella giornata di giovedì. Con Ordinanza del Sindaco n. 176 del 26/11/2024 è stato disposto il trasferimento provvisorio del mercato di Largo Genova per le giornate di giovedì 5 dicembre 2024 e giovedì 12 dicembre 2024 sull’area sita in Largo Milano, per n. 20 posteggi di 30 mq. Cadauno.
Alla luce della nota pervenuta in data 09-01-2025 con la quale l’Ufficio Lavori Pubblici Ambiente chiede una proroga dell’Ordinanza al fine di poter ultimare gli interventi previsti, in quanto per le avverse condizioni meteorologiche la ditta appaltatrice non ha potuto ultimare i lavori di ripristino del manto stradale. Nell’Ordinanza del Sindaco n. 176 del 26/11/2024, in virtù della tempistica dei lavori di Largo Genova, era previsto un eventuale anticipo oppure ad una proroga dello svolgimento del mercato di Largo Genova sull’area di Largo Milano e l’area di proprietà Comunale, sita in Largo Milano, già utilizzata per lo svolgimento del Farmer Market (Mercato Contadino), per le sue dimensioni, è idonea ad ospitare n. 20 posteggi per gli operatori commerciali che operano nel Mercato di Largo Genova”.
S.Me.
Grande successo per l’iniziativa storico-culturale del Comune di Ardea
Siti archeologici aperti
Domenica 12 gennaio 2025 l’iniziativa promossa dal Comune di Ardea per l’apertura gratuita dei siti di Casarinaccio, dell’Oratorio Cristiano Ipogeo e della Casa Museo di Califano ha riscosso un enorme successo, attirando oltre 50 visitatori.
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare luoghi di straordinaria rilevanza storica e archeologica, immersi in un’esperienza culturale unica. L’evento ha sottolineato l’importanza della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico di Ardea, aprendo la strada a un futuro ricco di iniziative culturali.
Un sentito ringraziamento va all’Associazione Ardea Filarmonica e alla Pro Loco di Ardea per la loro disponibilità e il prezioso contributo, che hanno reso questa giornata un vero successo.
Un ringraziamento anche alla neo costituita Associazione “Figli di Danae APS” che è intervenuta in questa giornata.
Il delegato ai siti archeologici, Davide Sarrecchia, ha dichiarato: “Siamo entusiasti della risposta della cittadinanza e dei visitatori. Questo è solo l’inizio di un percorso ambizioso: stiamo lavorando per rendere accessibile anche il CastrumInui, un sito di enorme valore storico, che rappresenterà un ulteriore tassello nella promozione culturale di Ardea. La nostra città sarà protagonista quest’anno anche nel Giubileo, un’occasione unica per valorizzare il nostro territorio a livello internazionale”.
La delegata al centro storico, Edelvais Ludovici, ha aggiunto: “Il centro storico di Ardea è il cuore pulsante della nostra comunità. Iniziative come questa dimostrano quanto sia importante il dialogo tra passato e presente. Stiamo lavorando per integrare sempre di più il centro storico nelle attività culturali della città, rendendolo un luogo di incontro, scoperta e valorizzazione delle nostre radici”.
L’assessore alla cultura e al turismo, Barbara Assaiante, ha sottolineato: “La cultura e il turismo sono fondamentali per la crescita della nostra comunità. Ardea ha un potenziale enorme e stiamo mettendo in campo tutte le risorse per farne una destinazione di rilievo, anche in vista degli eventi giubilari”.
La giornata ha rappresentato un passo importante nella promozione del patrimonio locale e si rinnova l’appuntamento per domenica 9 febbraio, con una nuova apertura gratuita dei siti.
L’amministrazione invita tutti a partecipare per continuare questo viaggio tra storia e cultura.
Comune di Ardea
Nuova rotatoria a Colle Romito
Una nuova rotatoria per la regolamentazione del traffico all’ingresso del Consorzio di Colle Romito. Già si è sollevato un vespaio di polemiche per quello che i residenti di Colle Romito non appena accortisi che c’era una nuova regolamentazione del traffico per l’accesso e l’uscita dal Consorzio, hanno fatto sentire la loro voce, chiedendo maggiore sicurezza.
Secondo i residenti questa rotatoria non farebbe altro che peggiorare la regolamentazione del traffico rispetto a quello che era fissato in precedenza. Secondo sempre i cittadini la questione che ora sembra essere solo sperimentale in quanto sono stati installati dei jersey provvisori che delimitano la zona interessata dalla realizzazione definitiva della rotatoria.
Estate con noi
L’Associazione Nuova California 2004 è lieta di presentare “Io Canto Con Noi Generation”, una manifestazione canora non competitiva che si inserisce nel ricco programma della 18ª edizione di “Estate con noi 2025”.
Questo evento si terrà venerdì 11 luglio 2025, a Largo delle Marmore, ed è rivolto a tutti gli aspiranti cantanti fino ai 16 anni di età.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani talenti di esibirsi in un contesto festivo e di condivisione, in cui la musica diventa un linguaggio universale.
Non si tratta solo di un semplice spettacolo, ma di un momento di celebrazione della creatività giovanile, dove ogni partecipante avrà la possibilità di far sentire la propria voce.
Scadenza per le iscrizioni: Entro il 30 marzo 2025.
Modalità di partecipazione: Gli interessati saranno invitati a inviare la propria domanda, completa di dati anagrafici e recapito telefonico, all’indirizzo info@associazionenuovacalifornia2004.it o a contattare il Comitato di Quartiere presso la Sede di Via delle Meduse 3. Gli organizzatori, con il supporto del maestro Pietro Deiana, si riserveranno di verificare l’idoneità di ciascun partecipante per l’ammissione alla serata. L’Associazione Nuova California 2004 è ansiosa di scoprire i prossimi talenti musicali e accoglierli in questa straordinaria avventura all’interno di “Estate con noi 2025”.
La musica è un dono da condividere; è tempo di brillare!