Sconfitta contro le campane del Vesuvio Oplonti
United Volley
Non è iniziato bene il 2025 della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti hanno ceduto per 3-1 in casa delle campane del Vesuvio Oplonti.
A parlare della sfida è il giovane martello classe 2007 Francesca De Matteis. “Non è stata una partita brillante da parte nostra, forse la peggiore da inizio stagione. Non siamo riuscite ad avere un giusto approccio, commettendo alcuni errori strani per il nostro livello di pallavolo. Anche il pubblico di casa ha fatto la sua parte spingendo le avversarie che comunque hanno fatto un’ottima prestazione, mentre noi non siamo riusciti a far valere il nostro consueto spirito di squadra. Dopo i primi due set persi, siamo rientrate in partita vincendo il terzo ai vantaggi, ma nel quarto non siamo riuscite a dare seguito a quel momento”.
Lo United Volley Pomezia vuole immediatamente mettere alle spalle questa sconfitta: “Perdere non fa mai piacere e farlo in quel modo ancora meno – dice la De Matteis, ritratta nella foto di Filippo Contaldi - Affronteremo questa settimana di allenamenti e poi la prossima partita interna contro Crotone con un altro spirito, ne sono convinta. Una brutta prestazione non inficia l’ottimo campionato che stiamo facendo: anche se Fasano ora è distante sette punti, il pensiero di poter rientrare nella lotta al vertice rimane anche perché, affrontando le concorrenti, abbiamo visto che possiamo giocarcela con tutte”.
Il giovane martello conclude parlando del suo approdo allo United Volley Pomezia e di questi primi mesi: “L’anno scorso facevo la B2 a Ostia, ma volevo cambiare aria. Giocavo insieme ad Alice Casini e conoscevo Chiara Di Vincenzo e a tutte è arrivata la proposta del club pometino. Ci siamo parlate e abbiamo optato per questa soluzione. Sono assolutamente felice della scelta: qui ho trovato un bellissimo ambiente e ho un ottimo rapporto con coach Massimo Dagioni. Il passaggio dalla B2 alla B1 si sente, ma mi sono tuffata in questa avventura con entusiasmo, d’altronde le sfide mi piacciono. Non sto trovando molto spazio vista la presenza di tante giocatrici esperte e di qualità nel mio ruolo, ma già sapevo a cosa sarei andata incontro quest’anno. In allenamento mi confronto con atlete importanti e questo contribuisce a farmi crescere”.
Area comunicazione
Premio 2024 nel settore alla scuola calcio del presidente Caporaletti
Un’eccellenza sportiva
La società sportiva “Individual Soccer Project”, una scuola calcio con sede a Pomezia, riceve il Prestigioso Premio “Eccellenze 2024 -settore Calcio “al Gran Gala dell’AICS.
Ma ecco il comunicato della società: “Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra società ha ricevuto il prestigioso premio “Eccellenze 2024 settore Calcio” durante il Gran Gala dell’Associazione Italiana Cultura e Sport tenutosi venerdi 10 gennaio 2025 nella suggestiva cornice della sala ricevimenti “Francesco Forti” a Roma, in via Ardeatina. Questo riconoscimento rappresenta per noi un attestato di stima e apprezzamento per l’impegno, la passione e il lavoro che dedichiamo quotidianamente ai bambini attraverso la nostra scuola calcio. Un Riconoscimento al Nostro Impegno con i Giovani. Il premio ricevuto non è solo un traguardo importante, ma anche un simbolo del nostro impegno costante nel promuovere i valori dello sport come strumento di crescita, educazione e inclusione sociale. Siamo profondamente convinti che il calcio, e lo sport in generale, possa giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo personale e sociale dei giovani.
Soprattutto nelle città di oggi, dove mancano spazi e luoghi di aggregazione, è di fondamentale importanza creare luoghi dove il divertimento e la crescita umana e sportiva vadano di pari passo.
Questo riconoscimento ci riempie di gioia e ci sprona a continuare su questa strada, con l’obiettivo di crescere e offrire sempre il meglio ai nostri ragazzi. Un ringraziamento speciale va all’AICS, nostro Ente di promozione, che ha dimostrato grande stima e fiducia nel nostro operato. In particolar modo, vogliamo esprimere la nostra gratitudine a Giampaolo Morsa, presidente AICS Lazio, per il suo supporto e la sua vicinanza. È grazie a figure come lui che possiamo continuare a svolgere il nostro lavoro con passione e dedizione. Questo premio è dedicato a tutti coloro i quali ci supportano ogni giorno: i nostri bambini, le loro famiglie e tutti i collaboratori che lavorano con noi. Vogliamo dire loro che questo riconoscimento è anche il loro, perché senza il contributo di ognuno non avremmo potuto raggiungere questi risultati.
Il Nostro successo è il successo di tutti! È un incentivo a fare sempre meglio, a crescere insieme e a continuare a costruire qualcosa di significativo per il futuro.Vogliamo anche ringraziare l’AICS a nome di tutte le società sportive iscritte riconoscendo il grande lavoro che svolgono nei campionati giovanili, cercando di migliorarsi ogni anno, per la crescita del movimento sportivo e quindi di tutti i bambini.
Vogliamo condividere questo premio anche con la Coaching Sport Italia, licenziataria della Metodologia di allenamento Coerver Coaching che è alla base del nostro metodo di Formazione nella nostra scuola calcio.
Infine, un ringraziamento va al Patron Alessio Bizzaglia, con cui collaboriamo da anni. La sua presenza e il suo supporto sono stati fondamentali per il nostro percorso, e siamo felici di poter condividere con lui questo importante riconoscimento. In conclusione, il premio come eccellenza del calcio ricevuto al Gran Gala dell’AICS rappresenta per noi un momento di grande orgoglio e soddisfazione, ma anche un punto di partenza per continuare a crescere e a migliorare.
Grazie di cuore a tutti per il sostegno e la fiducia!”.
T.S.
Pattinaggio artistico Master
Il 12 gennaio presso l’impianto sportivo Roman Sport city si è svolta una competizione dedicata agli atleti over di pattinaggio artistico che ha creato spettacolo superando ogni aspettativa. Un evento che ha visto atleti dai 30 anni e più esibirsi con programmi studiati ad hoc con tanto di regolamento e premiazioni.
Tutti bravissimi coraggiosi e determinati i partecipanti che hanno dato il loro massimo fino all’ultimo. Complimenti ancora a tutti e arrivederci al prossimo evento.