Arrestati 2 pusher
Due persone sono state arrestate ad Ardea dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante il controllo economico del territorio, le “fiamme Gialle” della Compagnia di Pomezia hanno sottoposto a controllo un’autovettura, rinvenendo circa 680 grammi tra hashish e cocaina, nonché oltre 12.000 euro in contanti.
A distanza di pochi giorni, nel corso di un analogo servizio, i finanzieri di Pomezia hanno inoltre scoperto, all’interno di un’autovettura in sosta, circa 170 grammi di cocaina e diversi strumenti per il confezionamento delle dosi.
Entrambi i soggetti sono stati arrestati e, in tutti e due i casi, l’Autorità Giudiziaria di Velletri ha convalidato la misura.
Il procedimento verte nella fase delle indagini preliminari e, fino al giudizio definitivo, vige la presunzione di non colpevolezza.
L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti posto in essere dalla Guardia di Finanza di Roma.
Ufficio stampa GDF
In casa a Tor San Lorenzo un uomo di 42 anni
Trovato morto
Giallo a Tor San Lorenzo per un uomo trovato morto nella sua casa, dove viveva da solo. A fare la macabra scoperta è stato il padrone di casa che da giorni provava a sentirlo per avere notizie riguardo al pagamento dell’affitto. Non ricevendo risposta si è presentato nell’appartamento e davanti a lui si è presentata la scena dell’uomo di 42 anni privo di vita. Secondo quanto è stato successivamente ricostruito dai soccorritori e dagli inquirenti, la morte risalirebbe a qualche giorno prima addirittura nel periodo delle feste natalizie. Sulla vicenda nonostante l’attenzione dell’opinione pubblica, da parte dei Carabinieri c’è il massimo riserbo, non facendo trapelare alcun indizio o notizia che potesse far luce su questo ennesimo caso che tinge di giallo il litorale ed accompagna la storia della cittadina.
La vittima, secondo alcune testimonianze, si trovava all’esterno di un negozio etnico con altre persone e sarebbe stato rimproverato per una sigaretta che stava fumando. Da qui il diverbio e sarebbero volate parole grosse. E con la conseguente lite violenta. A seguito di uno spintone il 42enne avrebbe battuto contro un muro con la testa e non volendo ricorrere alle cure mediche, si sarebbe trascinato fino alla sua abitazione. Una circostanza che fa emergere come ipotesi quella che l’uomo, che vive da solo, dopo essere arrivato alla sua abitazione, abbia perso molto sangue ed anche i sensi.
Per tutti i giorni delle festività nessuno lo ha visto, nessuno avrebbe avuto sue notizie, fino a quando non è stato trovato morto nell’appartamento. Sul posto, oltre ai carabinieri di Ardea, anche i militari del nucleo investigativo di Frascati che hanno posto sotto sequestro sia il negozio dove è avvenuta la lite, sia l’appartamento dell’uomo. Provvedimenti questi che raccontano di qualcosa di più di una morte naturale o di un dramma della solitudine. La procura di Velletri ha aperto un fascicolo e sulla vittima è stata disposta un’autopsia: sarà l’esame autoptico a collegare, eventualmente, il decesso alle conseguenze della lite. La storia è stata raccontata dal canale RAI News.
S.Me.
In Giunta l’atto per l’anno scolastico 2024-2025
Commissione mensa
Istituzione della Commissione Mensa. Il Comune di Ardea. Con la deliberazione della giunta comunale n. 6 del 03-01-2025, presieduta dal sindaco Maurizio Cremonini, che aveva proprio all’oggetto, l’approvazione della costituzione della commissione mensa per l’anno scolastico 2024-2025.
“E’ stato deciso di procedere alla nomina della Commissione Mensa del Comune di Ardea, nel rispetto di quanto previsto nell’art. 4 del “Regolamento per la Costituzione ed il Funzionamento della Commissione Mensa” - si legge nella deliberazione della Giunta comunale di Ardea - che risulterà composta da un rappresentante titolare dei docenti addetti al servizio di assistenza mensa, per ogni plesso in cui viene fornito il servizio (nominativi indicati dagli Istituti Comprensivi, agli atti dell’ufficio); un rappresentante titolare dei genitori ogni 30 bambini per le scuole dell’Infanzia e ogni 50 bambini per le scuole Primarie per ogni plesso in cui viene fornito il servizio (nominativi indicati dagli Istituti Comprensivi, agli atti dell’ufficio); un Funzionario Responsabile del Procedimento addetto alla vigilanza e controllo del servizio di Refezione Scolastica; un Responsabile del settore nutrizione della ASL.
Il Comune di Ardea eroga il Servizio di Refezione Scolastica a favore degli alunni iscritti e frequentanti le scuole dell’Infanzia e della Primaria a tempo pieno, del territorio comunale.
Le Linee di Indirizzo Nazionale per la Ristorazione Scolastica, approvate in Conferenza Stato-Regioni e pubblicate in G.U. n. 134 del 11/06/2010, prevedono, tra le competenze comunali, l’istituzione della Commissione Mensa scolastica la cui operatività e funzionalità sono definite da apposito regolamento; l’art. 4 del Regolamento per la costituzione ed il funzionamento della Commissione Mensa, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 84 del 07/12/2023, prevede la costituzione e composizione della Commissione Mensa con l’attribuzione delle funzioni dei componenti”.
S.Me.