LAVINIO MARE
a cura di Giuseppe Coppeta
I FURBETTI DELLA DIFFERENZIATA
Viale Re Turno Lavinio mare, il furbo di turno pensando di farla franca anche questa volta, ha lasciato la sua firma dentro il proprio sacchetto di rifiuti indifferenziato lasciato sul mio mastello dell’umido peraltro vuoto poiché gli operatori ecologici avevano già ritirato il sacchetto. Con i dovuti modi, apro il sacchetto e proprio sopra ogni cosa a suo interno, ho rinvenuto un prestampato di ordine di acquisto compilato in ogni sua parte e poi strappato. Dopo aver composto i ritagli dell’ordine è venuto fuori il nome, cognome, l’indirizzo e numero di telefono. Il tutto è stato consegnato al responsabile della Aet per il territorio di Anzio sig. Stefano Lucarini che l’avrebbe passato alla Polizia Locale. Che dire, “tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”.
CONTINUANO IMPERTERRITE LE OCCUPAZIONI ABUSIVE DA PARTE DI CITTADINI SINTI
26 novembre 2023. Residence El Caracol Stradone Sant’Anastasio 1 - Lavinio- ove la sua nomea da anni è quella dove abitano persone poco raccomandabili se non delinquenti incalliti e zona da starci lontani per l’alto livello delinquenziale. Peccato che proprio questa zona da anni viene presa di mira da occupanti abusivi soprattutto di origine Sinti.
Lo scrivente è stato per anni l’amministratore di quel condominio e più volte ha avuto a che fare con occupazioni abusive perpetrate da cittadini nigeriani, romeni e italiani, intervenendo di notte e di giorno per contrastare questo fenomeno proprio per il ruolo che occupavo e per la primaria professione quale Brigadiere dei Carabinieri. Gli occupanti abusivi il più delle volte riuscivano a sfondare le case ma senza avere il tempo di occuparle, poiché la Legge arrivava prima del loro “diritto di occupazione” e le più volte se non facevano a tempo a scappare, gli stessi venivano arrestati in flagranza di reato con l’aggravante della violenza sulle cose. Tornando a oggi e seppur oramai nelle vesti di un normale Cittadino che in possesso di un villino in quel residence a titolo gratuito concessomi dal custode Giudiziario del Tribunale di Velletri ove ho pochi effetti personali di cui, molti calendari storici dell’Arma dei Carabinieri e riviste di ogni genere. Proprio uno di questi calendari attaccati al muro fronte ingresso d’entrata raffigurante un carabiniere, ha fatto cambiare idea a quattro persone di sesso maschile che dopo aver sfondato la porta d’ingresso per occupare l’abitazione disabitata, accortosi che era gremita di oggetti raffigurante l’Arma dei carabinieri, si sono dati alla fuga lasciando sul posto e antistante l’appartamento, una donna impietrita che alla mia vista si è scusata e ha chiesto umilmente di poterla aiutare. Cosa che ovviamente ho fatto e con i dovuti modi, l’ho accompagnata fuori dal residence raccomandandogli di ritornare da dove era partita, La Romania. A volte la sorpresa ha il suo effetto, ma quanto potrà durare questo effetto?
OPERAZIONE SPIAGGE PULITE SUL LITORALE DI ANZIO E GROTTE DI NERONE
Domenica 26 Novembre 2023, giornata da replicare poiché ha visto la discesa in campo di 100 volontari appartenenti ai vari Comitati e Associazioni presenti sul territorio di Anzio, con l’intervento del Gruppo Ambientalista “Sea Shepherd Italia Onlus”. Il Comune di Anzio ovvero la Commissione Straordinaria con l’apporto del nuovo Dirigente all’Ambiente e al Patrimonio Dottor Monaco Eugenio Maria e per il suo tramite la Aet SpA ditta appaltatrice RSU diretta dal responsabile per il territorio di Anzio -Stefano Lucarini- e, grazie alla richiesta presentata al Comune di Anzio dal gruppo ambientalista “Sea Shepherd Italia Onlus” nel voler provvedere alla pulizia del tratto di spiaggia di Lido dei Gigli, il Dirigente dell’Ufficio Ambiente in accordo con il responsabile Aet SpA, hanno messo in atto uno straordinario intervento di pulizie delle spiagge su tutto il litorale di Anziate, coinvolgendo i volontari del “Comitato quartieri Cincinnato e limitrofi ODV”; “Comitato Puliamo Anzio”; “Comitato Piazza Lavinia per Anzio”; Comitato Civico Anzio Centro”; “Legambiente Circolo Le Rondini Anzio-Nettuno”; “l’Associazione Free Surf Arcade”; l’Associazione Comitato per la Partecipazione Volontaria e Diretta dai Cittadini” e infine il “Gruppo Ambientalista-Sea Shepherd Italia Onlus” in concerto con gli appartenenti al Gruppo Cosmetici “Davines”, i quali hanno rimosso dalle nostre spiagge ben 12 quintali di solo plastica e 20 quintali di rifiuti indifferenziati tra cui: reti da pesca - giocattoli – scarpe - bottiglie di plastica e di vetro - copertoni pneumatici - pezzi di tavolini e sedie di plastica - sedie sdraio in metallo – legno - vecchi caschi integrali da moto - contenitori vuoti di vernice - vecchie carcasse di piccole imbarcazioni e tano altro materiale. Tenendo conto che la maggior parte delle spiagge confinano con la Riserva di Tor Caldara che è una zona naturale di ripopolamento di fauna marina, questo deve far riflettere e interventi come quello di domenica 26 novembre, devono essere disposti con maggior frequenza. Le operazioni di pulizie su tutto il litorale compreso le Grotte di Nerone tante a cuore allo scrivente e a tutti gli anziati, hanno avuto inizio alle prime ore dell’alba e terminate alle ore 14:45 sull’ultima spiaggia di Lavinio discesa Consorzio di Lavinio a mare n. 6, lato spiaggia libera confinante con lo stabilimento balneare GALAPAGOS II la quale spiaggia, al netto del materiale da poter conferire in discarica, è risultata essere quella con più rifiuti inquinanti dannosi per l’ambiente e per il mare e perciò, da noi lasciati sull’arenile. Detto ciò, esorterei il dirigente Dott. Monaco Eugenio Maria, la Polizia Locale e la Capitaneria di Porto di prendere in seria considerazione un intervento congiunto per meglio verificare lo stato dei luoghi di quel tratto di spiaggia e agire di conseguenza.