Importante riconoscimento per il maestro pizzaiolo Fabio Alveti con il suo locale “Altro che impasto“ di Ardea
Alveti ambasciatore della pizza senza glutine
Il maestro Pizzaiolo Fabio Alveti ha ricevuto l’importante riconoscimento di Ambasciatore Doc Italy per la Pizza senza glutine con il suo locale Altro che impasto di Ardea. L’Associazione Nazionale Doc Italy, che ha assegnato il premio al maestro pizzaiolo Fabio Alveti, nasce con l’obiettivo di promuovere l’Italia e le sue Eccellenze attraverso eventi esclusivi ed il “Premio Internazionale Doc Italy – Viaggio Attraverso le Eccellenze” che dal 10 luglio 2013 premia quelle personalità che promuovono l’Italia nel Mondo, conferendo un contributo di valore al nostro paese. Il Premio Internazionale Doc Italy è rivolto a tutti i settori: agroalimentare, arte, moda, spettacolo, artigianato e turismo. Particolare attenzione in questi anni è stata riservata al comparto Agroalimentare; specialmente alle piccole e medie aziende artigianali che realizzano prodotti di altissima qualità e che abbracciano la filosofia dello slow food. L’Associazione Nazionale Doc Italy (ANDI) ha l’obbiettivo di far conoscere al pubblico e ad i buyer del settore queste realtà, sostenendole nella comunicazione e nella promozione dei loro prodotti e del territorio di cui sono rappresentanti. Lo slogan è abbastanza semplice: Sforniamo pizza da campioni. Altro Che Impasto, fondata nel 2016 da Fabio Alveti, è una realtà consolidata nel mondo della pizza, nota per la qualità artigianale e l’attenzione al senza glutine. Fabio, campione mondiale di pizza senza glutine (2022 e 2024) e protagonista di numerosi riconoscimenti, è uno dei pochi pizzaioli a figurare tre volte nel prestigioso Wall of Fame. Con brevetti innovativi, come la piastra per consegne calde, e due laboratori separati (con glutine e senza glutine), Altrocheimpasto offre pizze su misura, eccellenti e 100% Made in Italy. Accreditati AIC, organizzano corsi e servizi personalizzati, puntando su qualità e innovazione.
“Lievitazione naturale, gusto soprannaturale”.
Pizza Unica, AltrocheImpasto è ormai una realtà consolidata. Il titolare Fabio Alveti ha fatto della sua passione per la pizza la sua realtà lavorativa ha inseguito il suo sogno. Oltre essersi formato presso la Scuola Italiana Pizzaioli, frequentando numerosi corsi di formazione e master, è campione del mondo di Pizza categoria senza glutine 2022, nel 2023 è arrivato terzo nella gara pizzaiolo e chef e primo con il team di campioni Cerevisiae e nel 2024 si è riconfermato campione con il 3 posto nella categoria pizza senza glutine sempre nel campionato mondiale di pizza di Parma. È uno dei pochi pizzaioli al mondo a figurare ben 3 volte sul prestigioso wall of fame dei pizzaioli.
In questi anni si è fatto conoscere grazie alle sue numerose partecipazioni a numerose competizioni nel mondo pizza in Italia e all’estero, con ottimi piazzamenti, per i 2 Guinness World Record con la Nazionale Italiana Pizzaioli del 13 Giugno 2017 :massima produzione pizze in 12 ore (10.065 pizze) e massima produzione di pizze in un’ora (1.500 pizze); e per le sue ospitate a trasmissioni televisive e radiofoniche tra le quali Uomini e Donne, il Boss delle Pizze, Masterpizzachampion, L’Ingrediente Perfetto.
2024 3° classificato pizza senza glutine campionato del mondo della pizza
2023 1° classificato con Cerevesiae team campionato del mondo della pizza
2023 3° classificato gara pizza a due campionato del mondo della pizza
2022 Campione del Mondo di pizza senza glutine campionato del mondo della pizza
Vittoria al MPC5 Social Contest (novembre 2019)
2° posto all’European Pizza Competition – Pizza Senza Frontiere (settembre 2020)
Grazie alla credibilità acquisita nel mondo dell’arte bianca, AltrocheImpasto ha ottenuto una stella con la pizza con glutine nella prestigiosa guida peperoncino rosso nel marzo 2023 che poi è stata sugellata nel 2024 come Migliore Pizzeria d’Italia best PIZZA aWARD per ben due anni di seguito, da una altra uscita sulla ambita 34/a edizione della guida osterie d’Italia di slow food, il sussidiario del mangiar bene all’italiana, con il massimo delle chioccioline. Fabio Alveti è stato anche chiamato spesso come giudice di gara a manifestazioni del mondo pizza ed è stato nominato Ambasciatore del gusto Doc Italy per la pizza senza glutine; è inoltre detentore del brevetto europeo con la sua invenzione, la piastra con la quale effettua le consegne a domicilio per far arrivare le sue pizze belle calde a destinazione
Fabio si definisce il “paladino del senza glutine” e il suo motto è “non si smette mai di imparare per migliorare” insieme al suo staff sta alla continua ricerca dell’impasto perfetto. Altrocheimpasto è voglia di mettersi continuamente alla prova, puntando al futuro, con uno sguardo agli insegnamenti del passato e traendo dal presente, la voglia di crescere per offrire un servizio eccellente ai propri clienti. Un’ idea unica: l’impasto della pizza, a lunga maturazione, su misura per adattarsi ai gusti e ai sani vizi di ogni cliente, celiaco e non, pensando anche alla sua salute. Tutto esclusivamente made in Italy e di provenienza certificata, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Nei nostri 2 laboratori separati, dedicati al Senza Glutine e al Glutine, oltre ad impastare artigianalmente, sforniamo pizze Eccellenti, Tonde, Dolci o Salate e consegniamo tutte le sere, martedì escluso, anche grazie alla APP altrocheimpasto dove il cliente può scegliere se venire a ritirare direttamente in sede o a casa propria. Copriamo le zone di Ardea, Pomezia e limitrofi. Collaboriamo inoltre con associazioni culturali ed istituti per l’infanzia con i nostri corsi da baby pizzaioli, dove oltre ad impastare la pizza, informiamo i bimbi sulla Celiachia. Siamo accreditati ormai dal 2016 AIC associazione italiana celiachia. teniamo anche moduli formativi sugli impasti senza glutine. Il nostro laboratorio è anche il nostro punto vendita, oltre a consegnare gli impasti direttamente ad aziende e privati è anche vendita al dettaglio diretta e l’unica pizzeria da asporto per celiaci e non di Ardea.
Incastonato nella stupenda cornice di Ardea il nostro laboratorio è in una posizione facile e comoda da raggiungere essendo ubicato a pochi minuti dalla strada Pontina SS148 che ci collega a tutti i più grandi centri urbani della zona, Roma compresa.
S.Me.
Corso sulla legge Salva Casa
Il 4 marzo, presso la Sala Consiliare “Sandro Pertini” di Ardea, si è svolto un evento di grande rilievo per il settore immobiliare: il corso sulla circolazione degli immobili in seguito all’entrata in vigore della Legge 105/2024, nota come “Salva Casa”. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento sulle novità normative e sulle procedure edilizie che ne derivano.
Il geom. Davide Sarrecchia ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’incontro, sottolineando l’importanza di affrontare le nuove disposizioni legislative per garantire una corretta applicazione nel settore. La Legge “Salva Casa” si propone di semplificare e rendere più efficienti i processi legati alla compravendita e alla gestione degli immobili, offrendo strumenti utili a professionisti e cittadini.
Un ringraziamento particolare è andato ai collaboratori: il collega Giuseppe Ciurluini, insieme a Fabio De Castro del Collegio dei Geometri di Roma, e Denis Di Martino, rappresentante dell’Associazione Geometri Liberi Professionisti di Ardea, per il loro prezioso contributo. La presenza e l’impegno di relatori e professionisti hanno arricchito il dibattito, evidenziando l’interesse e la volontà di aggiornarsi su tematiche fondamentali per il progresso del settore.
L’evento ha posto le basi per una continua collaborazione e formazione, sottolineando l’importanza di rimanere informati sulle normative vigenti e sulle opportunità che queste possono offrire. Con un impegno costante, i professionisti presenti hanno dimostrato di essere pronti a lavorare insieme per un futuro sempre più efficace e aggiornato nel panorama immobiliare.
S.M.