Un 8 marzo dedicato alla sana nutrizione presso l’Hotel Enea di Pomezia
Le emozioni nel piatto
Un 8 marzo, festa della donna, dedicato alla sana nutrizione, quello organizzato dalla consigliera comunale Maria Rotonda Russo presso l’hotel Enea. L’argomento è “L’emozione nel piatto”, quindi mangiare sano, ma anche il legame tra nutrizione e il benessere psicologico.
Ha presieduto l’incontro la stessa consigliera Russo che ha tenuto a sottolineare il perché della scelta di un evento sull’alimentazione, proprio perché una alimentazione sana ed equilibrata migliora la qualità della vita e anche i rapporti interpersonali.
Sono intervenuti: l’economista, scrittrice ed opinionista TV, dott.ssa Dorotj Biancanelli; la biologa e nutrizionista, dott.ssa Maria Luigia Giammarco; gli studenti liceali Christian Falconieri e Beatrice Roma.
La dott.ssa Biancanelli ha illustrato le implicazioni emotive nelle dinamiche relazionali tra economia e nutrizione. Ha analizzato come il sistema economico e sociale modelli le opzioni disponibili nelle scelte alimentari dei consumatori.
Infine ha illustrato di come sia necessario propendere verso un nuovo modello di economia circolare per garantire una alimentazione sostenibile.
La dott.ssa Giammarco ha approfondito il rapporto tra il cibo e la mente e del perché le diete tradizionali spesso falliscono, su come possiamo orientare le nostre scelte alimentari verso un approccio più equilibrato e consapevole.
A sua volta Christian Falconieri ha parlato del rapporto tra nutrizione e sport, toccando anche il delicato tema del corretto utilizzo degli integratori.
Molto romantico l’intervento della giovanissima Beatrice Roma che ci ha deliziato raccontando come la lettura è anch’essa una forma di nutrimento, ma dell’animo umano.
All’evento ha partecipato un folto pubblico che ha fatto domande, dimostrandosi curioso e coinvolto sui temi trattati.
A.S.
Abbandono dei rifiuti
Il consigliere comunale del Pd di Pomezia Alessio Caporaletti, su indicazione di alcuni cittadini, ha segnalato al consigliere metropolitano Mariano Angelucci, suo collega di partito, una situazione di degrado causato da un continuo abbandono di rifiuti in una area sulla strada provinciale (SP104b), nel tratto che va dal bivio con via Arno all’innesto sulla Pontina. A sua volta il consigliere Angelucci si è subito attivato scrivendo ai seguenti responsabili della Città Metropolitana:“Al Dipartimento III Ambiente e tutela del Territorio: Acqua Rifiuti-Energia-Aree Protette. Dott.ssa Rosanna Capone e, p.c. Al Consigliere Delegato alla Transizione ecologica, Ambiente, Aree Protette e Tutela degli animali Dott. Rocco Ferraro.
Oggetto: segnalazione per abbandono rifiuti sulla Via Pratica di Mare, in direzione di Roma. Si rappresenta alle SS.LL. che sono pervenute numerose segnalazioni circa il dedotto fenomeno di rilascio indiscriminato di rifiuti su un piccolo slargo della via in oggetto (SP104b), aderente al muro di recinzione della tenuta presidenziale, andando verso Roma. In base alle segnalazioni l’area sembrerebbe assumere i contorni di una discarica a cielo aperto. Si richiede, pertanto, un urgente sopralluogo per verificare quanto segnalato e, qualora necessario, di porre in essere e/o valutare tutte le misure necessarie per risolvere la problematica, con preghiera di riferire circa le tempistiche degli interventi. In attesa di un celere riscontro, si porgono distinti saluti.
F.to Il Consigliere Metropolitano Mariano Angelucci”.
T.R.
Tre le manifestazioni che si sono svolte a Pomezia
Carnevale con gioia
Il Carnevale è la festa del divertimento, del gioco e degli scherzi, un’occasione per incontrarsi e stare insieme con semplicità. Per noi volontari dell’Associazione Nuova Lavinium, però, è anche molto di più: è il piacere di fare, di donare il nostro tempo agli altri e di vedere la felicità negli occhi di chi partecipa.
È straordinario osservare la passione e la creatività che animano i volontari del Comitato di Quartiere Nuova Lavinium, impegnati con entusiasmo per regalare ai più piccoli – e non solo – la magia della festa più colorata dell’anno.
Una dimostrazione concreta che, anche con risorse limitate, si può fare tanto per mantenere viva una tradizione che appartiene a tutti noi. E di questo i volontari del Comitato ne sono profondamente fieri.
Quest’anno, in occasione del Carnevale Pometino 2025, sono stati organizzati tre eventi indimenticabili: 27 febbraio in Piazza Ungheria a Torvaianica, 2 marzo in Piazza Indipendenza e 4 marzo presso la nostra sede in Piazza Aldo Moro.
Tutte le iniziative hanno registrato una grande partecipazione, trasformando le piazze in luoghi di festa, gioia e spensieratezza. Un ringraziamento speciale va ai volontari dell’associazione, che con dedizione hanno offerto frappe e altre delizie, rendendo ancora più dolci questi momenti di condivisione.
Un grazie di cuore all’Amministrazione Comunale per il supporto e ai volontari che, con competenza e passione, hanno dato vita ai tre simpaticissimi pupazzi di Carnevale: Bing, Pando e Sula. Un ringraziamento particolare anche al Laboratorio Creativo, composto da instancabili signore e volenterosi bambini, guidati con maestria da Lucia Ceccarini.
Grazie a tutti per aver reso questo Carnevale così speciale!
Rappresentate Legale
Francesco Di Ruocco