Il 7 marzo si è tenuto il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia che ha nominato i nove membri del direttivo e il nuovo coordinatore
De Angelis coordinatore di Fratelli d’Italia
Il 7 marzo presso l’Hotel Simon si è svolto il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia di Pomezia. Ci è stato riferito che 630 sono stati i tesserati, i quali hanno designato a coordinatore Romeo De Angelis che guiderà un direttivo formato dallo stesso coordinatore e da altri nove membri. Il congresso di FdI, è il primo che si è svolto a Pomezia di questo partito ed in linea con quelli che si stanno svolgendo in altre città. Ricordiamo che Fratelli d’Italia alle ultime amministrative di Pomezia del 2023ha ottenuto ben 7.557 voti con il 31,27% eleggendo ben dieci consiglieri comunali e confermandosi largamente primo partito della città.
Inoltre, Veronica Felici, esponente di Fratelli d’Italia, è stata eletta sindaco al primo turno sostenuta da una coalizione di centro destra.
Quindi un partito elettoralmente in salute e si è visto nel congresso del 7 marzo con una sala strapiena. Ha presieduto il congresso la senatrice Ester Mieli, sono intervenuti: il senatore Marco Silvestroni, presidente della federazione della provincia di Roma; il commissario uscente Angelo Lupi, sindaco di Cave; l’on. Andrea Volpi, sindaco di Lanuvio; Roberta Angelillo vicePresidente della Regione Lazio; la consigliere regionale del Lazio Micol Grasselli; il sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, la sindaca di Pomezia, Veronica Felici.
Hanno portato il loro saluto i partiti alleati di FdI alla guida della città: il segretario della Lega Luigi Lupo; il commissario di Fi Raimondo Piselli; il consigliere della lista civica Marco Polidori; il presidente del consiglio comunale Francesco Lamanna. Presenti anche il segretario dell’Udc e il vice di Noi Moderati di Pomezia, consiglieri comunali e assessori di FdI di Pomezia, ma anche degli altri partiti alleati, e numerosissimi iscritti e simpatizzanti.
Salva Provincia
Nel suo intervento il neo coordinatore Romeo De Angelis ha dichiarato che porterà avanti l’iniziativa della proposta di legge “Salva Provincia” che servirà a tutelare i territori che fanno parte della vasta Città Metropolitana di Roma Capitale da decisioni “calate dall’alto” e che incidono sulla vita di tutti i giorni: dalla salute, alla mobilità, alla sicurezza dei cittadini che i territori li abitano e li vivono; evitando che i comuni dell’area metropolitana siano costretti a subire scelte che riguardano direttamente i comuni stessi senza un minimo di confronto, condivisione o ascolto delle esigenze del territorio.
“Siamo stanchi di essere il rifugium peccatorum di tutti i problemi di Roma Capitale, siamo stanchi di essere il territorio di conquista del Comune di Roma Capitale a guida PD! - ha dichiarato Romeo De Angelis -. I comuni dell’hinterland di Roma si trovano continuamente nella situazione assurda di subire sulla propria pelle scelte scottanti prese da chi i Comuni però non li governa e non li abita; lo abbiamo visto dalla vicenda del Termovalorizzatore di Santa Palomba; al campo rom che il sindaco Veltroni ha spostato sulla via Pontina, praticamente a Pomezia. Come Fratelli d’Italia Pomezia siamo al fianco dell’Amministrazione comunale per supportarla concretamente con proposte da mettere in campo per migliorare il benessere dei nostri cittadini. Pomezia è una città meravigliosa, carica di potenzialità che per anni di guida a centrosinistra è stata paralizzata. Con la guida Felici finalmente Pomezia è tornata ad essere la città di chi la vive e dove le esigenze dei cittadini sono sempre la priorità. Come Fratelli d’Italia ci siamo e siamo qui per lavorare in questa direzione”.
Chi è il nuovo coordinatore
di Fratelli d’Italia
Il neo coordinatore Romeo De Angelis ha 52 anni ed è un dirigente nazionale di FdI, dal 2014 è membro della direzione nazionale del partito. Nato a Roma e vissuto ad Anzio, De Angelis si è diplomato in un istituto superiore romano in attività sociali. Si è poi specializzato in questo ambito, diventando un esperto del terzo settore e impresa sociale. In tale veste opera in enti e aziende del settore pubblico e privato.
Collabora con associazioni di promozione sociale e ambientale. E’ presidente, in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della commissione della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.
Significativa anche l’esperienza di amministratore pubblico: E’ stato consigliere comunale di Anzio dal 1998 al 2013 e consigliere della provincia di Roma dal 2008 al 2013, con mansioni di controllo, indirizzo e gestione dell’Ente.
Nella vita privata De Angelis è il compagno di Veronica Felici, sindaca di Pomezia, ed hanno una figlia adolescente. Si sono conosciuti grazie alla comune militanza nella stessa area politica, condividendo poi la scelta di partecipare,13 anni fa, alla fondazione di FdI.
De Angelis ha riferito che il suo rapporto con Pomezia è iniziato fin dall’infanzia, sua madre Liana faceva la pendolare, con la sua Fiat 126, dalla loro casa a Lavinio a Pomezia, dove era impiegata nella fabbrica I.M.E. (industrie Macchine Elettroniche) in via Tito Speri. La madre, grazie alla sua conoscenza delle lingue, operava nell’export dell’azienda.
“Da piccolo, accompagnavo mia madre - ha riferito De Angelis - a fare visita a un nostro parente, il parroco del borgo di Pratica di Mare don Benvenuto Cucuzza e ricordo le passeggiate in quel bellissimo luogo”.
A.S.