Tra Anzio e Nettuno raccolti 16.274 Kg di prodotti
Colletta alimentare
Nei 23 supermercati di Anzio e Nettuno, che hanno aderito all’iniziativa, sono stati raccolti 16.274Kg di alimenti che verranno ridistribuiti nella nostra zona alle famiglie e persone in difficoltà, tramite gli enti convenzionati con il Banco Alimentare del Lazio.
Questo risultato è stato ottenuto grazie al Cuore di chi sabato ha voluto partecipare acquistando alimenti da donare, sommato all’entusiasmo di circa 300 volontari ed alla generosità delle persone che hanno collaborato all’organizzazione.
Ringraziamenti: Istituto Tecnico Commerciale “E. Loi”; Istituto Tecnico Industriale “L. Trafelli”; Istituto “Apicio - Colonna Gatti”; Liceo “Innocenzo XII”; Liceo “Chris Cappell”; Scout A.G.E.S.C.I. Nettuno1; Scout C.N.G.E.I. Anzio/Nettuno3; Scout M.A.S.C.I. Nettuno; Squadra Anzio/Nettuno Basket; 13° Reggimento Humint (Caserma S. Barbara); Croce Rossa Italiana; Squadra Rugby Anzio Club; Comunità di S. Egidio; Comunità Massimo; Movimento di “Comunione e Liberazione”; Rinnovamento nello Spirito Santo Gruppo Pentecoste; Volontariato Vincenziano; Associazione “Il Faro del Vangelo”; Parrocchia Assunzione Beata Vergine Maria (Lido dei Pini); Parrocchia S. Anna (Nettuno); Parrocchia S. Benedetto (Anzio); Parrocchia S. Francesco (Lavinio); Parrocchia S. Pietro Claver (Nettuno); Parrocchia S. Teresa (Anzio); Parrocchia SS. Pio e Antonio (Anzio); Parrocchia Sacro Cuore (Anzio); Santuario S. Maria Goretti (Nettuno); Azienda Agricola Bolla; Azienda Sin-Eco; Azienda Vesa Ufficio; Tipografia Giannoli Sergio.
Prodotti raccolti in ogni supermercato
Anzio/Lavinio: Conad (Centro Anteo) 1336 Kg; Eurospin (Anzio 2) 1172 Kg; Tigre (Anzio Centro) 533 Kg; Todis (Anzio Colonia) 627 Kg; Iper La Spesa (Via della Cannuccia) 670 Kg; In’s (Villa Claudia) 691 Kg; Eurospin (Via del Cinema) 907 Kg; Conad (Zodiaco) 1179 Kg; Coop (Lavinio Stazione) 143 Kg; Todis (Lavinio Stazione) 690 Kg; Carpineti (Lavinio Mare) 309 Kg; In’s (Lavinio Mare) 514 Kg; Iperbon (Padiglione) 369 Kg.
Nettuno: Sigma (S. Barbara) 789 Kg; Todis (S. Barbara) 613 Kg; Elite 654 Kg; Carrefour (Via Diaz) 638 Kg; Panorama 610 Kg; In’s (Via La Malfa) 467 Kg; Conad (Le Vele) 1037 Kg; Eurospin (Le Vele) 1158 Kg; Conad (Via Taunreut) 692 Kg; Sigma (Cretarossa) 476 Kg.
Banco Alimentare
del Lazio ODV
Iniziata la nuova gestione affidata all’Aps Nicla Mille Storie per le persone della terza età
Centro sociale Renato Salvini
E’ stata avviata giovedì 16 novembre, con una cerimonia pubblica, la nuova gestione del Centro Sociale Comunale Renato Salvini, autorizzato recentemente al funzionamento secondo quanto disposto dalle normative regionali, ed affidato all’APS Nicla Mille storie il cui Legale Rappresentante è Claudio Di Giovanni.
La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità civili, religiose e militari e numerosi cittadini, con appassionati interventi del dottor Roberto Clavari, Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Anzio, e del dott. Francesco Tarricone in conto della Commissione Straordinaria che governa la città.
Gli interventi hanno focalizzato l’attenzione sui temi del patrimonio valoriale delle persone di terza e quarta età, in una ottica di intergenerazionalità dove si incontrano passato e futuro, con azioni che coinvolgono la comunità tutta.
La sfida è quella di creare un sistema di rete tra i centri sociali anziani dei territori di Anzio e Nettuno, i cui rappresentanti hanno partecipato quest’oggi alla cerimonia, al fine di realizzare un vero intervento di tutela ed inclusione sociale delle persone anziane, quali preziose risorse, cittadini attivi e patrimonio irrinunciabile della società civile.
Ufficio comunicazione
Comune di Anzio
Paga sempre Pantalone
Gentile presidente Rocca,
oggi ho usufruito, come spesso mi capita di fare, del trasporto pubblico regionale Cotral. Sono un utente della linea Roma Anagnina – Nettuno. Come ormai accade normalmente, quasi nessuno paga più il biglietto. Due anni fa fu introdotto l’Autista-Controllore, ma la cosa è durata poco, e siamo tornati all’antico: le persone entrano dalla porta anteriore e posteriore, gli autisti si guardano bene dal chiedere alcunché a chi entra. Probabilmente gli autisti non chiedono nulla anche per paura di essere aggrediti, ma questa non deve essere una giustificazione. Si è sparsa la voce che il trasporto Cotral è gratuito. Controllori mai visti, almeno nella tratta Aprilia-Nettuno e vice-versa. Ringrazio il Cotral che ha quasi interamente rinnovato il parco automezzi, ma Con Quali Soldi vengono acquistati questi automezzi se quasi nessuno paga il biglietto? E con quali soldi vengono retribuiti gli autisti-controllori? Conosciamo bene la risposta: il Cotral si finanzia a debito. A quanto ammonta il debito regionale? Non lo so, ma so bene a quanto ammonta il debito pubblico nazionale: a più di 2850 miliardi di Euro. L’Italia è sempre più sull’orlo della bancarotta e ci permettiamo il lusso di non far pagare il trasporto pubblico locale. Forse che il biglietto del Cotral è anch’esso Pizzo Di Stato come diceva qualche settimana fa la nostra Presidente del Consiglio dei ministri? E che messaggio viene fornito alla cittadinanza? E’ lecito non pagare le tasse nazionali e locali, è lecito non pagare il servizio del trasporto pubblico, tanto paga Babbo Natale. Cosi non si va molto lontano. Si va verso lo sfascio della nazione, e poi non lamentiamoci se molti giovani laureati cercano miglior fortuna e scappano da questa Italia scassata. Cordialmente
Marco Mandelli, cittadino
di Anzio e di Nettuno,
comuni sciolti per mafia