E’ uscito l’ultimo saggio di Marcello Falletti
L’amore oltre...la vita
Ricordo di Valerio Antonio Falletti di Villafalletto nel 50° anniversario della scomparsa.
Con la prefazione del nostro concittadino Domenico Defelice, è uscito l’ultimo saggio di Marcello Falletti, L’amore oltre… la vita!, nel quale si parla del nonno, Valerio Antonio, che è stato per tutti coloro che lo hanno conosciuto un maestro di vita; un autentico pater familias che ha condiviso con i figli e i nipoti, i racconti dei suoi anni giovanili, delle avventure e purtroppo anche degli anni passati in guerra.
È la storia di un “gentil’uomo di altri tempi”, il quale ha vissuto pienamente i suoi ottantaquattro anni e la cui narrazione, però, si estende fino al contesto storico e sociale dell’Italia.
“Racconto lineare e fluido - scrive Defelice nella prefazione - questo che Marcello Falletti di Villafalletto fa del proprio antenato, spesso con stacchi e riprese che mantengono la tensione, accrescono la curiosità, invogliano a proseguire la lettura”.
Come sempre l’autore parte dalla biografia di un suo avo, in questo caso il nonno, per poi giungere a tracciare le linee storiche della nostra nazione.
“A primo avviso - precisa lo scrittore - può sembrare un racconto affascinante e fortemente realistico, ma la guerra rimane sempre un avvenimento drammatico e terribilmente logorante. Oggi, più che mai che questa tragedia è tornata alla ribalta del nostro continente europeo e possiamo bene immaginare cosa possano rivivere le popolazioni dell’Ucraina dopo l’aggressione perpetrata dalla Russia”.
Il protagonista, pur avendo avuto numerosi riconoscimenti e medaglie, non amò mai la guerra, così come tutta la sua famiglia. Ha sempre avuto rispetto della vita umana e dei suoi nemici, giovani adulti anche loro; infatti, Valerio Antonio, riuscendo a dialogare con i suoi nemici che stazionavano nelle trincee più vicine alla sua, scambiò riflessioni e pareri sulla guerra e sulle rispettive famiglie e sia a Natale sia nel giorno di Capodanno, fece loro perfino gli auguri.
Fu un ragazzo animato da grandi valori e sentimenti importanti; fu rispettato dai suoi compagni, amato dai suoi familiari e coccolato fino all’ultimo giorno; lasciò questa terra per raggiungere la casa del Padre tra le braccia del nipote Marcello.
Desidero che il genere umano possa vivere per sempre in pace, questa la sua più importante eredità.
Manuela Mazzola
Marcello Falletti di Villafalletto
L’amore oltre… la vita!
Anscarichae Domus Editrice, 2024
Recruting Day
Lunedì 27 gennaio, dalle h.9:00 alle h.13:00, si terrà, presso il Centro per l’Impiego di Pomezia in via Pontina Vecchia 12, un nuovo recruiting day dedicato a coloro i quali sono alla ricerca di occupazione o vorrebbero cambiare lavoro.
Diverse le aziende presenti e tante le figure ricercate: addetta casse, addetta pulizie, addetti alla derattizzazione, addetti macchine stampa, addetti ufficio marketing, addetto/a alle vendite_ cat protetta l68/99, addetto/a alla logistica_ cat protetta l68/99, addetto/a macelleria, addetto/a ortofrutta, addetto/a pane, addetto/a pescheria,
addetto/a scaffali, ascensoristi con patentino, assemblatori elettronici, autisti con pat. c-e-cqc, autotrasportarori adr, banconista gdo, cassiera- settore gdo, commessa, contabile , controllo qualità laboratorio chimico microbiologico, corriere/addetto alla logistica, customer care, customer service_cat protetta l68/99, diplomato tecnico aeronautico, elettricista, gastronomo, macchinista di produzione, magazziniere, manutentore/trice elettromeccanico meccanico, operai di produzione, operai metalmeccanici, operaio farmaceutico, operatore fast food, operatori cnc, perito elettronico, perito meccanico, perito meccanico- neodiplomato, produzione e confezionamento farmaceutico, saldobrasatore, tecnici elettricisti, tecnico elettronico, termoidraulici, tornitore/ fresatore.
A questo link tutti i profili richiesti con i requisiti per una corretta candidatura: https://www.regione.lazio.it/.../Profili-ricercati-JD...
Porta con te una o più copie del tuo CV possibilmente con foto.
Prenota il tuo incontro al seguente link https://forms.office.com/e/32Z8GszyGA
Non mancare!!
Giovanni Russotto
Il Primo Cittadino ha avviato il nuovo anno con visite alle aziende locali
La Felici visita la Errebian
Il sindaco di Pomezia, Veronica Felici, ha avviato il nuovo anno con visite alle aziende locali, iniziando con l’Errebian SpA, un leader nel settore della distribuzione di prodotti e servizi per il lavoro, che impiega attualmente 185 persone. La visita, avvenuta il 9 gennaio, ha visto la partecipazione di Fabrizio Salvitti, presidente della Commissione Attività Produttive.
Durante l’incontro, l’amministratore delegato Luca Masciola e il presidente Ferdinando Rese hanno illustrato un importante intervento infrastrutturale che ha portato alla completa sostituzione della copertura del magazzino, seguita dall’installazione di un impianto fotovoltaico.
Questo progetto ha già garantito all’azienda una totale indipendenza energetica, contribuendo a un obiettivo più ampio: il raggiungimento della neutralità in termini di emissioni di CO2 entro il 2050, in linea con le politiche ESG dell’azienda.
La visita ha incluso anche una breve panoramica di due recenti realizzazioni che rappresentano fiori all’occhiello di Errebian: la nuova sala convention, progettata per ospitare oltre 250 persone con un acustica perfetta, dotata di un innovativo Led Wall lungo 12 metri e un’area break con cucina; e la materioteca nella struttura Arredi e Progettazione, che offre una selezione di prodotti e materiali, permettendo a clienti e architetti di visualizzare direttamente le varie soluzioni disponibili.
Errebian SpA non solo si distingue per il suo impegno nell’innovazione e nella sostenibilità, ma anche per la sua capacità di anticipare le tendenze del mercato, un valore fondamentale che motiva l’azienda a eccellere ogni giorno.
La cura del verde una priorità
Gentile Direttore,
convinto che gli strumenti di cittadinanza attiva siano complementari e necessari per una ordinata gestione degli spazi pubblici, in occasione della “Giornata dell’Albero” ho segnalato tramite pec diretta all’Assessorato all’ambiente di valutare la possibilità di sostituire un’alberatura piantumata lo scorso anno che non aveva attecchito.
Ho trovato la massima disponibilità dell’Assessore e degli Uffici competenti che ringrazio.
Come visibile dalla foto che allego l’albero è stato sostituito.
La speranza è che la cura del verde, specie durante il periodo estivo, possa essere inserita tra le priorità di questa e delle future Amministrazioni.
Giuseppe Abbinante